Pagina 4 di 4

Riparare faretto LED

Inviato: 12/03/2018, 9:42
di Steinoff
Samaritan ha scritto: era 38v quindi? noi abbiamo fatto le prove con 12v quindi non va bene niente di quello che abbiamo fatto? :O
Il LED originario dovrebbe allora essere un 24 volt, leggo che il range del trasformatore e' quello (24/38 volt CC)
In realta' se avesse funzionato avresti avuto una luce breve ma intensa della lampadina, che si sarebbe bruciata quasi immediatamente dando comunque segno di vita. Il fatto che non si sia accesa neanche un po' continua a farmi pensare che sia il trasformatore ad essere partito.

Riparare faretto LED

Inviato: 12/03/2018, 14:08
di Samaritan
Ok :-bd dove lo trovo? ad un brico? o su aliexpress?

Riparare faretto LED

Inviato: 12/03/2018, 15:06
di Steinoff
Samaritan ha scritto: o su aliexpress?
Qui e' ben piu' facile, e quasi sicuramente a prezzo inferiore ;)

Riparare faretto LED

Inviato: 12/03/2018, 15:10
di Samaritan
caratteristiche? 10w e voltaggio?

Riparare faretto LED

Inviato: 12/03/2018, 15:15
di Steinoff
Samaritan ha scritto: caratteristiche? 10w e voltaggio?
Dovresti cercarne uno equivalente, quindi input 220v CA, output 24v CC 2,5 A ( o 250 mA che e' lo stesso, gli ampere anche se sono un po' di piu' non e' un problema, basta che non siano di meno)

Riparare faretto LED

Inviato: 12/03/2018, 23:03
di mucco
Steinoff ha scritto:
Samaritan ha scritto: caratteristiche? 10w e voltaggio?
input 220v CA, output 24v CC 2,5 A ( o 250 mA che e' lo stesso, gli ampere anche se sono un po' di piu' non e' un problema, basta che non siano di meno)
Ciao, scusa ma devo contraddirti: la corrente in uscita deve essere costante di 250mA (+ o - 5%, non 2,5 A che è dieci volte tanto, ma sicuramente è un refuso...), e la tensione sarà tra i 24V ed i 38V, determinata dal carico che, essendo un LED, deve essere appunto alimentato a corrente costante. Se mette un alimentatore a tensione costante da 24V secondo me rischia di non accendere il LED o di bruciarlo, anche se con 24V questo rischio è minimo.
Su aliexpress o alibaba dovresti riuscire a trovarlo: non deve essere un alimentatore o un trasformatore, ma un driver per LED: basta che la corrente in uscita sia 250mA e la tensione comprenda il range 24-38V.
Samaritan, se trovi qualcosa posta pure una foto prima di prenderlo, così verifichiamo.

Riparare faretto LED

Inviato: 13/03/2018, 15:45
di Steinoff
mucco ha scritto: non 2,5 A che è dieci volte tanto, ma sicuramente è un refuso...
Grazie Mucco, ho moltiplicato troppo :-bd

Riparare faretto LED

Inviato: 29/03/2018, 19:53
di Samaritan
Rieccoci :D
questo 8-25w andrebbe bene quindi?
https://it.aliexpress.com/item/8W12W24W ... autifyAB=0

Riparare faretto LED

Inviato: 29/03/2018, 21:27
di mucco
Samaritan ha scritto: Rieccoci :D
questo 8-25w andrebbe bene quindi?
https://it.aliexpress.com/item/8W12W24W ... autifyAB=0
Se il LED fosse davvero da 10W (cosa di cui dubito un po'), a 250mA la sua caduta di tensione sarebbe 10/0,25=40 volt, quindi il driver originale che si è bruciato lo avrebbe sottoalimentato leggermente.
Il driver che hai trovato, teoricamente da 8 a 25W, fornisce (sempre teoricamente) 250mA con tensione da 28 a 90 V, quindi può alimentare LED di potenza tra 28*0,25=7W e 90*0.25=22,5W: come vedi i cinesi non si smentiscono mai ed utilizzano una matematica tutta loro...

In definitiva dovrebbe andare bene, ma se il LED fosse stato sottoalimentato per qualche motivo a noi ignoto (ad esempio perchè scaldava troppo), potrebbe rischiare la cottura. Hai modo di misurare la temperatura del faretto dopo un' ora che è acceso?

P.S. Il secondo sabato di maggio mi trovo nuovamente a passare da quelle parti, se vuoi posso fermarmi.