Pagina 4 di 4
Consiglio acquisto acquario
Inviato: 21/02/2018, 19:33
di Ilmancu
Pulizia con acido muriatico finita, ora per sicurezza lo lascio pieno nel terrazzo altre 24 o 48 ore per vedere come si comporta.
Volevo chiedere ma per riempirlo una volta allestito come faccio?
In terrazzo l'ho preso a secchiate

ma in casa non posso... Voi che sistema usate?
Consiglio acquisto acquario
Inviato: 21/02/2018, 19:49
di roby70
Dopo aver messo il fondo ci appoggi sopra una pentola e versi l'acqua lì dentro in modo da non smuoverlo. Se usi acqua di rubinetto e basta puoi usare una tanica da riempire e svuotare dentro oppure se lo hai un tubo che da rubinetto arriva all'acquario. Se invece usi acqua in bottiglia è più facile.
Consiglio acquisto acquario
Inviato: 21/02/2018, 20:01
di Ilmancu
Sì ok ma 100 litri in bottiglia e in suicidio...vedrò di recuperare una canna che è meglio
Poi un altra cosa, il filtro che mi è stato dato è un bioflow 3.0 ma manca il cestello interno per. Le spugne, mi conviene cercare il ricambio con anche tutte le spugne o comprare un filtro nuovo interno?
Qualche consiglio sul modello?
Consiglio acquisto acquario
Inviato: 21/02/2018, 20:11
di roby70
Non ho capito bene cosa manca... ma @
BollaPaciuli il filtro lo conosce meglio di me
Ilmancu ha scritto: ↑Sì ok ma 100 litri in bottiglia e in suicidio.
Io ci ho riempito il 120 litri

Consiglio acquisto acquario
Inviato: 21/02/2018, 20:40
di Ilmancu
È un castello interno dove sono attaccate tutte le spugne ...praticamente quando bisogna pulirlo si sfila quello e viene fuori tutto
Consiglio acquisto acquario
Inviato: 21/02/2018, 21:03
di BollaPaciuli
Manca questo:
Screenshot_20180221-210225.png
Consiglio acquisto acquario
Inviato: 21/02/2018, 21:22
di Ilmancu
Grazie bolla ...dimenticavo non ci sono più le ventose consiglio su come fissarlo?

Consiglio acquisto acquario
Inviato: 21/02/2018, 21:38
di BollaPaciuli
Ilmancu ha scritto: ↑dimenticavo non ci sono più le ventose consiglio su come fissarlo?
Silicone...ma meglio se chiedi in BRICOLAGE