Pagina 4 di 11
Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 19:02
di Tsar
idk ha scritto:mmmh... non sono troppo convinto. Avevo capito dal post di enkuz che le piante per le Caridina non necessitavano di fertilizzante.
Ci sono fertilizzanti e fertilizzanti. Le piante che si nutrono dal fondo necessitano di assorbire nutrienti dal substrato. Per questo scopo vanno benissimo dei pezzetti di stick NPK interrati, uno ogni tot mesi. Diverso è il discorso per le piante che si nutrono dall'acqua, in quel caso devi usare dei fertilizzanti liquidi. E' possibile averle con le Caridina ma bisogna scegliere le specie giuste quindi, per semplicità, è meglio evitarle in un primo allestimento.
Comunque vorrei creare una cosa piuttosto ordinata. Ho visto alcune caridinie e sono troppo "stagno" per i miei gusti. Non so se mi sono spiegato. Vorrei un ambiente non troppo buio.
In pratica preferisci un acquario in stile Iwagumi. Sai che sono tra i più complicati?
E quel bel pratino necessita di fertilizzazione spinta, insieme ad un impianto luci potenziato.
Quel che ti avevo consigliato io era qualcosa di questo tipo, ma con una bella pianta centrale e i muschi che crescono sulle rocce. Semplice e di buon effetto.

Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 19:12
di idk
Non è male quello che hai messo. Io vorrei solo evitare che diventasse tutto muschio. Mi piacciono rocce e/o legno in vista. Se il risultato finale deve essere che il muschio ricopre ogni superficie disponibile allora non mi piace più. Lo preferisco più "luminoso".
Quello nella tua immagine potrebbe essere un buon compromesso, a patto che i muschi e la vegetazione non prendano il sopravvento!
Edit: sono andato a vedere lo stile iwagumi. Alla fine non è il praticello che mi aveva colpito dalla foto che avevo messo prima. Io vorrei una cosa ordinata con qualche roccia e qualche alberello/legnetto (se necessario) ma a vista, non ricoperti completamente da muschi.
Sono sempre più convinto che dovrò cambiare il fondo... Effettivamente un fondo scuro è molto più d'effetto. Anche se poi risalterebbe meno il porta pianta marrone che ho già dentro.
Comunque ho appena messo 5 ml di Cycle e domani ne metterò altri 5. E' corretto? Ho visto che dopo il terzo giorno non dovrò aggiungere più nulla. Confermate?
Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 19:31
di Tsar
Sì, l'avevo immaginato.
Allora dovrai prendere un muschio che non cresca verso l'alto, ma verso il basso. Te ne suggeriscono qualcuno:
-
Fissidens fontanus
-
Riccardia chamedryfolia
-
Vesicularia ferriei
In ogni caso tieni presente che i muschi crescono sempre molto lentamente e che è estremamente semplice tenerli a bada con qualche sforbiciata.

Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 19:37
di sailplane
idk ha scritto:ma non ho tratto informazioni utili per quanto riguarda il mio caso.
Ohibò.. Guarda che quello NON riguarda un caso o un altro, è l'ABC dell'acquariofilia, valido al 100% per qualsiasi acquario si voglia allestire, cos'è e cosa deve fare il filtro non è una di quelle cose che si può anche fare a meno di conoscere, alle volte con una sana e cospicua botta di C, si può anche avere successo, ma sono eccezzioni, non la regola.. Tra le altre cose, con un briciolo di orgoglio ed ammirazione nei confronti di chi lo ha scritto, quello è in assoluto il più semplice e comprensibile che tu possa trovare in tutta la rete, oso dire mondiale!
idk ha scritto:Comunque ho appena messo 5 ml di Cycle e domani ne metterò altri 5. E' corretto?
Non si tratta di, se sia corretto o meno, è inutile, ma questo lo comprendi soltanto dopo aver "digerito" il ciclo dell'azoto...
Buon divertimento

Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 19:40
di idk
Tsar ha scritto:Sì, l'avevo immaginato.
Allora dovrai prendere un muschio che non cresca verso l'alto, ma verso il basso. Te ne suggeriscono qualcuno:
-
Fissidens fontanus
-
Riccardia chamedryfolia
-
Vesicularia ferriei
In ogni caso tieni presente che i muschi crescono sempre molto lentamente e che è estremamente semplice tenerli a bada con qualche sforbiciata.

mi piace moltissimo il secondo che hai messo: Riccardia chamedryfolia
E' facile da trovare? altri suggerimenti?
sailplane ha scritto:idk ha scritto:ma non ho tratto informazioni utili per quanto riguarda il mio caso.
Ohibò.. Guarda che quello NON riguarda un caso o un altro, è l'ABC dell'acquariofilia, valido al 100% per qualsiasi acquario si voglia allestire, cos'è e cosa deve fare il filtro non è una di quelle cose che si può anche fare a meno di conoscere, alle volte con una sana e cospicua botta di C, si può anche avere successo, ma sono eccezzioni, non la regola.. Buon divertimento

Forse mi sono espresso male. Non metto in dubbio che sia una cosa valida al 100%. Intendevo dire che non rispondeva alle domande che mi stavo ponendo in quel momento
Comunque ragazzi, vi ringrazio davvero molto per la disponibilità e la comprensione! mi rendo conto di essere veramente inesperto e i vostri suggerimenti sono preziosissimi
Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 20:00
di idk
sailplane ha scritto:
idk ha scritto:Comunque ho appena messo 5 ml di Cycle e domani ne metterò altri 5. E' corretto?
Non si tratta di, se sia corretto o meno, è inutile, ma questo lo comprendi soltanto dopo aver "digerito" il ciclo dell'azoto...
Buon divertimento

Perdonami ma perchè è inutile? Penso di aver capito a grandi linee il funzionamento del filtro e del ciclo dell'azoto ma, dal momento in cui nel mio acquario ho solo acqua e fondo ghiaioso, avevo capito che mettendo il cycle aiutavo la nascita dei batteri necessari per il ciclo.
Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 20:07
di Jack of all trades
No perché i batteri che si introduce sono diversi da quelli che colonizzano il filtro. Fanno lo stesso compito ovviamente, ma proprio per questo potrebbero entrare in competizione. Quelli che colonizzano il filtro si formano col tempo, puoi aiutarli mettendo proprio un pizzichino di mangime sulle spugne ogni 4-5 giorni.
tap
Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 20:13
di idk
Jack of all trades ha scritto:No perché i batteri che si introduce sono diversi da quelli che colonizzano il filtro. Fanno lo stesso compito ovviamente, ma proprio per questo potrebbero entrare in competizione. Quelli che colonizzano il filtro si formano col tempo, puoi aiutarli mettendo proprio un pizzichino di mangime sulle spugne ogni 4-5 giorni.
tap
Ah ecco... questa cosa mi sfuggiva.
Quindi lasciandolo andare con filtro acceso e niente dentro si formano lo stesso? Affascinante!
Se volessi aiutare la nascita di questi batteri che mangime devo usare? uno vale l'altro?
Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 29/10/2014, 20:14
di sailplane
idk ha scritto:Perdonami ma perchè è inutile?
Perchè il "picco dei nitriti" cit articolo... Come giustamente ha evidenziato Jack "Quelli che colonizzano il filtro si formano col tempo" non li puoi ancora materializzare con il teletrasporto

DEVI aspettare che si formino
La seconda che hai detto

Re: 19 litri da... scoprire
Inviato: 30/10/2014, 9:08
di enkuz
Ricorda che i muschi li puoi sempre contenere ''potando'' quando è necessario... però in un caridinaio sono necessari per fare vivere bene le tue caridina (che adorano pascolare sui muschi e si cibano di quello che si forma li dentro... un sacco di microorganismi!).
Io il mio muschio l'ho potato quando diventava troppo ingombrante... ma cresce veramente molto lentamente, credimi.
Io ti consiglio delle cladophora (quelle palline verdi per intenderci), del muschio di Java (microsorum) ed una pianta galleggiante a tua scelta (visto che le caridina necessitano di ambienti non troppo illuminati).
Molto carina è la pistia che mi pare non diventa nemmeno troppo invasiva.
Il fondo va benissimo inerte (per le piante che ti ho descritto) anche perchè se inserisci un fondo fertilizzato dovrai compensare con piante a crescita medio/rapida (la cui conseguenza è un'illuminazione adeguata ed immissione di CO2 in vasca).
Insomma: una gestione molto più complessa...