Pagina 4 di 18
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 16:53
di Monica
dario.catalano ha scritto: ↑amazon sword in primo piano al posto della bacopa
Bella e sicuramente coprente,non so quanto possa crescere in altezza
Ci sta una favola
dario.catalano ha scritto: ↑anubian barteri nana dal 25lt da mettere sul legno
Idem come sopra
dario.catalano ha scritto: ↑poi avrei un'altra domanda però di tipo tecnico: dovendo montare un impiantino casalingo di CO
2 ad acido citrico e bicarbonato, il reattore lo devo collegare alla pompa dell'acqua? in tal caso dove lo metto? sempre dentro il filtro?
Il moderatore è assente in questo momento e credo per i prossimi mille anni

Giueli è un simpaticone e sa che non ci capisco nulla

ma ti risponderanno anche a questa domanda
@
Giueli sei un ragazzo fortunato perché ti voglio bene,te l'ho gia detto
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 17:08
di dario.catalano
Monica ha scritto: ↑dario.catalano ha scritto: ↑amazon sword in primo piano al posto della bacopa
Bella e sicuramente coprente,non so quanto possa crescere in altezza
oddio potrebbe diventare gigante!!! ho trovato solo adesso la scheda tecnica (non avevo capito fosse un echino), direi che messa dove volevo non è possibile.
qualche suggerimento su una pianta da mettere quasi in primo piano che faccia una bella figura ma non diventi gigante? XD
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 17:27
di Monica
Coprente e bellisimo ma completamente diverso Pogostemon quadrifolius

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 17:56
di dario.catalano
Monica ha scritto: ↑Pogostemon quadrifolius
a me risulta come pianta da sfondo, se la metto davanti al centro non si vede più nulla XD
invece pogostemon helferi? non dovrebbe superare i 15 cm di altezza.
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 18:11
di Monica
Mi sono collegata all'Echinodorus,non ho letto bene il resto

l'Heferi da primo piano è adatto

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 18:59
di gem1978
Se ti piace io non toccherei altro circa la disposizione di rocce e legno.
Per il resto con Monica sei in ottime mani.
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 19:19
di dario.catalano
gem1978 ha scritto: ↑
Se ti piace io non toccherei altro circa la disposizione di rocce e legno.
Per il resto con Monica sei in ottime mani.
direi di si, grazie mille!!!
@
Monica
ricapitolando:
IMG_0131.JPG
considera che devo ricoprire tutto con ghiaino nero (o grigio scuro, vediamo che trovo)
bacopa davanti al filtro (a sx) a formare una sorta di boscaglia per mascherare il filtro.
pensavo pure di rivestire il filtro con una retina metallica rigida rivestita di muschio (che ne pensi?)
anubias barteri nana sul legno
pogostemon helferi in primo piano zona centrale
ludwiga sul fondo, zona centrale (forse leggermente a sx)
limnophyla sessiliflora dietro il complesso di rocce nell'angolo a dx
java fern che sbuca tra le fessure delle rocce.
pratino di staurogene repens o littorella uniflora un po' ovunque
sono indeciso se spezzare con un sentiero di sabbia bianca al centro per separare la zona legno dalla zona rocciosa
sono aperto a eventuali modifiche e/o stravolgimenti

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 19:26
di gem1978
dario.catalano ha scritto: ↑pensavo pure di rivestire il filtro con una retina metallica rigida rivestita di muschio (che ne pensi?)
Ottima idea... magari tra il muschio metti una hydrocotile...
Oppure potresti usare anche la hydrocotile da sola... c'è una varietà che cresce abbastanza anche in altezza
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 19:29
di Monica
Concordo su tutto,anche la retina

io userei però il muschio che rimane più compatto e quindi più coprente

Per il sentiero è proprio solo a tuo gusto

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 19:36
di gem1978
dario.catalano ha scritto: ↑sentiero di sabbia bianca al centro per separare la zona legno dalla zona rocciosa
Non sarebbe male... le linee gialle del mio disegno

le ricordi?
