Pagina 4 di 9

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 01/04/2018, 14:17
di gem1978
Biondo72 ha scritto: il foglio di alluminio è rigido
Dipende dallo spessore. Quello da 0,6 mm è molto più rigido del crilex da 2,5.

Se vuoi usare il crilex, lo metterei per proteggere i LED dalla umidità.

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 01/04/2018, 14:43
di Biondo72
gem1978 ha scritto:
Biondo72 ha scritto: il foglio di alluminio è rigido
Dipende dallo spessore. Quello da 0,6 mm è molto più rigido del crilex da 2,5.
gem1978 ha scritto:
Biondo72 ha scritto: il foglio di alluminio è rigido
Dipende dallo spessore. Quello da 0,6 mm è molto più rigido del crilex da 2,5.

Se vuoi usare il crilex, lo metterei per proteggere i LED dalla umidità.
Se vuoi usare il crilex, lo metterei per proteggere i LED dalla umidità.
No ti chiedevo perché se faccio un pannello intero deve avere uno spessore per reggere ma non troppo spesso se no non ci sta, mi posti qualche foto

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 01/04/2018, 14:52
di gem1978
Biondo72 ha scritto: mi posti qualche foto
Per i pannelli di alluminio o crilex ti consiglio di vedere nei brico.
Meglio di qualsiasi foto ;)

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 03/04/2018, 13:16
di Biondo72
@gem1978, questa è la mia idea

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 03/04/2018, 13:24
di gem1978
Mi piace.
Però così dovrai aprire il coperchio anche per mettere il mangime e fare le operazioni di manutenzione senza luce.

Senza considerare che ogni volta che apri il coperchio ti fai una lampada :D

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 03/04/2018, 13:29
di Biondo72
gem1978 ha scritto: Mi piace.
Però così dovrai aprire il coperchio anche per mettere il mangime e fare le operazioni di manutenzione senza luce.

Senza considerare che ogni volta che apri il coperchio ti fai una lampada :D
Così mi abbronzo 😂, allora per il filtro posso operare dallo sportellino, per potatura e cambio acqua lo si fa con impianto acceso?

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 03/04/2018, 13:33
di gem1978
Biondo72 ha scritto: per potatura e cambio acqua lo si fa con impianto acceso?
Se vuoi vedere meglio si

Aggiunto dopo 31 minuti :
@Biondo72 Per fissare la nuova plafoniera al coperchio potresti fare dei fori passanti sul coperchio corrispondenti ad altrettanti sulla plafoniera ed usare delle viti con dado per fissarla.

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 03/04/2018, 15:25
di Biondo72
gem1978 ha scritto:
Biondo72 ha scritto: per potatura e cambio acqua lo si fa con impianto acceso?
Se vuoi vedere meglio si

Aggiunto dopo 31 minuti :
@Biondo72 Per fissare la nuova plafoniera al coperchio potresti fare dei fori passanti sul coperchio corrispondenti ad altrettanti sulla plafoniera ed usare delle viti con dado per fissarla.
Ok, penso che problemi di luce non ne avrò, per quanto riguarda le barre ho visto che sono da 1 mt, si possono tagliare? E come fare a renderli di nuovo impermeabili? Il numero di barre è adeguato o sono troppe

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 03/04/2018, 15:28
di gem1978
Biondo72 ha scritto: si possono tagliare?
Si
Biondo72 ha scritto: Il numero di barre è adeguato o sono troppe
gem1978 ha scritto: In questo modo abbiamo usato 3 barre LED da 13W l'una per un totale di circa 3600 lumen (forse di più)...
Siamo a 60 lumen per litro se non di più.
Aggiunto dopo 44 secondi:
Poi le tagli a misura della struttura che devi costruire.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
gem1978 ha scritto: Le barre LED da un metro in realtà misurano 99 cm.
Ogni barra di LED 5730 é composta da 72 LED suddivisa in gruppi da 3... quindi 24 gruppi di 3 LED ognuno di 4,125 cm.

Implementare luci LED vasca da 60 litri

Inviato: 03/04/2018, 18:08
di Biondo72
@gem1978, ma le strisce LED non vanno bene?
Devo prendere solo luce fredda?
Riesci a farmi una lista di cosa devo comprare facendo quel lavoro, barre o strisce, connettori, che alimentatore ho bisogno usando anche la centralina?