Mariangela ha scritto: ↑Per prima cosa ho staccato la CO
2 e ho aumentato la Potenza della pompa per disperdere CO
2 visto che secondo il calcolatore ho 63 come valore....
Ciao Mariangela !
Non staccarla del tutto e non disperderla, potresti mettere sotto stress le piante e costringerle ad un riadattamento, proprio ora che sono così belle
Non hai pesci, cerca un buon compromesso come detto da Dandano !
Se hai dubbi siamo qui !
!
Hai le durezze uguali per via del sodio, che comunque, come detto dal nostro Dan, non è altissimo.
Direi che possiamo iniziare a fertilizzare, vediamo come reagiscono le piante ed eventualmente poi facciamo dei cambi, che comunque dovrai fare ( forse ) in base alla fauna che vorrai mettere.
Quindi inizierei con :
- Nitrato di potassio 10ml così apportiamo anche gli NO
3- momentaneamente
- Cifo Fosfo hai una siringa o contagocce con cui misurarlo ?
Con le gocce possiamo iniziare con 2 e vedere di quanto sali.
In ml supponendo un netto di 80 lt con 0,2 ml aumenti di 1 mg/lt circa i PO
43-.
Per il potassio misura prima e dopo la somministrazione la conducibilità.
Per il fosfo misura dopo qualche minuto i PO
43-.
Il rinverdente lo mettiamo il giorno dopo l'aver inserito i PO
43-.
Comunque riportaci tutto qui che seguiamo passo passo !
Qualsiasi dubbio fai un

Ps
Sembra difficile all'inizio ma credimi che ti divertirai
