Pagina 4 di 8

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 05/05/2018, 20:04
di Giordano16491
Perché non metti la CO2?
Altrimenti dovresti cercare di acidificare con torba, foglie di quercia e catappa. Ma ti ambreranno l'acqua

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 06/05/2018, 19:54
di Trapanatore9
Giordano16491 ha scritto: Perché non metti la CO2?
Altrimenti dovresti cercare di acidificare con torba, foglie di quercia e catappa. Ma ti ambreranno l'acqua
La concentrazione di CO2 necessaria a far arrivare il pH da 8.5 a 7.5, con le durezze che ho, potrebbe essere troppo alta e quindi risultare dannosa per piante o pesci?

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 07/05/2018, 5:11
di Giordano16491
Comunque a ripensarci bene pH così alto a kh6 è u po' strano...
Sicuro del test?

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 07/05/2018, 9:52
di marcello
Trapanatore9 ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Ciao @Trapanatore9, prima di fertilizzare hai notato una cenno di partenza dalle piante o sono ancora in fase di adattamento? Perché se lo fossero sarebbe sprecato iniziare a fertilizzare e tutto andrebbe a favore delle alghe...
Che acqua hai usato per riempire la vasca?
Ho aspettato un bel po'prima di iniziare a fertilizzare, le piante già stavano iniziando a crescere.
Screenshot_20180322-141411_1376995370.png

Questa è l'acqua che ho usato tagliata con 12 litri di demineralizzata
Sarebbe l' acqua per il ferro da stiro ?
se sì [-x [-x [-x

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 07/05/2018, 12:46
di Trapanatore9
marcello ha scritto:
07/05/2018, 9:52
Sarebbe l' acqua per il ferro da stiro ?
se sì
Mi sa che allora il guaio è fatto :-t

Come risolvo?

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 07/05/2018, 12:47
di sa.piddu
se l'acqua del ferro da stiro non è di quella profumata non c'è problema!!

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 07/05/2018, 13:31
di marcello
sa.piddu ha scritto: se l'acqua del ferro da stiro non è di quella profumata non c'è problema!!
Ognuno la pensa come vuole , ma personalmente uso acqua di rete o acqua di Ro + sali .
Sicuramente il problema della tua vasca non è dato dall'acqua demineralizzata.
Altra cosa che sono contrario è ottenere valori acqua tramite CO2 , Catappa , Quercia, ecc. sono fermamente convinto che con questo metodo
non sia possibile tenere una vasca stabile nel tempo ( almeno 2-3 anni ) .
Fossi in te , farei un bel " reset " e profonda sifonatura alla vasca cercando poi di farla ripartire.
Prima di inserire tabs o altro nel fondo aspetterei almeno oltre un mese in modo che le piante abbiano tempo a radicare.


Opinioni sicuramente non condivise.

:-h

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 07/05/2018, 13:40
di sa.piddu
marcello ha scritto: Sicuramente il problema della tua vasca non è dato dall'acqua demineralizzata.
Su questo concordiamo!
Sul resto...è un forum e ne possiamo discutere se non violiamo le regole :D
Io credo ci siano ancora i margini per continuare a fertilizzare questa vasca senza un reset "drastico"...la parola ultima a Trapanatore...

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 07/05/2018, 16:32
di Trapanatore9
sa.piddu ha scritto:
marcello ha scritto: Sicuramente il problema della tua vasca non è dato dall'acqua demineralizzata.
Su questo concordiamo!
Sul resto...è un forum e ne possiamo discutere se non violiamo le regole :D
Io credo ci siano ancora i margini per continuare a fertilizzare questa vasca senza un reset "drastico"...la parola ultima a Trapanatore...
Se per reset dratistico si intende sifonatura, un profondo cambio d'acqua (totale?) e sostituzione con acqua d'osmosi + sali posso anche farlo

Situazione brutta caridinaio

Inviato: 07/05/2018, 16:41
di marcello
Trapanatore9 ha scritto:
sa.piddu ha scritto:
marcello ha scritto: Sicuramente il problema della tua vasca non è dato dall'acqua demineralizzata.
Su questo concordiamo!
Sul resto...è un forum e ne possiamo discutere se non violiamo le regole :D
Io credo ci siano ancora i margini per continuare a fertilizzare questa vasca senza un reset "drastico"...la parola ultima a Trapanatore...
Se per reset dratistico si intende sifonatura, un profondo cambio d'acqua (totale?) e sostituzione con acqua d'osmosi + sali posso anche farlo
Sifoni bene il fondo, cambi 50% di acqua facendo valori consoni con acqua di Ro+sali.
Per come la penso, a volte inseriamo nel fondo nutrienti al momento non necessari ma solo fonte di inquinamento ed utili al proliferare delle alghe.

Ovvio , parere personale, la vasca è tua .

:-h