Pagina 4 di 8
Fertilizzare passo passo
Inviato: 28/03/2018, 22:55
di rafforello
Di solfato di magnesio non ne è stato assorbito se non in minima parte, dal momento che la conducibilità è rimasta invariata a 545. Potrebbe essere causato da una carenza di ferro/micro che impedisce l'assimilazione del magnesio/zolfo?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 28/03/2018, 23:10
di FrancescoFabbri
rafforello ha scritto: ↑Di solfato di magnesio non ne è stato assorbito se non in minima parte, dal momento che la conducibilità è rimasta invariata a 545. Potrebbe essere causato da una carenza di ferro/micro che impedisce l'assimilazione del magnesio/zolfo?
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Lui ti dice sempre la verità
Se manca il ferro o i micro, ad esempio, la pianta non può assorbire nemmeno il resto

Fertilizzare passo passo
Inviato: 03/04/2018, 10:34
di rafforello
Nel dubbio, assieme al ferro ho dosato, sempre il 28, anche un po' di rinverdente.
Ad oggi, a distanza di una settimana (venerdì ho fatto delle potature, soprattutto di egeria), la situazione è questa
La Ceratoptheris è più secca e gialla di quanto non si veda in foto
Fertilizzare passo passo
Inviato: 04/04/2018, 22:51
di FrancescoFabbri
rafforello ha scritto: ↑Nel dubbio, assieme al ferro ho dosato, sempre il 28, anche un po' di rinverdente.
Ad oggi, a distanza di una settimana (venerdì ho fatto delle potature, soprattutto di egeria), la situazione è questa
La Ceratoptheris è più secca e gialla di quanto non si veda in foto
Ciao rafforello
Dalla seconda foto vedo un'Egeria con le foglie rosse. In genere quella è una manifestazione di carenza di solfati
Avevi messo anche il solfato di magnesio, come ti dissi la scorsa volta?

Fertilizzare passo passo
Inviato: 05/04/2018, 0:12
di rafforello
Si, il solfato di magnesio l'ho messo un paio di settimane fa. Devo dire che stasera le piante sembravano abbastanza attive (pearling e gas fuoriscito dalle figlie rotte). Forse pian piano assorbono il magnesio. Noto però che la Nymphoides ha diverse foglie bucate, quelle un po' più vecchie.
Nel frattempo la conducibilità è salita ancora: sono a 560 µS
lascio tutto così com'è?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 05/04/2018, 1:11
di FrancescoFabbri
rafforello ha scritto: ↑Noto però che la Nymphoides ha diverse foglie bucate, quelle un po' più vecchie.
Purtroppo quella pianta non la conosco e sinceramente non so se riuscirò a darti un aiuto.
I buchi sono presenti sulle foglie vecchie o quelle nuove?
rafforello ha scritto: ↑Nel frattempo la conducibilità è salita ancora: sono a 560 µS
lascio tutto così com'è?
Beh, le piante hanno mostrato una ripresa a quanto pare .-??
Per adesso tieni le mani in tasca qualche giorno, magari c'è bisogno che le piante ingranino la marcia

Fertilizzare passo passo
Inviato: 10/04/2018, 9:08
di rafforello
In questi giorni le piante hanno continuato a crescere, ho visto anche del pearling. Ma non sono tutte in salute (credo): ora l'Egeria Canadensis sembra avere le foglie un po' stropicciati, la Nymphoides Taiwan ha le foglie più basse bucate al centro, e (soprattutto) la Ceratoptheris Talictroides ha steli senza foglie e molte foglie diventate marroni e marcite. La Bacopa Caroliana continua a crescere molto lentamente con foglie piccole.
Potrebbe essere una generale carenza di potassio?
Al momento la conducibilità si è piantata a 560; dopo l'aggiunta di magnesio, ferro e rinverdente nelle settimane passate la conducibilità non è mai scesa
Ps
oggi si sono aggiunte la Proserpinaca Palustris e la Ludwigia Glandulosa, per le quali ringrazio @
luigidrumz
Fertilizzare passo passo
Inviato: 10/04/2018, 14:52
di sa.piddu
rafforello ha scritto: ↑dopo l'aggiunta di magnesio, ferro e rinverdente nelle settimane passate la conducibilità non è mai scesa
aspettiamo qualche giorno e rifacciamo il punto su tutto...oltre EC anche gli altri valori per vedere se le piante nuove contribuiscono a consumare i nutrienti in colonna

Fertilizzare passo passo
Inviato: 10/04/2018, 15:16
di rafforello
Allora vi aggiorno nel fine settimana. Anche perché devo potare. O posso farlo tranquillamente in questi giorni?
Spero di riuscire a tenere le nuove piante tanto rosse quanto lo sono in questo momento

Fertilizzare passo passo
Inviato: 10/04/2018, 15:17
di sa.piddu
rafforello ha scritto: ↑tanto rosse quanto lo sono in questo momento
@
luigidrumz le tiene ammollo con l'inchiostro...
