Pagina 4 di 4
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Inviato: 26/03/2018, 8:32
di perryn
Gli stick non li ho mai usati troppo imprecisi , li sostituirei tutti con i test a reagente , sera o tetra.
Tieni presente che i fosfati possono essere disciolti nell'acqua o depositati in forma solida, mentre i primi li elimini subito coi cambi d'acqua i secondi li elimini nel tempo,man mano che tornano solubili, ci vogliono anche mesi.
Per questo Alcuni dicono ho cambiato l'acqua ma ho ancora i fosfati. Ci vuole pazienza e un cambio di gestione.
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Inviato: 26/03/2018, 10:50
di cicerchia80
perryn ha scritto: ↑Ciao
Io misurerei i fosfati,perché ,se tanto mi da tanto,avendo i nitrati altissimi anche i fosfati non saranno da meno e quelli si che sono un problema.
Mi sa che dai troppo da mangiare,errore tipico dei meno esperti e che fino a ieri mascheravi con i cambi frequenti.
Potrebbe anche essere il contrario
I nitrati sono altissimi perchè non ci sono fosfati
J.pier
Si può avere una foto della vasca?
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Inviato: 26/03/2018, 15:20
di perryn
cicerchia80 ha scritto: ↑perryn ha scritto: ↑Ciao
Io misurerei i fosfati,perché ,se tanto mi da tanto,avendo i nitrati altissimi anche i fosfati non saranno da meno e quelli si che sono un problema.
Mi sa che dai troppo da mangiare,errore tipico dei meno esperti e che fino a ieri mascheravi con i cambi frequenti.
Potrebbe anche essere il contrario
I nitrati sono altissimi perchè non ci sono fosfati
J.pier
Si può avere una foto della vasca?
intendi perchè le piante sono andate in stasi ? ammetto che non ci avevo pensato, comunque basta misurarli per saperlo

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Inviato: 26/03/2018, 18:34
di cicerchia80
perryn ha scritto: ↑comunque basta misurarli per saperlo

aspettiamo sto test