acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
a me fondamentalmente interessa avere un po' di sistema tampone per poter gestire la CO2
il pH me lo "giostro" con quella.
una cosa che mi rompe un po le scatole è che per fare il primo riempimento avrò mille sbattimenti.. 60litri di osmotica la devo ordinare, mi servono le taniche, dovrò saccheggiare un supermarket...
così come saranno una rottura i cambi d'acqua. ok, l'idea è farne meno possibile ma non sarà facile cmq.
il pH me lo "giostro" con quella.
una cosa che mi rompe un po le scatole è che per fare il primo riempimento avrò mille sbattimenti.. 60litri di osmotica la devo ordinare, mi servono le taniche, dovrò saccheggiare un supermarket...
così come saranno una rottura i cambi d'acqua. ok, l'idea è farne meno possibile ma non sarà facile cmq.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Potresti prendere un impianto per produrti da solo l'osmotica, ma non credo che valga la spesa nel tuo caso...

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
ottima domanda.cicerchia80 ha scritto: ↑In tutto sto popò di roba come siamo rimasti?

- Phoenix86
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
@Gaiden purtroppo l'acqua nostra....
anche io per riempire 160 litri ho avuto non pochi sbattimenti.
L'impianto osmosi era andato, ho caricato non so quanti bidoncini da 5lt all'eurospin per acqua demineralizzata (5lt sono 0,85 in altri market costa anche il doppio).
E poi le confezioni d'acqua.
I cambi se non hai problemi sono ridotti al minimo.
Ma una volta che sai in che proporzione hai tagliato l'acqua e quale hai utilizzato... non hai problemi, la.rifai subito uguale.
Io uso anche la san benedetto, ma ho sistemato l'impianto osmosi.
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
@cicerchia80 tu che ne pensi?
anche io per riempire 160 litri ho avuto non pochi sbattimenti.
L'impianto osmosi era andato, ho caricato non so quanti bidoncini da 5lt all'eurospin per acqua demineralizzata (5lt sono 0,85 in altri market costa anche il doppio).
E poi le confezioni d'acqua.
I cambi se non hai problemi sono ridotti al minimo.
Ma una volta che sai in che proporzione hai tagliato l'acqua e quale hai utilizzato... non hai problemi, la.rifai subito uguale.
Io uso anche la san benedetto, ma ho sistemato l'impianto osmosi.
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
@cicerchia80 tu che ne pensi?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Ti avevo proposto dei sali...non sò se li hai presi in considerazioneGaiden ha scritto: ↑ottima domanda.cicerchia80 ha scritto: ↑In tutto sto popò di roba come siamo rimasti?
...
Come "osmosi" và bene anche quella del supermarket la demineralizzata
...
C'è la via dell'acqua in bottiglia
.....
Oppure se ti fai un impiantino parliamo di osso di seppia
Alla fine escluso il costo degli ossi o del carbonato di calcio che sia,avere un acqua a KH 5 e GH 6-7-8 ti costerebbe attorno ai 7. Centesimi a cambio(ovviamente se hai un impianto osmosi)
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Dimenticavo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Appurato che la tua acqua fa schifo ma nell'articolo trovi i calcoli per sapere GH e KH
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Gaiden (01/03/2018, 14:22)
Stand by
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
l'impianto RO volevo prenderlo, ma onestamente comincio a dubitare del senso e semmai vorrei spostare la spesa un po più in là.
un punto "cruciale" di questa storia è che l'acquario fondamentalmente è per la mia fidanzata e ok, agli inizi me ne occuperò io, ma volevo renderle l'esperienza meno complicata (e meno costosa) possibile. abbiamo avuto una botta di fortuna a trovare metà della roba (vasca, mobile, filtro, plafo, impianto CO2) usata e a un ottimo prezzo, ma l'impianto RO al momento mi sembra evitabile. a maggior ragione se non posso "salarmi" io l'acqua come facevo anni fa e devo sbattere cmq con bottiglie e bidoni.
PS. ho letto di frequente l'uso di acqua demineralizzata "per ferro da stiro". anni fa leggevo che questo tipo di acqua era sconsigliata perchè spesso le resine usate potevano rilasciare robe non proprio salubri per gli esseri viventi. è cambiato qualcosa e/o c'è qualcosa da sapere?
@cicerchia80. sì, l'articolo l'avevo letto. purtroppo come hai visto, il produttore non indica i carbonati quindi di GH sto intorno a 14-15, di KH boooo?
i sali che hai proposto li ho valutati ma il Vimi, non agisce sul KH e i duradrakon sono introvabili...
un punto "cruciale" di questa storia è che l'acquario fondamentalmente è per la mia fidanzata e ok, agli inizi me ne occuperò io, ma volevo renderle l'esperienza meno complicata (e meno costosa) possibile. abbiamo avuto una botta di fortuna a trovare metà della roba (vasca, mobile, filtro, plafo, impianto CO2) usata e a un ottimo prezzo, ma l'impianto RO al momento mi sembra evitabile. a maggior ragione se non posso "salarmi" io l'acqua come facevo anni fa e devo sbattere cmq con bottiglie e bidoni.
PS. ho letto di frequente l'uso di acqua demineralizzata "per ferro da stiro". anni fa leggevo che questo tipo di acqua era sconsigliata perchè spesso le resine usate potevano rilasciare robe non proprio salubri per gli esseri viventi. è cambiato qualcosa e/o c'è qualcosa da sapere?
@cicerchia80. sì, l'articolo l'avevo letto. purtroppo come hai visto, il produttore non indica i carbonati quindi di GH sto intorno a 14-15, di KH boooo?
i sali che hai proposto li ho valutati ma il Vimi, non agisce sul KH e i duradrakon sono introvabili...
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
A parte che un adsorbente per rilasciare a bisogno di processi industriali e sbalzi di 2 punti di pH?
No nulla.. .
A parte che la dem viene prodotta per osmosi inversa
Lungi da me consigliarti un impianto ma io con la vasca aperta rabbocco parecchio(300 litri)...era improponibile comprare tutte quelle tanichette
Ed ho preso un Aqpet da 50 euro che partendo da 330 µS Mi da 7 µS In uscita dopo un anno di utilizzo
Purtroppo nelletue analisi non li riporta

Probabilmente avrai il KH più alto del GH
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC ...
Stand by
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
e sì @cicerchia80, alla lunga l'impianto RO conviene sicuramente, anche se con un 100lt (lordi) i rabbocchi sarebbero gestibili con una tanichetta da 5lt fa sempre comodo avere della buona RO sempre a disposizione. ma il punto è sempre quello, come la condisco?
ho appena visto questi SHG Amazonas Salt https://www.superhigroup.com/prodotto/a ... onas-salt/ non riesco a trovare da nessuna parte la composizione anche se il dubbio è che siano uguali agli altri...
ho appena visto questi SHG Amazonas Salt https://www.superhigroup.com/prodotto/a ... onas-salt/ non riesco a trovare da nessuna parte la composizione anche se il dubbio è che siano uguali agli altri...
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Ho letto le 4 pagine...
Direi impianto RO, ma giusto per curiosità una misuratina a KH e GH dell'acqua di rubinetto io la farei comunque.

Direi impianto RO, ma giusto per curiosità una misuratina a KH e GH dell'acqua di rubinetto io la farei comunque.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti