Pagina 4 di 7
Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 10:54
di sa.piddu
@
Aura puoi pensare pure di fare un cambio del 10-15% abbassare un attimo i micro elementi per evitare le alghe e poi partire con gli stick...

Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 13:11
di Aura
sa.piddu ha scritto: ↑@
Aura puoi pensare pure di fare un cambio del 10-15% abbassare un attimo i micro elementi per evitare le alghe e poi partire con gli stick...

Infatti penso di fare un piccolo cambio. Non ho trovato gli stick rosa della compo, ma il concime liquido per orchidee non ha la stessa composizione? Perchè potrei facilmente reperire quello..
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
No ho appena visto che non ha la stessa composizione degli stick..
Situazione generale vegetazione
Inviato: 10/02/2018, 0:39
di FrancescoFabbri
Aura ha scritto: ↑No ho appena visto che non ha la stessa composizione degli stick..
Più che altro un concime liquido può essere molto più pericoloso da dosare se non si sa quello che stiamo facendo. Se si esagera si potrebbe pure rischiare un picco di nitriti anche in un acquario maturo
Quindi l'usare un concime liquido è una cosa fattibile ma molto rischiosa

Situazione generale vegetazione
Inviato: 10/02/2018, 10:22
di Aura
Aggiornamento: ho ordinato gli stick compo per orchidee e ho messo a galleggiare il cerato che sta "soffrendo". anche la riccia sta diventando giallina, non è verde acceso, può essere sempre il fosfato che manca nella mia vasca?
4.jpg
[
Situazione generale vegetazione
Inviato: 10/02/2018, 10:27
di Dandano
Potrebbe essere, purtroppo le carenze di fosforo non sono facili da riconoscere.
Citando l'articolo sul fosforo sul portale:
Fosforo - Fertilizzanti per acquario ...
Purtroppo, le carenze di fosforo producono effetti diversi da specie a specie.
Generalmente si ha una crescita stentata, con un ingiallimento di tutte le foglie e un distacco di quelle più vecchie.
Tutta la pianta tende a bloccarsi, a cominciare dal pearling.
E' molto facile confondere tali effetti con la carenza di azoto; con parecchie specie, anche di potassio.
Inoltre, abbiamo già visto come la mancanza di fosforo impedisca l'assorbimento di altri nutrienti.
Può quindi capitare, ad esempio, di vedere sintomi di carenza di ferro o di zolfo, malgrado tali elementi siano abbondanti.
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 8:15
di Aura
@
Dandano, @
sa.piddu, @
FrancescoFabbri domani mi arrivano gli stick compo per orchidee come mi avete suggerito, mi dite già quanto ne devo sciogliere in acqua? (Odio vedere Cerato e Riccia così gialli, sono le uniche due piante "funzionali" che ho

)
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 8:49
di Elisabeth
Ciao....Non ho seguito tutto il topic, ma la riccia se ingiallisce pur essendo galleggiante e ben illuminata, probabilmente ha carenza di ferro

e non vorrei che il cerato abbia la medesima carenza...
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 8:53
di Aura
Elisabeth ha scritto: ↑Ciao....Non ho seguito tutto il topic, ma la riccia se ingiallisce pur essendo galleggiante e ben illuminata, probabilmente ha carenza di ferro

e non vorrei che il cerato abbia la medesima carenza...
In effetti anche il microsorum ha le foglie puntinate di nero nella pagina superiore.. potrebbe andar bene un rinverdente?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 8:57
di Elisabeth
Aura ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Ciao....Non ho seguito tutto il topic, ma la riccia se ingiallisce pur essendo galleggiante e ben illuminata, probabilmente ha carenza di ferro

e non vorrei che il cerato abbia la medesima carenza...
In effetti anche il microsorum ha le foglie puntinate di nero nella pagina superiore.. potrebbe andar bene un rinverdente?
Il rinverdente ha anche microelementi e se hai le alghe verdi puntiformi, probabilmente ne hai già in vasca....Ci vorrebbe solo il ferro...Non lo hai ancora trovato?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 8:58
di Aura
Elisabeth ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Ciao....Non ho seguito tutto il topic, ma la riccia se ingiallisce pur essendo galleggiante e ben illuminata, probabilmente ha carenza di ferro

e non vorrei che il cerato abbia la medesima carenza...
In effetti anche il microsorum ha le foglie puntinate di nero nella pagina superiore.. potrebbe andar bene un rinverdente?
Il rinverdente ha anche microelementi e se hai le alghe verdi puntiformi, probabilmente ne hai già in vasca....Ci vorrebbe solo il ferro...Non lo hai ancora trovato?
Il ferro chelato del PMDD dici?