Pagina 4 di 8

COME FERTILIZZO?

Inviato: 03/03/2018, 22:39
di Ivy75
Ma il Profito da quel che ho capito leggendo in giro, contiene troppo ferro...
Non uso CO2

COME FERTILIZZO?

Inviato: 04/03/2018, 6:38
di Daniela
Ivy75 ha scritto: Ma il Profito da quel che ho capito leggendo in giro, contiene troppo ferro...
Non uso CO2
Ciao Ivy !
Innanzi tutto, potresti compilare il profilo ? Così abbiamo le info a portata di mano ! Grazie !
Dobbiamo porci una domanda... Contiene troppo ferro rispetto a cosa ?
Se si usa solo Easy Life allora va bene, se si mischiano i vari protocolli, invece, va meno bene :)
A mio parere si possono "mischiare" solo se si conosceno molto bene le componenti e se si ha un pochino d'esperienza ;)
Io uso il Profito alternato al rinverdente PMDD perchè contiene micro diversi, con benefici !
Ivy75 ha scritto: Allora vorrei provare ad iniziare a fertilizzare con il protocollo della easy life;
Ivy75 ha scritto: ho ordinato i prodotti dell'easy life: ferro, nitro, fosfo, kalium e carbo.
Ivy75 ha scritto: anche brigthwell florinmulti.
Per me puoi iniziare con il florimulti che contiene tutto. Come dosi segui il bugiardino facendo le dovute proporzioni.
Messo lui aspettiamo 3-4 gg e vediamo la reazione.
Per utilizzare il nitro ed il fosfo ed iniziare bene, dovresti riportarci i risultati dei test NO3- e PO43-.
:-h

COME FERTILIZZO?

Inviato: 04/03/2018, 8:57
di Ivy75
Ok allora farò così è poi mi procurerò i test così potrò valutare.. ci son tante cose da imparare!

Aggiunto dopo 40 secondi:
Hai ragione devo compilare il profilo. Provvedo al più presto

COME FERTILIZZO?

Inviato: 05/03/2018, 21:57
di FrancescoFabbri
Ivy75 ha scritto: Non uso CO2
Beh, comunque non so se sai che l'Easy carbo è una soluzione di glutaraldeide (come tantissimi altri integratori di carbonio che troviamo in commercio), ovvero un disinfettante ospedaliero?

L'uso di per sè non è nocivo, ma ti conviene pensarci un pochino riguardo all'utilizzarlo, soprattutto se con pochissimi euro puoi produrre anidride carbonica anche a casa da dare alle tue piante (molto più sicura e gradita alle piante) ;)

COME FERTILIZZO?

Inviato: 05/03/2018, 22:03
di Ivy75
Infatti ho letto in giro. Magari lo userò solo in caso di necessità mi sembra che può essere usato contro le alghe... o sbaglio? ho preso il flacone piccolo x fortuna.

COME FERTILIZZO?

Inviato: 13/03/2018, 21:48
di Ivy75
IMG-20180313-WA0001_-101982989.jpg

COME FERTILIZZO?

Inviato: 14/03/2018, 23:31
di FrancescoFabbri
Ivy75 ha scritto: può essere usato contro le alghe... o sbaglio?
Si leggono informazioni comunque contrastanti in giro, comunque pare che funzioni :-??

Nonostante questo, il migliore antialghe esistente è la presenza di piante bene in salute ;)
Ivy75 ha scritto: Allora questa è la situazione piante ad una settimana dalla fertilizzazione con 2.5 ml florinmulti della brigthwell acquatics. L'egeria si è rialzata ma ora presenta foglie rossiccie e con patina biancastra, microsorum e bolbitis ancora con foglie nere. Come procedo? Ho a disposizione anche i prodotti dell'easy life: kalium, nitro, ferro e fosfo.
Se l'Egeria presenta le foglie arrossata probabilmente è dovuto ad una carenza di solfati :)

Egeria densa: un regalo della Natura ...

Se leggi questo articolo ti accorgerai del fatto che la pianta sta manifestando pure altre carenze :D

Mi fai un giri di test completo aggiornato per favore? :)

COME FERTILIZZO?

Inviato: 14/03/2018, 23:39
di Zommy86
Io guardando le piante direi:

Egeria carenza di micro e zolfo. Nitrati invece ne hai abbastanza ha gli internodi fitti.
Mi piacerebbe sapere i PO43- e anche GH e KH e da quando non dosi il solfato di magnesio.
Dato che non usi CO2 l'egeria assorbe i carbonati direttamente dall'acqua ed espelle quello in eccesso (parti bianche sulle foglie è calcio) se ne hai molta di egeria controlla il KH ogni tanto dato che diminuisce grazie a questo fenomeno.

Bolbitis: ferro (è in necrosi)

COME FERTILIZZO?

Inviato: 15/03/2018, 8:19
di Ivy75
Allora devo rifare sicuramente i test dell'acqua (devo acquistare il PO43-? non l'ho mai misurato finora). Ieri sera ho messo 2ml di multiflor della brightwell acquatics e 5ml di kalium (potassio). Nel weekend devo fare un cambio d'acqua. Prima faccio il cambio e poi controllo i valori o vanno controllati dopo? Devo fertilizzare ancora dopo il cambio? O aggiungo solo un po' di ferro? Faccio tante domande ma non ho mai avuto un acquario con più piante (nell'altro tenevo solo anubias senza alcun problema). Inoltre l'egeria è diventata una foresta, devo potarla?

COME FERTILIZZO?

Inviato: 15/03/2018, 8:27
di sa.piddu
Ivy75 ha scritto: Prima faccio il cambio e poi controllo i valori o vanno controllati dopo?
Se li controlli prima non sai come sei messo dopo...a meno di non fare due conti con carta e penna o il tools dei cambi :D
Ivy75 ha scritto: Devo fertilizzare ancora dopo il cambio?
dipende dai valori se pari (faccio un esempio da 100 mg/litro di nitrati e cambi con 50% di osmosi e quindi sei a 50 mg/litro di nitrati altro azoto non ce lo metterei... ;) )
Ivy75 ha scritto: Inoltre l'egeria è diventata una foresta, devo potarla?
Se è così invadente si! :)