Pagina 4 di 5

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 13:51
di rewin81
bè spero di non ritrovarmi con la rete di plastica sempre a vista...

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 13:54
di Monica
Se lo strato di sabbia lo fai abbastanza alto in teoria no,in pratica bisognerà vedere gli esemplari,io con loro ho fondo unico

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 13:58
di rewin81
ma hai ghiaia o sabbia? io dopo aver fatto un casino con l'acquario marino ho il terrore della sabbia per l'eventuale formazione di zone anossiche. Certo preferirei fare un fondo unico ma se quel lapillo separato da una rete può aiutarmi a scongiurare il pericolo...

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 14:02
di Monica
Io solo sabbia :) con loro è essenziale averla,se non ti alzi troppo con il fondo non hai problemi e loro lo smuovono di continuo perché ci cercano il cibo :)

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 14:06
di rewin81
Quindi potrei provare a lasciare solo la sabbia? Quanto hai fatto alto il fondo? Che sabbia hai?
Scusa le molte domande!

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 14:08
di Steinoff
Io ad esempio ho fondo fertile, ghiaia e poi sabbia. Quando ho fatto l'allestimento non frequentavo ancora AF, quindi mi ero affidato al canone standard... Ora sinceramente non userei il fondo fertile. Che come detto da Gery serve, ma va anche conosciuto, ed inoltre molte volte puoi farne a meno integrando in altro modo gli elementi necessari alle piante.
Detto questo, circa le zone anossiche... Ho Cryptocoryne di diversi tipi sparse un po' per tutta la vasca, e gia' le loro radici aiutano a prevenire. Poi ho introdotto Melanoides, che sono lumache che scavano, e anche loro danno un bell'aiuto. Insomma, i mezzi per prevenire ci sono, forniti direttamente da Madre Natura. Infine conta anche lo spessore della sabbia: se fai uno strato che sia massimo 5 o 6 cm non corri grandi rischi ;)

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 14:10
di Monica
Figurati :) la mia è sabbia per acquari finissima,non ho tanto fondo ma praticamente non ho piante,se stai sui 4/5 centimetri e metti piante che radicano secondo me non dovresti avere problemi :)

Aggiunto dopo 50 secondi:
@Steinoff e tu da dove spunti :))

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 14:14
di rewin81
ok grazie a tutti, proverò a mettere solo la jbl sansibar max 5-6 cm di fondo

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 14:18
di Monica
Secondo me nel tuo caso è la scelta migliore :) utilizzata insieme a piante che radicano e scavino quanto vogliono ;)

Consiglio fondo

Inviato: 02/02/2018, 14:25
di Gery
Monica ha scritto: Secondo me nel tuo caso è la scelta migliore :) utilizzata insieme a piante che radicano e scavino quanto vogliono ;)
Concordo con Monica e Steinoff.

Come dicevo il fondo fertile se non sei molto esperto lo eviterei...

Quanto all’idea di mettere il lapillo sotto, diciamo che si rende necessario se vuoi salire oltre i 5 cm perché magari vuoi fare dei terrazzamenti, altrimenti va bene solo la sabbia 😉