Pagina 4 di 5

Blocco piante

Inviato: 06/03/2018, 8:16
di Daniela
Ellen ha scritto: 3) acqua usata per l'avvio
Rubinetto, adesso cambi con un leggero cambio con osmosi
Ogni quanto cambi l'acqua ?

Ellen ha scritto: 6) dati fertilizzazione, test ed eventuali interventi riportati in maniera chiara e leggibile
Interventi idicati nel primo post in data 18 marzo, ieri ho inserito ancora fosfati per portarli al valore desiderato
Ellen perdonami ed abbi pazienza...
io non sono li con te, se non ci dai dati chiari e corretti come possiamo aiutarti nel migliore dei modi ?
Qui mi parli di 18 Marzo per esempio :ymblushing:
Come dati intendevo anche la foto che hai postato. Sarebbe meglio trascriverli perchè, cone appena detto, già non è facile seguire gli acquari a distanza, se poi si fatica anche :ymblushing:
Ellen ha scritto: marca dei test usati Jbl sera e prodac
Per gli NO3- quale usi ?
Hai poi provato a testarne la veridicità ?
Ellen ha scritto: LED (circa 26 watt credo)
Quindi monti un solo LED ...

Tornando in merito...
Il topic si chiama piante in blocco, ed il blocco, secondo me, potrebbe essere dovuto a 2 cause :
Luci. Probabilmente poca...
Fertilizzazione. Probabilmente in eccesso per il numero e tipo di piante esistenti e senza CO2.
Oltre ai fertilizzanti messi in colonna, Hai anche spruzzato tanta roba alle radici ma magari con un fondo ancora non scaricato sei andata in eccesso di un pò di tutto.

Oppure....
Il test NO3- è fallato e magari sei carente di Azoto !
Sono supposizioni Ellen ...
Che ne dici ?
Ora a quanto sei con i PO43- ?

Blocco piante

Inviato: 06/03/2018, 9:26
di Ellen
Allora andando per punti:
- Cambi dell'acqua li faccio di 10/15 L ogni 2/3 settimane utilizzando acqua tropicale o di rubinetto e qualche litro di osmosi in base all'entità del cambio, questo per tentare di abbassare gli NO3- che sembrano sparare a mille, ma ch non si schiodano minimamente. Questo ci porta al punto successivo.

- Test NO3- prodac ---> No non ho testato la veridicità, non ho mai avuto problemi con i test a reagente, ma visto che a breve devo fare un ordine perchè ho finito altre cose prendo il test della JBL, dato che con qusto non mi trovo bene con la scala cromatica in generale con la lettura.

- Si monto solo LED, ma non sono certissima della potenza in lumen degli ultimi che ho messo, dato che ho dovuto fare un lavoro un po' di fretta perchè per errore ho bruciato una delle due barre che avevo messo prima, sto aspettando per andare a prendere la barra che usavo prima, ma intanto ho usato un rimpiazzo.

- La scelta del titolo non corrispnde esattamente a realtà, nel senso che ho supposto fossero in blocco perchè il valore dei fosfati non scende più come perima ma è fisso su 0.6 mg/L dal 18 febbraio, ma di fatto la pianta galleggiante continua a crescere e ad invadermi la superficie dell'acquario senza sosta e devo toglierla ogni 3/4 giorni, anche l'hygophila ha delle foglioline nuove lungo tutto il busto [si è un po' spennata ma sta buttando fuori nuove foglioline lentamente]
Il valore attuale devo farlo tra oggi e domani, ma probabilmente sarà maggliore di 0.6 mg/L.

Gli interventi di fertilizzazione e i valori sono:
DATA: 12/02/18 ---------> Inserimento
CONDUCIBILITA': 360 µS/cm STICK NPK nel fondo
KH 5.5 Fe CIFO: 0.5 ml
GH 9 Rinverdente 0.5 ml
NO3- 50 mg/L MgSO4: 1 ml
NO2- 0


DATA: 18/02/18 **** ---------> Inserimento
CONDUCIBILITA': 372 µS/cm KNO3 nella zona radicale suddividendo in piccole zone in più punti intorno a hygo, crypto e limnophila
KH 5 Fe CIFO: 1 ml
GH 9 Rinverdente 0.8 ml
NO3- 50 mg/L MgSO4: 1.5 ml
NO2- 0
pH 7.3-7.4
PO43-: 0.6 mg/L
****il 18/02 ho fatto il cambio e i valori si riferiscono all'acquario PRIMA del cambio e dopo ho fertilizzato, ma non ho i dati successivi perchè quella settimana non ho potuto misurarli

DATA: 25/02/18
CONDUCIBILITA': 372 µS/cm
KH 5
GH 9
NO3- 50 mg/L
NO2- 0
pH 7.3
PO43-: 0.6 mg/L

Blocco piante

Inviato: 07/03/2018, 10:40
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: Allora andando per punti:
- Cambi dell'acqua li faccio di 10/15 L ogni 2/3 settimane utilizzando acqua tropicale o di rubinetto e qualche litro di osmosi in base all'entità del cambio, questo per tentare di abbassare gli NO3- che sembrano sparare a mille, ma ch non si schiodano minimamente.
Ellen, se fai dei cambi periodici sarebbe stata una buona idea dircelo fin da subito perché la fertilizzazione ne risente molto :-??
Off Topic
Nell'altro acquario da 70 litri fai i cambi settimanali? :-?
Ellen ha scritto: Si monto solo LED, ma non sono certissima della potenza in lumen degli ultimi che ho messo, dato che ho dovuto fare un lavoro un po' di fretta perchè per errore ho bruciato una delle due barre che avevo messo prima, sto aspettando per andare a prendere la barra che usavo prima, ma intanto ho usato un rimpiazzo.
Ok, cerca di rimettere la barra quanto prima :-bd
Ellen ha scritto: DATA: 25/02/18
CONDUCIBILITA': 372 µS/cm
KH 5
GH 9
NO3- 50 mg/L
NO2- 0
pH 7.3
PO43-: 0.6 mg/L
Ho notato che sei stata piuttosto bassa di potassio e visto il valore dei nitrati, probabilmente sei troppo bassa di fosfati :)

Intanto adesso prova ad alzare i fosfati di un bel po' (anche sopra all'1,5) e vediamo che succede. Se questo non sblocca la situazione, se @Daniela che ti ha seguito finora è d'accordo, opterei per provare ad inserire un po' di potassio in colonna :-bd

Blocco piante

Inviato: 07/03/2018, 11:03
di Ellen
@FrancescoFabbri ho un solo acquario da 70 litri, i cambi li faccio per i nitrati alti

Fosfati li ho inserito due giorni, Moggi misuro.

Quanto aggiungo?

Blocco piante

Inviato: 07/03/2018, 23:26
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: @FrancescoFabbri ho un solo acquario da 70 litri, i cambi li faccio per i nitrati alti
ma come??? Hai scritto così al primo post :-??
Ellen ha scritto: Approftto per chiedere qualche dirtta per la fertilizzazione di questo acquarietto [saranno 18 L] appena avviato. Quanto e quando fertilizzo la prima volta?
Io consideravo che stavamo parlando di questo 18 litri adesso :-??

Blocco piante

Inviato: 08/03/2018, 10:58
di Ellen
No dandano mi ha consigliato di fare un' altro post per quello, dato che tra le altre cose è in maturazione
Dandano ha scritto:
Ellen ha scritto: Per non fare confusione è meglio trattare un acquario per topic, per la vaschetta più piccola aprine pure un altro o aggiorna quello vecchio se lo avevi già aperto ;)

Blocco piante

Inviato: 10/03/2018, 2:07
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: No dandano mi ha consigliato di fare un' altro post per quello, dato che tra le altre cose è in maturazione
Ellen ha scritto: Per non fare confusione è meglio trattare un acquario per topic, per la vaschetta più piccola aprine pure un altro o aggiorna quello vecchio se lo avevi già aperto ;)
Hai ragione :D
Abbi pazienza, sono un po' fulminato :ymblushing:

Tornando a noi... Viste le foto a pagina 2, io francamente metterei un pochetto di fosfati intanto ;)

Blocco piante

Inviato: 10/03/2018, 9:08
di Ellen
Tranquillo, ho aggiunto sia i fosfati e qualche giorno dopo il KNO3, e ho notato un lieve calo di quest'ultimi

Fino a qualche settimana fa avevo il GH a 10 ora è a 9, quanto magnesio devo inserire per ripristinarlo?

Grazie

Blocco piante

Inviato: 11/03/2018, 23:41
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: GH a 10 ora è a 9, quanto magnesio devo inserire per ripristinarlo?
Te conta che ogni 4 mg/l circa di Mg, il GH sale di un punto ;)

Puoi divertirti senza problemi a usare il calcolatore fertilizzanti :-bd

Blocco piante

Inviato: 12/03/2018, 7:51
di Ellen
Magrari faccio più somministrazioni piccole allora.
Rischio di accumulare troppo zolfo?