Pagina 4 di 4

Nebbia batterica

Inviato: 23/03/2018, 10:46
di FedeCana
twin74 ha scritto: Ciao,ho preso una lampada UV da mettere nel filtro .
Lo messa nel vano pompa dove c'è poco movimento d'acqua(l'unico posto disponibile) , se non dovessi vedere miglioramenti in un paio di giorni lo metto al posto del riscaldatore dove c'è un flusso maggiore
@cicerchia80
fai attenzione che la luce emessa non raggiunga in nessun modo la parte biologica del filtro o ti giochi tutti i batteri

Nebbia batterica

Inviato: 23/03/2018, 10:53
di twin74
FedeCana ha scritto: fai attenzione che la luce emessa non raggiunga in nessun modo la parte biologica del filtro o ti giochi tutti i batteri
Ciao..nel vano pompa ho solo della lana di perlon ed è schermato rispetto al vano dove ci sono i cannolicchi e la spugna.
Non dovrebbe arrivare luce in questo vano.
Stavo addirittura pensando di crearmi un accrocchio con un tubo di PVC dove mettere dentro la lampada ed attaccarci un pompa .

Nebbia batterica

Inviato: 23/03/2018, 10:55
di FedeCana
twin74 ha scritto:
FedeCana ha scritto: fai attenzione che la luce emessa non raggiunga in nessun modo la parte biologica del filtro o ti giochi tutti i batteri
Ciao..nel vano pompa ho solo della lana di perlon ed è schermato rispetto al vano dove ci sono i cannolicchi e la spugna.
Non dovrebbe arrivare luce in questo vano.
Stavo addirittura pensando di crearmi un accrocchio con un tubo di PVC dove mettere dentro la lampada ed attaccarci un pompa .
allora leggi qua Lampada UV per acquario, a basso costo. ... ;)

Nebbia batterica

Inviato: 23/03/2018, 14:21
di trotasalmonata
Ma è una uv non coperta? x_x Assolutamente non guardarla quando è accesa!!!!! [-x [-x [-x

Nebbia batterica

Inviato: 23/03/2018, 19:44
di cicerchia80
twin74 ha scritto:
FedeCana ha scritto: fai attenzione che la luce emessa non raggiunga in nessun modo la parte biologica del filtro o ti giochi tutti i batteri
Ciao..nel vano pompa ho solo della lana di perlon ed è schermato rispetto al vano dove ci sono i cannolicchi e la spugna.
Non dovrebbe arrivare luce in questo vano.
Stavo addirittura pensando di crearmi un accrocchio con un tubo di PVC dove mettere dentro la lampada ed attaccarci un pompa .
Meglio....e poi te lo ritrovi
Ma se avevi intenzione di prendere la lampada sta trafila non serviva
twin74 ha scritto: Ok. Mi togli una curiosità. Perché foto periodo interrotto?
Perchè sono fotosintetiche,le piante gradiscono una pausa dalla luce e così facendo avvantaggiavi l'une e svantaggiavi le altre

Nebbia batterica

Inviato: 23/03/2018, 22:26
di twin74
cicerchia80 ha scritto: Meglio....e poi te lo ritrovi
Ma se avevi intenzione di prendere la lampada sta trafila non serviva
non ne avevo intenzione...ma non andava via....poi ho visto un video su youtube dove si parlava di questa lampada , lo trovata su Amazon e la ho presa (buon compromesso di prezzo) adesso la situazione è decisamente migliorata

Nebbia batterica

Inviato: 26/03/2018, 14:59
di twin74
twin74 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Meglio....e poi te lo ritrovi
Ma se avevi intenzione di prendere la lampada sta trafila non serviva
non ne avevo intenzione...ma non andava via....poi ho visto un video su youtube dove si parlava di questa lampada , lo trovata su Amazon e la ho presa (buon compromesso di prezzo) adesso la situazione è decisamente migliorata
Ciao
l'acqua è completamente limpida. cos faccio la lascio ancora accesa un pò oppure posso spegnerla?

Nebbia batterica

Inviato: 26/03/2018, 15:09
di cicerchia80
twin74 ha scritto:
twin74 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Meglio....e poi te lo ritrovi
Ma se avevi intenzione di prendere la lampada sta trafila non serviva
non ne avevo intenzione...ma non andava via....poi ho visto un video su youtube dove si parlava di questa lampada , lo trovata su Amazon e la ho presa (buon compromesso di prezzo) adesso la situazione è decisamente migliorata
Ciao
l'acqua è completamente limpida. cos faccio la lascio ancora accesa un pò oppure posso spegnerla?
Tienila un pò