Rifare un acquario già in funzione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di roby70 » 04/04/2018, 19:13

:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di iPol85 » 06/04/2018, 20:00

roby70 ha scritto: :-bd
Ho un dubbio... Se ci metto più di mezza giornata a riallestire acquario mi hai detto di mettere filtro in funzione in altra vasca... Ok ma come faccio essendo quello integrato della Juwel?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di roby70 » 06/04/2018, 20:10

Cioè il filtro non puoi smontarlo?
Il rischio di perdere gran parte dei batteri c'è, per limitare puoi mettere i cannolicchi e le spugne a bagno in una bacinella con acqua dell'acquario. Non è il massimo ma meglio di niente :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di iPol85 » 06/04/2018, 21:32

roby70 ha scritto:
06/04/2018, 20:10
Cioè il filtro non puoi smontarlo?
Il rischio di perdere gran parte dei batteri c'è, per limitare puoi mettere i cannolicchi e le spugne a bagno in una bacinella con acqua dell'acquario. Non è il massimo ma meglio di niente :-??
Esatto non può essere smontato. O meglio: essendo siliconato dovrei lavorare di fino per tentare di toglierlo e trovare poi comunque una soluzione per attaccarlo nuovamente... Ergo non mi conviene. Ma il problema di fondo sarebbe che dovrei eventualmente rifare la maturazione?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di gem1978 » 06/04/2018, 22:05

iPol85 ha scritto: eventualmente rifare la maturazione
Dipende quanto stressi i batteri dei cannolicchi. Se li azzeri si.

Se segui i consigli di roby non corri grossi rischi e appena risitemi c'è il modo per capire se hai fatto una strage di batteri oppure no.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di iPol85 » 06/04/2018, 22:18

Sì le seguirò sicuramente, anzi grazie! Era più per capire a quale inghippo eventualmente andavo incontro.

In ogni caso vedo di organizzarmi con la mia ragazza per svuotare e riallestire nella stessa giornata a questo punto.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di gem1978 » 06/04/2018, 22:39

:-bd
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di iPol85 » 07/04/2018, 17:45

gem1978 ha scritto: :-bd
Ne approfitto per coinvolgervi ulteriormente in un'altra idea.
Visto che il piccolo gruppo di Trigonostigma sta bene e mi ci sono affezionato, vorrei tentare di fare il cambio arredo della vasca e poi inserirli nuovamente.
Se faccio tutto in giornata dovrei mantenere grosso modo invariato il filtro e potrei già optare per tagliare correttamente la mia acqua di rubinetto con quella di osmosi per ottenere dei valori di partenza il più idonei possibile ai miei pesciolini.

Pensate sia sensato e fattibile?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di roby70 » 07/04/2018, 17:55

iPol85 ha scritto: Pensate sia sensato e fattibile?
Si, cannolicchi e spugne lasciale comunque a bagno nell'acqua dell'acquario che togli.
Però non cambiare tutta l'acqua del vecchio acquario, cerca di riutilizzare la maggior parte di quella al massimo tagliandola con osmosi per sistemare le durezze ma hai comprato i test per vedere che valori hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Rifare un acquario già in funzione

Messaggio di iPol85 » 08/04/2018, 8:18

Oggi vado a prendere quelli delle durezze che uno dei due era scaduto, e il pHmetro devo ordinarlo online che quello che avevo si è rotto. Appena ho tutto sotto mano ti aggiorno!

Per l'acqua da recuperare devo trovare una soluzione, perché 180 litri son difficili da gestire eheh.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti