Pagina 4 di 4
Acido salicilico, esperienze?
Inviato: 01/05/2023, 12:06
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto: ↑01/05/2023, 9:37
Non lo so di quanto, ma una volta raffreddata la soluzione, l'eccesso di acido salicilico cristallizza.
ah ok, quindi è inutile in tal senso
Anche se a 40° arriverebbe a 4g/l sto guardando
Quasi quasi ci provo se non si cristallizzasse si eviterebbe l'acido citrico o salificarlo con il bicarbonato
Acido salicilico, esperienze?
Inviato: 01/05/2023, 14:44
di lucazio00
Se viene salificato con bicarbonato (o altra base come carbonato, idrossido (anche di ammonio, cioè ammoniaca sciolta in acqua),
invecchia più velocemente (imbrunisce). Meglio fare una soluzione acida anche se relativamente diluita, aumentando il volume della dose, oppure aggiungerlo direttamente in cristalli in acquario (ma è praticabile con precisione solo per acquari grandi).
L'acido citrico stabilizza il rame complessandolo. Lo si può fare anche con l'EDTA ma il dosaggio deve arrivare ad 1,5-2,0mg/l di rame, quindi alla fine risulta meno tossico, più duraturo, ma meno attivo.
L'incognita del rame resta sempre la tossicità verso gli invertebrati e le piante a foglia semitrasparente come la Egeria...