Perché?

Io la vedo al contrario..e sopra ho scritto il perché..

Perché?
Quello che hai descritto succede esattamente uguale anche con il tubo lungo..sinapsi ha scritto: ↑io ho il kit D501.... per capirci, questo:
s-l300.jpg
il tubetto che va dentro la bottiglia del bicarbonato, è si lungo in dotazione...ma può essere anche cortissimo....
Quando la pressione diventa minore nella bottiglia B (bicarbonato) perchè viene erogata CO2, viene richiamato acido dalla bottiglia A per differenza di pressione.
L'acido, cadendo sulla superficie, va comunque a reagire col bicarbonato.....ma lo fa in maniera meno violenta che se fosse immesso direttamente sul fondo della bottiglia B.
Io avrà fatto circa 6 riempimenti, sia con bottiglie da 1,5 che da 2lt , variando anche di poco le proporzioni e non ho mai riscontrato instabilità....
Ho notato che si riesce meglio a gestire il tuto con pressioni più elevate dei 2 bar consigliati....
Sono arrivato anche a 6 bar (le bottiglie sono collaudate per legge a 11bar) e l'erogazione è sempre stata regolare; anche se gocciolava sulla superficie, piano piano, senza mai muovere il sistema (tanto meno agitarlo), il bicarbonato sul fondo veniva miscelato a dovere....
Appena scendo, ti faccio una foto che sta finindo proprio in questi giorni...sto aspettando che la pressione scenda sotto a 1 bar, poi rifaccio le miscele
edit:
eccole:
IMG_0295.JPGIMG_0294.JPG
costa 20-25 euro, su per giù...se preso direttamente in Cina....merk ha scritto: ↑04/04/2018, 21:30Com'è questo?
Nel senso..ti ha dato problemi di perdite o parti crepate?
Nella mia esperienza da kit da hobbista mi son sempre trovato bene..ma la cosa importante..va fatto con tante piccole attenzioni!
In quello con tappi leggo di perdite sui raccordi e soprattutto i tappi che si crepano per la scarsa qualità della plastica..
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti