Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 19:44

Giueli ha scritto: La metto anche io nell’amazzonico.
Tanto ne hai poche =))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Giueli » 02/03/2018, 19:47

Dandano ha scritto: Tanto ne hai poche
Sto valutando un ficus retusa da 150 cm...😎

Tornando alla felce,solo le radici in acqua vero?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 19:54

Giueli ha scritto: Tornando alla felce,solo le radici in acqua vero?
Direi di sì, anche se l'allevatore con cui ho parlato la tiene sommersa quasi del tutto e dice che resiste anni così

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Giueli (02/03/2018, 19:56)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Elisabeth » 02/03/2018, 19:58

Giueli ha scritto:
Dandano ha scritto: Tanto ne hai poche
Sto valutando un ficus retusa da 150 cm...😎

Tornando alla felce,solo le radici in acqua vero?
Ovvio ;) Però io la terrei con solo mezzo pane di radici in acqua...Almeno all'inizio per farla ambientare....Io l'avevo in ammollo nel paludario.Siccome la gatta me la tirava fuori tutti i santi giorni, l'ho tolta...In ammollo era bellissima (a parte le foglie mangiucchiate dalla gatta) , mentre sul davanzale si è in buona parte seccata perchè vuole davvero molta umidità...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio (totale 2):
Dandano (02/03/2018, 19:59) • Giueli (02/03/2018, 20:01)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 20:00

Ma era aperto il paludario?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Elisabeth » 02/03/2018, 20:02

Dandano ha scritto: Ma era aperto il paludario?
Si, perché ?...Era sotto il pensile...Però nebulizzavo spesso :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Giueli » 02/03/2018, 20:03

Elisabeth ha scritto:
Giueli ha scritto:
Dandano ha scritto: Tanto ne hai poche
Sto valutando un ficus retusa da 150 cm...😎

Tornando alla felce,solo le radici in acqua vero?
Ovvio ;) Però io la terrei con solo mezzo pane di radici in acqua...Almeno all'inizio per farla ambientare....Io l'avevo in ammollo nel paludario.Siccome la gatta me la tirava fuori tutti i santi giorni, l'ho tolta...In ammollo era bellissima (a parte le foglie mangiucchiate dalla gatta) , mentre sul davanzale si è in buona parte seccata perchè vuole davvero molta umidità...
Dandano ha scritto: Ma era aperto il paludario?
Ma soprattutto perché non avevo mai visto questo acquario...🤔
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Elisabeth » 02/03/2018, 20:52

Giueli ha scritto: Ma soprattutto perché non avevo mai visto questo acquario...🤔
:-?? :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 20:53

Complimenti perché è veramente bello :ymapplause:
► Mostra testo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia

Messaggio di Elisabeth » 02/03/2018, 23:17

Dandano ha scritto: Complimenti perché è veramente bello :ymapplause:
► Mostra testo
Con chi ce l'hai? :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti