Pagina 4 di 16

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 16/03/2018, 7:41
di Mara73
Ok, ordinato!
Le piante sono abbastanza? Vanno inserite tutte insieme o al limite posso integrarle in seguito?

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 16/03/2018, 7:47
di gem1978
Mara73 ha scritto: posso integrarle in seguito
puoi.
farlo all'inizio può essere più comodo perchè sei senza acqua in vasca...

io a mesi dall'avvio continuo con le mani in vasca per aggiunger o spostare piante :D

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 16/03/2018, 7:55
di Mara73
gem1978 ha scritto:
Mara73 ha scritto: posso integrarle in seguito
puoi.
farlo all'inizio può essere più comodo perchè sei senza acqua in vasca...

io a mesi dall'avvio continuo con le mani in vasca per aggiunger o spostare piante :D
Sicuramente anch'io :D ma se volessi recuperare qualche altra pianta cosa mi consigliate? Leggo di piante veloci, lente...ho letto gli articoli su quelle che ho preso ma non so se ho fatto un buon mix o se è meglio aggiungere qualcosa

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 16/03/2018, 9:14
di Dandano
Mara73 ha scritto: ma se volessi recuperare qualche altra pianta cosa mi consigliate? Leggo di piante veloci, lente...ho letto gli articoli su quelle che ho preso ma non so se ho fatto un buon mix o se è meglio aggiungere qualcosa
L'unica cosa che dovresti sempre controllare prima di prenderne altre è la lista delle allelopatie:
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Per il resto vai a gusti e se hai qualche dubbio riguardo le esigenze apri un topic in piante ;)

Come piante aggiungerei solo una pianta in grado di rilasciare allelopatici in colonna così da avere un'arma in più nel contrastare le alghe. Le più comuni sono Egeria densa, Ceratophyllum, Limnophila, Myriophyllum...

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 16/03/2018, 12:31
di gem1978
Dandano ha scritto: Ceratophyllum, Limnophila
Queste due assieme ed eventualmente una galleggiante (o anche il ceratophyllum lasciato galleggiante) tieni a bada la qualunque.

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 21/03/2018, 16:00
di Mara73
Intanto che capisco cosa fare per le luci...continuo a pensare a come fare l'allestimento. Ecco i legni e le foglie che ho trovato nel bosco
20180321160048.jpg
Quelli sottili e contorti sono rami di edera, gli altri 2 non lo so.

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 21/03/2018, 16:37
di Monica
Mara73 ha scritto: gli altri 2 non lo so.
Ciao @Mara73 :) non tutti i legni sono adatti da usare in acquario,non riusciamo proprio a capire di cosa si tratta?

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 21/03/2018, 16:41
di Mara73
Monica ha scritto:
Mara73 ha scritto: gli altri 2 non lo so.
Ciao @Mara73 :) non tutti i legni sono adatti da usare in acquario,non riusciamo proprio a capire di cosa si tratta?
So che non tutti vanno bene ho letto l'articolo in proposito, li ho fatti vedere a mio papà che ne capisce e dice che quello a sinistra potrebbe essere una radice di sambuco e l'altro una radice ma proprio non sa di che pianta. Dove l'ho preso ci sono Sambuco, Robinia, castani, pini e tassi....

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 21/03/2018, 16:45
di Monica
Ad esempio Pino e Robinia non vanno bene :) io utilizzerei solo l'Edera se è bella secca almeno stai tranquilla

Cercasi consigli per ripristinare 60l

Inviato: 21/03/2018, 16:48
di Mara73
Sì, infatti pensavo anch'io di fare così, se riesco nei prossimi giorni faccio un altro giro a vedere se trovo qualcos'altro :D