Pagina 4 di 9
PMDD per un pollice nero!
Inviato: 26/02/2018, 23:13
di lauretta
Davvero?!
Anche con quei valori di manganese e zinco?

Beh meno male!! Non sono riuscita a restituirlo perché il tappo invece non è ottimo per niente e ha fatto uscire un po' di liquido che ha macchiato tutta l'etichetta
Bene, allora userò questo, ma dovrò adattare i calcoli in qualche modo?
PMDD per un pollice nero!
Inviato: 27/02/2018, 0:18
di cicerchia80
lauretta ha scritto: ↑Davvero?!
Anche con quei valori di manganese e zinco?
A mio parere è più bilanciato questo che gli altri
lauretta ha scritto: ↑Bene, allora userò questo, ma dovrò adattare i calcoli in qualche modo?
Perchè che calcoli vuoi farci?

PMDD per un pollice nero!
Inviato: 27/02/2018, 0:28
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: ↑A mio parere è più bilanciato questo che gli altri
Fantastico!!!
Ehm... non lo so... so che si usa il calcolatore ma non l'ho ancora mai usato

PMDD per un pollice nero!
Inviato: 27/02/2018, 8:52
di cicerchia80
lauretta ha scritto: ↑so che si usa il calcolatore ma non l'ho ancora mai usato
In realtà il calcolatore non da nessuna dose...dice quello che stai mettendo
Non ho letto bene tutto...ho dato una letta al volo
Ma direi comunque dato che non eroghi CO
2 di non andarci oltre una decina di ml
PMDD per un pollice nero!
Inviato: 27/02/2018, 9:11
di lauretta
Sì che erogo CO
2. Ancora poca, dovrei essere a 8 ppm da verifica con pH shakerato
Ah

pensavo che mi diceva le dosi da mettere
Aggiornamento: la limnophila è partita, a parte un primo allungamento degli internodi adesso sta crescendo più fitta e veloce.
Anche la pinnatifida marcia spedita.
Invece tutte le altre mi sembrano ancora ferme e si stanno ricoprendo credo di diatomee, o forse sono alghe polverose, boh.
PMDD per un pollice nero!
Inviato: 27/02/2018, 9:21
di cicerchia80
lauretta ha scritto: ↑Sì che erogo CO
2. Ancora poca, dovrei essere a 8 ppm da verifica con pH shakerato
Ad aumentare allora si fa sempre a tempo
Ma la fertilizzazione va in base alle piante,non bisogna affamarle
Ma mettere troppa roba per 2 piantine in fase di adattamento è inutile insomma
PMDD per un pollice nero!
Inviato: 27/02/2018, 10:04
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: ↑mettere troppa roba per 2 piantine in fase di adattamento è inutile insomma

Infatti Dandano mi ha appunto consigliato di aspettare a fertilizzare, per ora sto solo erogando CO
2 - più che altro per tenere giù il pH - e ho messo in fase di piantumazione qualche pezzettino di stick Compo

E poi mani in tasca!!

PMDD per un pollice nero!
Inviato: 02/03/2018, 23:40
di lauretta
Ragazzi non so perchè ma c'è qualcosa che fa pearling nella mia vasca
Di sicuro le BBA, poi apparentemente anche la pinnatifida, il microsorum e lo stringy moss.
Non tantissimo eh, ma è la prima volta che c'è pearling in una delle mie vasche

Certo, magari poi scoprirò che non sono le piante a fare le bollicine, ma le diatomee che le hanno ricoperte!

Comunque sia, mi sembra lo stesso molto strano

Domani faccio tutti i test e qualche foto, poi ci sentiamo per buttare qualcosina in vasca (sono partite tutte le piante tranne la rotala), ho tutto l'occorrente per il PMDD base

PMDD per un pollice nero!
Inviato: 02/03/2018, 23:44
di Dandano
Direi che procede tutto bene allora
Possono anche essere le piante

sei un po' pessimista?
Comunque fenomeni simili al pearling si verificano quando esce ossigeno da ferite nelle piante, risulta particolarmente evidente infatti dopo le potature.
Capita di vedere anche delle bollicine sulle piante quando si mette dell'acqua in vasca, credo perché si ossigeni parecchio con tutto quel movimento

PMDD per un pollice nero!
Inviato: 03/03/2018, 0:04
di lauretta
Dandano ha scritto: ↑fenomeni simili al pearling si verificano quando esce ossigeno da ferite nelle piante, risulta particolarmente evidente infatti dopo le potature
Vero, ma queste bollicine le ho viste spesso e le riconosco (ne ho anche adesso in questa vasca), quello che mi sembra invece pearling lo sto osservando da un paio di giorni e si verifica dopo un po' di ore che la luce è accesa. Pensavo a un trasferimento del pearling dalle BBA (che lo fanno praticamente dal primo giorno di luci accese) ma sembra di no

Mi pare strano perchè in vasca ho messo solo qualche pezzetto di stick nel fondo, la CO
2 è ancora piuttosto scarsa e l'unica cosa che aggiungo è il solito mangime per i pesci
