Pagina 4 di 27

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 17:53
di Paco
Grande Monica, sei sempre ultra veloce!!! :-bd
Di epifite, per ignoranza mia, mi vengono in mente solo le Anubias (che oltretutto non sono manco amazzoniche, ma vabbè...non mi pare ci siano problemi di allelopatie)!!!
Ipotizzando Anubias, quante ne prenderesti eventualmente??

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 17:58
di Monica
Non siamo pignoli con il biotopo,io no di certo :) Anubias Microsorum Lagenandra Bucephalandra Bolbitis :) la quantità dipende da quale sarà il supporto e quali ti piacciono,le più piccoline sono Bucephalandra e Anubias la varietà nana,poi si cresce :) prova a guardarle

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 18:02
di Paco
A me non dispiace affatto il Microsorum pteropus (ne ho messo recentemente una piantina nella vasca piccolina), non male nemmeno Bolbitis!!
Lagenandra e Bucephalandra me le studio un po' in serata!!

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 20:01
di Steinoff
Paco ha scritto: perciò mi chiedevo se non fosse più indicato qualche modello per vasche da 300/350L????
Secondo me puo' andare (senza esagerare ovviamente) e sarebbe anche meglio, a patto che la portata del flusso sia regolabile. In questo modo lo potresti settare per le tue esigenze, mantenendoti un margine extra per il nonsisamai. :)

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 22:13
di Paco
Com'è che recitava il vecchio proverbio??"Chi ben comincia è a metà dell'opera", vero??
Ecco, io l'opera l'avrei anche già terminata...peccato che al mobiletto manchi un pezzo!! :-!!! :-q
Arrivato a casa ho spacchettato il tutto e sorpresa, manca una delle due traverse logitudinali-centrali...che sono i due pezzi più piccoli di tutto il set!!!
Stavo per chiamare alle 20.30 il negoziante (ho il cell), poi ho avuto pietà di lui, visto che non può essere colpa sua, ma della ditta che ha impacchettato controllando male il contenuto (che era comunque tutto bello affastellato e fascettato in perfetto ordine).
Sebbene in tinta con l'esterno le traverse centrali non si vedono, se non aprendo l'anta corrispondente e sono di semplice impiallacciato rivestito.
Di aspettare altri 40gg che il pezzo eventualmente arrivi dal Portogallo prima di avviare l'acquario non se ne parla neppure...penso che opterò per farmi riconoscere uno sconto sul prezzo e nel pomeriggio mi faccio fare al Brico il pezzo mancante...si tratta di uno stronzissimo listello da 57,5x10x2cm. con due fori per ogni lato corto, in 5minuti me lo preparano!!

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 22:18
di Monica
Credo sia la soluzione migliore Paco :) altrimenti non parti più

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 22:23
di Paco
@Steinoff, penso che farò come dici: la portata è regolabile, il filtro in sé mi sembra ben fatto e la differenza di prezzo fra 250 e 350 è minima (senza contare lo sconto di cui parlavo sopra!! :ymdevil: )

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 22:27
di Steinoff
Paco ha scritto: la differenza di prezzo fra 250 e 350 è minima (senza contare lo sconto di cui parlavo sopra!! )
MI spiace per l'inconveniente del pezzo, ma a sto punto fatti fare un prezzone sul filtro, e' il minimo ;)

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 22:49
di Paco
Dimenticavo ho anche trovato una sabbia che mi è piaciuta abbastanza: Aquasand Nature della Zolux.
Colore "naturale" (un marroncino/sabbia/tendente un po' al grigio), granulometria piuttosto fine ma irregolare, la maggior parte sembra essere intorno a 0,5mm.
Mi pare abbastanza adatta ai ciclidi, non prettamente geophagi, che inserirò.

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 28/03/2018, 22:53
di Steinoff
Paco ha scritto: Aquasand Nature della Zolux.
Mi raccomando, prima di inserirla testala per vedere se e' calcarea. Non si sa mai, anche se c'e' scritto Inerte ;)