Pagina 4 di 6

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 02/03/2018, 12:03
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: Può andare bene questo come conduttivimetro?
Posso utilizzare delle bottiglie che hanno contenuto latte per mettere i preparati del pmdd?
Sì va bene, ma la prossima volta per cortesia inserisci il link collegato allo screenshot dell'annuncio. Infatti tra qualche mese quell'annuncio potrebbe non esistere più e portare ad una pagina vuota :(

Per le bottiglie del latte credo che non ci siano problemi, a patto che siano ben pulite :-bd

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 02/03/2018, 12:10
di Isomaltosio
Grazie mille...:) il resto di ciò che mi manca verrà preso da Amazon ho trovato i prodotti uguali postati nell’articolo del pmdd

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 03/03/2018, 16:58
di Isomaltosio
Ragazzi, ma i batteri ogni quanto li mettete nell’acquario?

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 03/03/2018, 17:03
di Dandano
Isomaltosio ha scritto: Ragazzi, ma i batteri ogni quanto li mettete nell’acquario?
Mai :D
C'è chi li usa per avviare la maturazione ma se ne può fare benissimo a meno, in seguito diventano ancora più inutili :)

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 03/03/2018, 17:17
di Isomaltosio
Io li inserisco ad ogni cambio d’acqua (ogni 2 settimane cambio 20l)...quindi li inserisco inutilmente x_x

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 03/03/2018, 22:19
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: Io li inserisco ad ogni cambio d’acqua (ogni 2 settimane cambio 20l)...quindi li inserisco inutilmente x_x
Eh sì :-
Off Topic
L'attivatore batterico credo che possa far comodo solo nel mezzo di un picco di nitriti, anche se non ha un effetto immediato ;)

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 03/03/2018, 22:28
di Isomaltosio
Ragazzi grazie per i consigli che mi state dando e per la vostra disponibilità!
Le bottiglie del latte (zimil)le sto sciacquando con acqua calda e bicarbonato...può andare bene o mi conviene usare altri contenitori?

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 04/03/2018, 1:17
di Dandano
Isomaltosio ha scritto: Le bottiglie del latte (zimil)le sto sciacquando con acqua calda e bicarbonato...può andare bene o mi conviene usare altri contenitori?
Per metterci dentro le varie soluzioni del PMDD?

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 04/03/2018, 2:59
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: Ragazzi grazie per i consigli che mi state dando e per la vostra disponibilità!
Le bottiglie del latte (zimil)le sto sciacquando con acqua calda e bicarbonato...può andare bene o mi conviene usare altri contenitori?
Per me basta che alla fine di tutto il lavaggio ti preoccupi di risciacquare tutto con pochino di acqua d'osmosi, in modo da rimuovere il più possibile i residui di bicarbonato di sodio. ;)

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 04/03/2018, 8:50
di Isomaltosio
Dandano ha scritto:
Isomaltosio ha scritto: Le bottiglie del latte (zimil)le sto sciacquando con acqua calda e bicarbonato...può andare bene o mi conviene usare altri contenitori?
Per metterci dentro le varie soluzioni del PMDD?
Si Dandano

Aggiunto dopo 28 minuti 15 secondi:
Ma voi che contenitori utilizzate?