Foglie nuove rovinate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 05/04/2018, 23:09

Ciao Fabri !
La Ludwigia è proprio bella rossa dall'alto !!
Comunque Vedo un certo miglioramento .. forse che forse siamo sulla buona strada i-)

Ed ora L'angolino delle curiosità :D
Hai aumentato le luci poi ?
Prima dei micro e del ferro ( messi il 1 Aprile giusto ?) mi faresti un giro di test PO43- ed NO3- ?
Test nuovo GH è arrivato ?
CO2 sistemata ?
Fammi sapere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 05/04/2018, 23:40

Daniela ha scritto: Fammi sapere !
L'ultima volta che ho toccato le luci è stato il 10 marzo e ho aumentato di pochi w.
Si il 1 aprile ho messo 15 ml s5 e 0.2 ml
Di ciFo ferro.
Domani faccio i test NO3- e PO43-.
GH e KH non sono ancora arrivati.
Si CO2 per ora è stabile .

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 06/04/2018, 0:04

Fabri78 ha scritto: Domani faccio i test NO3- e PO43-.
:-bd
Fabri78 ha scritto: Si il 1 aprile ho messo 15 ml s5 e 0.2 ml
:-bd ho messo le tue foto per vedere l'evoluzione !
Ok aspetto i PO43-, speravo in un bel rosso con la Limno ma verde per ora va bene !
Anche la Pistia mi sembra in via di ripresa :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 08/04/2018, 0:14

Ciao @Daniela oggi ho dato una potata e fatto i test.
NO3- 10 stabile
GH 9 salito di 1
KH 8 salito di 4 :-q
PO43- 0.5 sceso di 0.2
Fe 0.1 salito di 0.1 ma uso test Sera
pH 6.8
EC 376 stabile
Secondo me non torna pH con KH però ho fatto la taratura de phmetro domenica e ho fatto prova de KH con osmosi e vira subito.
Potando direi che sono giù di potassio per gli steli gommosi.
A te la parola!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 08/04/2018, 0:36

Fabri78 ha scritto: PO43- 0.5 sceso di 0.2
Vai giù di Fosfo Fabri !
Per questo ti chiedevo questo dato prima di mettere ferro ;)
Le galleggianti lo adorano !
Cerca di tenerlo sui 2 mg/lt !! Magari ora non subito in un botto ma inizia a portarlo ad 1-1,5 già domani e poi tra martedi e mercoledi sali ancora.... sperando che nel frattempo non l'abbiano ciucciato tutto :D
Se riuscissimo a tenerli più o meno stabili andremmo a nozze con il ferro !

La Ludwigia si comporta così , verde pallido un pochino meno tesa, quando cerca la luce, almeno la mia fa così.
Verifica che non sia coperta da altre piante.
Fabri78 ha scritto: KH 8 salito di 4
Anche il GH...
Le provette sono pulite ? Non ci sono tracce di calcare dentro ?
Possibile sia il fondo... non hai nulla di calcareo in vasca ?
Il pH l'hai provato su un'altro liquido a pH conosciuto ?
Ti spiego... ho avuto 3 pH metri penna cinesi e tutti e tre buttati.
Ho un pH metro digitale fisso comandato da elettrovalvola preciso allo zero virgola e la penna cinese sballava sempre e non di poco.. pHmetro elettronico 6,5 penna cinese 7,5 :-??
Piuttosto meglio le striscette o il reagente ...
A meno chè la tua penna non sia della Hanna Instruments :)
Comunque mi lasciano perplessa queste variazioni di durezza.. mai chiesto in chimica ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 08/04/2018, 9:20

Ciao Daniela
Daniela ha scritto: Anche il GH...
Il GH è salito da 6 a 9 in venti giorni però.
Le provette le asciugo dopo che le ho lavate.
Ho già fatto la prova sul fondo e sulle pietre con l'acido.
Daniela ha scritto: Il pH l'hai provato su un'altro liquido a pH conosciuto ?
Ho usato le bustine da sciogliere in acqua apposite.
Si comunque la penna è cinese!
Potevo prendere il test a reagente #-o .
Daniela ha scritto: Comunque mi lasciano perplessa queste variazioni di durezza.. mai chiesto in chimica ?
Si ne ho parlato con qualcuno tempo fa ma non ricordo chi.
Allora oggi vado con 0.2 ml di fosforo.
Per la lumaca bianca secondo te devo mettere un po' di osso di seppia o visto le durezze non servè?

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 08/04/2018, 10:09

Fabri78 ha scritto: GH è salito da 6 a 9 in venti giorni però.
È strano Fabri... in teoria dovrebbe scendere e se sale lo fa quando si aggiunge il Magnesio :(
Non hai roba che rilascia sali e fin qui ci siamo !
Le provette prova a lavarle o con aceto o con acido citrico.
Ne prendi una apposta per lui il GH, la lasci in ammollo nell'aceto o acido citrico poi risciacqui con demineralizzata o osmotica asciughi. Vediamo se cambia qualcosa :)
Fabri78 ha scritto: Si comunque la penna è cinese!
Eh .. immagginavo ..Su amazon vendono le striscette per misurare il pH delle urine, sono 100 e costano sui 6 euro.
Le ho testate e funzionano, altrimenti reagente Sera, piuttosto preciso ed affidabile :)

Fabri78 ha scritto: Allora oggi vado con 0.2 ml di fosforo.
Per la lumaca bianca secondo te devo mettere un po' di osso di seppia o visto le durezze non servè?
:-bd per il fosfo ! L'hai già dosato quindi non ti dico altro :D
Per la Lumaca, in teoria con queste durezze ci dovremmo essere, caso mai guarda il guscio, se noti delle macchie opache tendenti al bianco grigio allora ne ha bisogno e dobbiamo metterlo :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Fabri78 (08/04/2018, 10:32)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 11/04/2018, 20:41

Ciao @Daniela
Daniela ha scritto: Le provette prova a lavarle o con aceto o con acido citrico.
Allora fatto lavaggio strong kh8 e GH 8.
PO43- a 1.
20180410_174954_-428605155.jpg
20180410_175036_242433969.jpg
.
Questi due steli sono galleggianti quindi non hanno problemi di carbonio giusto?
Secondo me serve potassio dallo stelo molliccio e magnesio visto che la limo e bianchiccia .
Anche ferro ma userei OE.
Che ne pensate?
EC salita a 390

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Forse prima devo salire ancora con PO43-?

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Serve anche osso di seppia per le lumache!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 12/04/2018, 22:58

Occhio Fabri ! Che per il calcio alle lumache mi uccidi i neon i cory e forse i pesci da fondo ;)
Fabri78 ha scritto: Questi due steli sono galleggianti quindi non hanno problemi di carbonio giusto?
Secondo me serve potassio dallo stelo molliccio e magnesio visto che la limo e bianchiccia .
Anche ferro ma userei OE.
Che ne pensate?
^:)^ :ymapplause: e si capisce anche da GH e KH uguali che probabilmente necessiti di Magnesio !

Magari non tutto assieme così non stressiamo la fauna ;)
Potresti fare OE e potassio .. poi
Magnesio
Oppure uno per volta !
Così potresti valutare anche se c'è o meno qualche effetto con il singolo elemento ;)

Facciamo loro e poi il Fosfo che comunque abbiamo appena dosato.
Se finito di fertilzzare con i suddetti i PO43- scendono allora aumenteremo da 1 a 1,5 ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 12/04/2018, 23:15

Ciao Dani scusa se ti citofono però piuttosto che fare un'altro cambio chiedo ^:)^ .
OE 2ml
K 3ml
Magnesio 3ml
Anche 5ml di S5
Cosa ne pensi? :-B
Per l'osso aspetto!

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti