Pagina 4 di 6

Dubbio christmas moss

Inviato: 03/04/2018, 14:04
di trotasalmonata
Pensavo avessi già qualcosa a casa....

Io ti consiglio di comprarli. Meglio quelli ha reagente ma sono più cari. Molto più cari.

Test per acquario ...

A meno che il tuo negoziante ti fa i test gratis..

Dubbio christmas moss

Inviato: 03/04/2018, 14:52
di Salvatore91
Il mio negoziante mi fa pagare pure per entrare..... :-!!!

Dubbio christmas moss

Inviato: 03/04/2018, 15:04
di FedeCana
Salvatore91 ha scritto: Il mio negoziante mi fa pagare pure per entrare..... :-!!!
=)) =)) =)) ...

cmq per NO2- ed NO3- potrebbero andare bene le strisce magari della jbl che per me sono le migliori , invece KH e GH meglio i reagenti le strisce non ci prendono mai , importante e anche il test dei fosfati cioe PO43- chiaramente esistono solo i reagenti, poi magari on line puoi trovare a pochi euro conduttivimetro e pH metro

Dubbio christmas moss

Inviato: 03/04/2018, 15:31
di Salvatore91
Troppe spese considerando anche flora e fauna...non si può

Dubbio christmas moss

Inviato: 03/04/2018, 15:37
di trotasalmonata
Per fauna e soprattutto flora ti consiglio di dare un'occhiata al mercatino. Di dove sei?

Per i test almeno le striscette e conduttivimetro. Se no diventa difficile aiutarti.. :-??

Dubbio christmas moss

Inviato: 03/04/2018, 15:49
di Salvatore91
Fauna e flora ho trovato privati che li hanno.
Prenderò i test a striscette per il momento.
Cmq sono di Marsala (Sicilia)

Dubbio christmas moss

Inviato: 04/04/2018, 14:03
di Salvatore91
Fatti i test con striscette 6 in 1 sera e queati sono i risultati (approssimato)
NO3- 100mg.l :-?
NO2- 0
GH 8°d
KH 15/20 °d
pH 7,6 - 7,8
CL2 circa 0,8 mg.l

Questi NO3- così alti sono dovuti ai ciano morti?

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
L'acqua messa ad inizio maturazione era di rubinetto e i rabocchi fatti con acqua demineralizzata osmotizzata

Dubbio christmas moss

Inviato: 04/04/2018, 14:56
di FedeCana
Salvatore91 ha scritto: Questi NO3- così alti sono dovuti ai ciano morti?
le striscette tendono a sovraddosare il valore dei nitrati, alcuni dicono che addirittura bisognerebbe dimezzare il risultato , i ciano quando muoiono si rilasciano quello che avevano assorbito ma cmq quel valore mi sembra esagerato.
Il KH piu alto del GH indica un eccesso di sodio ma anche in questo caso le striscette non sono precise, hai riempito con acqua di rubinetto, posteresti le analisi del gestore? cosi vediamo se coincide !

Dubbio christmas moss

Inviato: 04/04/2018, 15:14
di Salvatore91
Analisi del gestore non posso reperire perché sul sito del comune sono pubblicati dati risalenti a 2 anni fa e prelevati dalle varie fontanelle pubbliche con valori tutti diversi tra loro

Aggiunto dopo 27 secondi:
Posso al massimo fare le striscette sull'acqua di rubinetto

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Mi sta venendo il dubbio....è possibile che il filo da pesca usato per legare le piante potesse contenere piccole tracce di sodio?
Eppure l'ho sciacquato....o non c'è alcuna relazione

Dubbio christmas moss

Inviato: 04/04/2018, 15:30
di FedeCana
Salvatore91 ha scritto: Analisi del gestore non posso reperire perché sul sito del comune sono pubblicati dati risalenti a 2 anni fa e prelevati dalle varie fontanelle pubbliche con valori tutti diversi tra loro

Aggiunto dopo 27 secondi:
Posso al massimo fare le striscette sull'acqua di rubinetto

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Mi sta venendo il dubbio....è possibile che il filo da pesca usato per legare le piante potesse contenere piccole tracce di sodio?
Eppure l'ho sciacquato....o non c'è alcuna relazione
Sono andato a guardare sul sito del comune, ho guardato le varie analisi fatte in zone diverse ed il sodio è sempre alto va dai 78mg/l ai 60mg/l ed anche la conducibilità abbastanza altina dai 700 ad un minimo di 500 ms, mancano i bicarbonati, ma adesso sappiamo che hai troppo sodio, le piante non cresceranno se non aggiustiamo il valore.

Il valore dei nitrati anche lui varia da un massimo di 30mg/l ad un minimo di 20mg/l, anche loro un po altini ma nien te di preoccupante tanto quell'acqua la devi tagliare per via del sodio.

Durezza segna dai 29 F ad un minimo di 19 F ovvero da GH 16 ad un minimo di GH 10, le tue strisce segnano 8 quindi sara una via di mezzo .

Non è colpo del filo da pesca tranquillo :))

la cosa migliore sarebbero i reagenti ed un conduttivimetro , in loro assenza abbiamo dei valori approssimativi , a parte quello del sodio.

Prima di mettere fauna o piante io passerei in chimica a vedere di sistemare quest'acqua . Per combattere le alghe abbiamo bisogno delle piante e se loro non crescono sarà molto difficile