Non so se è OT, ma si stava cercando di capire anche quali sono veramente i valori ottimali in base all'habitat da dove provengono.Nick89 ha scritto:Le cherry si riproducono anche nella tazza del wcperò da qui a dire che 1600 µS/cm e acque inquinate siano i valori ottimali,so che nn l'hai detto, non so .
certo capisco che sono animali adattabilissimi
No, non voglio dire che 1600 µS/cm in acque di scarico siano i valori ottimali

Ovviamente chiarisco: NON RIFATELO A CASA!
Il mio interrogativo è, dato che non si sa molto sulla provenienza della specie selvatica, se nelle zone di origine sono legate a un habitat ristretto, oppure ne colonizzano parecchi con diversi valori, oppure ancora preferiscono acque dure?
Anche sulla scheda dello IUCN di 2 anni fa c'è scritto che l'habitat di origine è sconosciuto.