Pagina 4 di 5
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 29/03/2018, 20:53
di tommyramone
Ok,grazie mille per la disponibilità...
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 29/03/2018, 23:22
di Nijk
tommyramone ha scritto: ↑Ok,grazie mille per la disponibilità...
Chiedi in chimica perchè per i rabbocchi dell'acqua evaporata il discorso cambia un pochino e probabilmente quelli ti conviene farli solo con osmosi, è diverso per alcuni motivi dal discorso dei cambi d'acqua e qui in piante la cosa non ti sarà chiara fino in fondo.
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 30/03/2018, 8:33
di tommyramone
Nijk ha scritto: ↑tommyramone ha scritto: ↑Ok,grazie mille per la disponibilità...
Chiedi in chimica perchè per i rabbocchi dell'acqua evaporata il discorso cambia un pochino e probabilmente quelli ti conviene farli solo con osmosi, è diverso per alcuni motivi dal discorso dei cambi d'acqua e qui in piante la cosa non ti sarà chiara fino in fondo.
Certo,non ero ironico,mi stai aiutando davvero molto...

Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 02/04/2018, 19:57
di tommyramone
Dopo una settimana dall’inserimento,la calli sembra essere partita,si è espansa e si vedono un sacco di radici che cercano il terreno,domani comincerei a fertilizzare,che dite?Sempre incrociando le dita...qui l’ora e sotto il prima...
1D5197BB-CFF1-4340-8DEE-037DE63DE923.jpeg
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 11/04/2018, 23:31
di tommyramone
Appurato che effettivamente non sono stato molto bravo nella piantumazione,ed ora capisco perché,dopo quasi tre settimane la situazione con la calli è questa.C’è da intervenire in qualche modo a livello di potatura per le parti più lunghe ed eventualmente con reimpianto nelle zone ancora deserte o devo lasciare tutto com’è?
5D8AF719-3634-4EF1-BBC5-7A6D80074051.jpeg
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 14/04/2018, 11:14
di BrUcOmElA
Ciao, io l'ho avuta come pianta e ci ho fatto un 180 litri praticamente solo con quella. Io ho lasciato parecchi buchi e ho aspettato che le piantine si espandessero fino a coprire tutto il fondo. Se le piante sono in salute e crescono aspetta ancora un pò e vedi se si allargano, poi eventualmente passerei a potarle. Se vedi che crescono solo in altezza probabilmente la luce è troppo debole per loro
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 14/04/2018, 11:51
di tommyramone
No,sta crescendo aderente al terreno, quindi direi che la luce è ok...
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 15/04/2018, 17:03
di BrUcOmElA
È una pianta esigente e a crescita lenta quindi devi avere pazienza
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 18/04/2018, 19:14
di tommyramone
Mi è stato detto che è una pianta difficile e che vuole essere potata spesso perché tende a farsi ombra da sola e questo non va bene.Ora la domanda è,quando?Ora la mia situazione è questa,è ovvio che le foglie più in basso non ricevono luce.Puó essere pensabile una potatura parziale dove è più alta e copre,lasciandola invece stolonare dove deve ancora atticchire?Ad un mese dal trapianto è troppo presto?Ne soffrirebbe?
4151B42D-5709-4E1F-8E80-AF50299C3EBD.jpeg
Inserimento hemianthus callitrichoides
Inviato: 18/04/2018, 21:12
di tommyramone
@
Nijk @
BrUcOmElA 750E2F19-4691-4DFF-8B7D-F0317DAE59FB.jpeg