Pagina 4 di 8
conducibilità non si abbassa
Inviato: 02/03/2018, 18:43
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑Ma quali sono i possibili motivi per cui i nitrati si sono alzati così tanto?
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Se c'è un limitante, la pianta non assorbe nulla e cresce in relazioneal nutriente meno disponibile
Marco_ ha scritto: ↑ Così ne ho aggiunto 10 ml e in più 0,3 ml per ristabilire gli oligo elementi (manganese?)
Quindi se avevi una carenza di manganese o di magnesio non lo saprai mai, perché li hai messi insieme e non saprai mai che cosa ti ha sbloccato la situazione
Marco_ ha scritto: ↑A questo punto vedendo queste carenze che prima non erano presenti, sono sicuro che nonostante la conducibilità non si abbassi, gli elementi sono assorbiti!
Può essere come dici te, o potrebbe essere anche che la pianta non riesce ad assorbire più nulla proprio perché il limitante ferma tutti gli assorbimenti
Io ho un dubbietto, ma ormai che hai dosato quei due elementi (magnesio e oligoelementi) ormai farei passare qualche giorno per vedere se la situazione si sblocca lo stesso, magari avevo sbagliato io

conducibilità non si abbassa
Inviato: 02/03/2018, 21:15
di Marco_
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Quindi se avevi una carenza di manganese o di magnesio non lo saprai mai, perché li hai messi insieme e non saprai mai che cosa ti ha sbloccato la situazione
Io ho un dubbietto, ma ormai che hai dosato quei due elementi (magnesio e oligoelementi) ormai farei passare qualche giorno per vedere se la situazione si sblocca lo stesso, magari avevo sbagliato io

Mannaggia a me e la mia voglia di mettere sempre le mani in vasca.. Sta volta ho peccato di pazienza
Qual era la tua idea?
conducibilità non si abbassa
Inviato: 03/03/2018, 16:41
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑ Qual era la tua idea?
Ho pensato che potesse essere una carenza di ferro, ma avendo dosato il rinverdente, se ho ragione, hai messo pure il ferro quindi la Limno dovrebbe ripartire...

conducibilità non si abbassa
Inviato: 03/03/2018, 16:46
di Marco_
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Ho pensato che potesse essere una carenza di ferro, ma avendo dosato il rinverdente, se ho ragione, hai messo pure il ferro quindi la Limno dovrebbe ripartire...

Mmm, allora aspetto ancora qualche giorno e vedo come vanno e se la conducibilità scende un pochino..
In caso, le foglie vecchie che iniziavano a diventare marroncine si riprenderebbero?
conducibilità non si abbassa
Inviato: 03/03/2018, 22:15
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑In caso, le foglie vecchie che iniziavano a diventare marroncine si riprenderebbero?
Sicuramente no
Per far tornare la pianta bella, alla prossima potatura ti conviene tagliare alla base e ripiantare le cime più belle
Le foglie ormai malandate non si recuperano più

conducibilità non si abbassa
Inviato: 04/03/2018, 13:34
di Marco_
@
FrancescoFabbri
Oggi conducibilità 422 e NO
3- a 5-10!
Quindi si è sbloccata la situazione... Appena si riblocca doserò gli elementi uno ad uno!
conducibilità non si abbassa
Inviato: 05/03/2018, 23:50
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑Quindi si è sbloccata la situazione... Appena si riblocca doserò gli elementi uno ad uno!
Bravo ragazzo
Facci sapere!

conducibilità non si abbassa
Inviato: 09/03/2018, 2:26
di Marco_
@
FrancescoFabbri
Stasera tornato a casa dall'Università, osservo la limno, che è cresciuta abbastanza ma che presenta sempre qualche radice avventizia e le solite foglie basse un po marroncine..
Misuro NO
3-, circa 10
Conducibilità stabile a circa 420
Domani sistemo bene la myriophillum tuberculatum e posto le foto!
Inserisco poi ferro fino ad arrossamento per vedere se come dici tu è in carenza e se la situazione migliorerà
Ah aggiungo che ho notato anche qualche bba sul vetro che prima invece non c'era!
conducibilità non si abbassa
Inviato: 09/03/2018, 12:53
di Marco_
Oggi ho inserito ferro fino ad arrossamento ( a 6ml mi sembrava che si fosse leggermente arrossata l'acqua).
Ho tolto i guppy ed ho inserito tre aphyosemion australe

conducibilità non si abbassa
Inviato: 10/03/2018, 15:16
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑la myriophillum tuberculatum
Il Myriophyllum tuberculatum
Marco_ ha scritto: ↑Oggi ho inserito ferro fino ad arrossamento ( a 6ml mi sembrava che si fosse leggermente arrossata l'acqua).
Ho tolto i guppy ed ho inserito tre aphyosemion australe

Scusa comunque il ritardo nella risposta, ma ero molto impegnato in questi giorni
Beh, visto che hai messo il ferro direi che non ci resta che aspettare e vedere se le piante mangiano quello che hai dato loro
