Pagina 4 di 12
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 16:54
				di Dandano
				Mani in tasca e areatore acceso o mani in tasca e areatore spento?
Io nel dubbio continuo a cacciarci dentro potature galleggianti
			 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 18:47
				di cicerchia80
				Dandano ha scritto: ↑13/03/2018, 16:54
Mani in tasca e areatore acceso o mani in tasca e areatore spento?
Io nel dubbio continuo a cacciarci dentro potature galleggianti
 
Appurato che sono animaletti 

 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 19:18
				di lucazio00
				A me sembrano più piccoli crostacei...i parameci manco li vedi senza microscopio!
			 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 19:43
				di nicolatc
				Dandano ha scritto: ↑Questo estratto dell'articolo di Matteo spiega come ce li siamo trovati in vasca io e Giueli
 
@
Dandano ma tu osservando attentamente la vasca da vicino, vedi tanti piccoli puntini bianchi come nella bottiglia di mezzo litro dell'articolo?
Nel caso, una mini esplosione di batteri eteromorfi (che trasformano detriti organici in inorganici) potrebbe provocare una moltiplicazione veloce di questi animaletti, tale da formare una nebbia simile?
 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 19:45
				di Dandano
				nicolatc ha scritto: ↑ma tu osservando attentamente la vasca da vicino, vedi tanti piccoli puntini bianchi come nella bottiglia di mezzo litro dell'articolo?
 
essando, più che puntini hanno una forma allungata, tendono anche ad appiccicarsi in gruppi al vetro. Sembrano proprio degli infusori.
Il video rende bene
Aggiunto dopo      50 secondi:
Come anche questa foto:
IMG_20180310_230031_1438956531.jpg
 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 19:47
				di nicolatc
				Dandano ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑ma tu osservando attentamente la vasca da vicino, vedi tanti piccoli puntini bianchi come nella bottiglia di mezzo litro dell'articolo?
 
essando, più che puntini hanno una forma allungata, tendono anche ad appiccicarsi in gruppi al vetro. Sembrano proprio degli infusori.
Il video rende bene
 
Me l'ero perso scusami!
Beh almeno dal video a me sembra evidente che non sia nebbia batterica!  
 Aggiunto dopo      21 secondi:
Aggiunto dopo      21 secondi:
E pure dalla foto!  
 
  
 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 19:48
				di MatteoR
				Questa è una foto di una mia coltura, dove si vendono bene i trattini bianchi cioè i parameci.
Arrivano anche a 1/3 di millimetro, sono piccoli, ma perfettamente visibili da occhio umano in buone condizioni di luce.
			 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 19:49
				di nicolatc
				Ma chi è quell'idiota che parlava di frequenti nebbie batteriche nei senza filtro?   
 
 
 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 19:50
				di MatteoR
				E questo è un paramecio che ho fotografato al microscopio.
			 
			
					
				Nebbia Batterica e piante sciolte
				Inviato: 13/03/2018, 19:50
				di Dandano
				A me sembrano proprio loro Matteo, sia da come li hai descritti ora, sia dalla foto.
A cosa sono dovuti secondo te e cosa potrei farci?