Pagina 4 di 5
Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 19/03/2018, 14:33
di Rox
Mario_S ha scritto: ↑la fertilizzazione è uno di quei casi dove è meglio non abbondare...
Permettimi di non essere d'accordo, soprattutto nel caso del potassio.
I problemi, per il 90%, derivano da
carenze. Se c'è qualche elemento in eccesso, forse ti potrà arrivare qualche alghetta, ma le piante staranno benissimo.
Non è che ci devi rovesciare un flacone, ma giusto per fare un esempio... Se i fosfati vanno a 4 mg invece che a 2, non è un problema; vorrà dire che aspetterai un po' di più prima di rimetterceli.
Se invece ti vanno a zero, sono rogne per tutto l'acquario.
Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 19/03/2018, 21:16
di Bradcar
Ok ragazzi grazie ... @
Rox approfitto per farti i miei più sinceri complimenti

, i tuoi articoli sono davvero il Top! Ho aggiunto altri 2,5 ml di K per un totale di 7,5 ... abundantis abbundantibus diceva Toto’

Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 20/03/2018, 0:16
di FrancescoFabbri
Rox ha scritto: ↑Non è che ci devi rovesciare un flacone, ma giusto per fare un esempio... Se i fosfati vanno a 4 mg invece che a 2, non è un problema; vorrà dire che aspetterai un po' di più prima di rimetterceli.
Se invece ti vanno a zero, sono rogne per tutto l'acquario.
Specialmente con l'Egeria, i fosfati a 4 sono da festa grossa per una crescita portentosa
Comunque @
Bradcar... a me è venuto un dubbio onestamente.... Sei sicuro che il test dei fosfati funzioni?

Ho l'impressione (forse fuorviante) che quell'Egeria "spelacchiata" sia proprio carente di fosforo
Nel caso prova a fare una prova in bianco: prova a misurare i fosfati di un campione di acqua distillata e poi prova a mettere una goccia di cifo fosforo. Dovrebbe arrivare a fondoscala con una singola goccia.

Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 20/03/2018, 9:00
di Bradcar
FrancescoFabbri ho fatto dei test al test

... ti posto le foto la prima è dell’acqua di osmosi, la seconda acqua di rubinetto , la terza acqua dell’acquario e la quarta acqua di osmosi più un pezzettino di npk sciolto .... che ne pensi ??? La nuova pianta di egeria sta notte ha cacciato delle radici avventizie molto lunghe

Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 21/03/2018, 22:52
di FrancescoFabbri
BRADCAR ha scritto: ↑FrancescoFabbri ho fatto dei test al test

... ti posto le foto la prima è dell’acqua di osmosi, la seconda acqua di rubinetto , la terza acqua dell’acquario e la quarta acqua di osmosi più un pezzettino di npk sciolto .... che ne pensi ??? La nuova pianta di egeria sta notte ha cacciato delle radici avventizie molto lunghe

Alla fine il test funziona
Beh, sono stato tratto in inganno allora dall'Egeria
E allora direi che sia il caso di provare a mettere ancora un po' di potassio (ero infatti in dubbio anche sul potassio, ma prima volevo essere sicuro che quel test funzionasse) , che tanto con quel macro non si hanno mai problemi a meno di gravissimi eccessi

Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 24/03/2018, 15:49
di Bradcar
Ciao ragazzi Buon week end !!! Oggi è il settimo giorno da quando ho iniziato il PMDD e mi sembra doveroso condovidere con voi , che mi avete seguito con tanta pazienza , questi primi risultati che a me sembrano davvero molto positivi: le piante sono rigogliosissime, l’egeria è raddoppiata in meno di sette giorni , la Cabomba Furcata è rossa quasi come quando l’avevo acquistata e soprattutto un pearling mai visto prima

.... solo l’althernantera (quella che si trova nella parte posteriore) che sulle foglie superiori sembra in grande ripresa tende a fare alghe nella parte bassa. Alla fine ho inserito un totale di 10 ml di potassio , 2 di micro elementi , 4ml di ferro e 2,5 di magnesio .

grazie spero sempre in vs. Consigli

Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 28/03/2018, 23:25
di FrancescoFabbri
Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 06/04/2018, 21:43
di Bradcar
Buona sera a tutti ragazzi , continuo questo post per aggiongiarvi su un dato che a me ha lasciato senza parole e infatti considerato che i test a strisce continuavano a darmi valori no 3 minimo 100... un po’ preoccupato sul fatto che nn scendevano ho acquistato dei test NO
3- in provetta... risultato NO
3- = 0,10 ml

ma come

Forse è semplicemente questo il motivo per cui l’egeria e la Cabomba si allungano così velocemente con internodi lunghi ??? Secondo voi a quanto dovrei tenere gli NO
3-??? Considerato che i fosfati sono invece fissi a 3,00 e non hanno nessuna voglia di scendere pensavo di alzare un pochino gli NO
3- mettendo nel filtro un pezzettino di stick 12-7-7. Ho utilizzato il calcolatore del sito e ho verificato che mettendo n. 1 gr di stick arriverei a circa 0,25 NO
3- , 0,5 NO
2- alzando non moltissimo i fosfati. Che ne pensate ? Quanto pesa uno stick Flortis + o - ?? . Scusate per le domande multiple

^:)^
Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 07/04/2018, 7:34
di Bradcar
... alla fine la notte porta consiglio... propenderei invece dello stick di aggiungere 5 ml di nk 13 - 46

Aumenterei solo i nitrati e darei una bella ricarica di potassio! Come conducibilità ora sono a 500 ....

Ke dite?
Alternanthera e Cabomba Furcata
Inviato: 08/04/2018, 13:08
di FrancescoFabbri
BRADCAR ha scritto: ↑... alla fine la notte porta consiglio... propenderei invece dello stick di aggiungere 5 ml di nk 13 - 46

Aumenterei solo i nitrati e darei una bella ricarica di potassio! Come conducibilità ora sono a 500 ....

Ke dite?
Che sinceramente io preferirei a questo punto iniziare un dosaggio
graduale e
blando di cifo azoto, onestamente
Alzeresti solo quello che ti serve... Se hai la conducibilità a 500 probabilmente potassio dovresti averne un po' lo stesso
