Pagina 4 di 7

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 24/11/2014, 21:43
di Emix
Aggiunte anche altre 2 rocce con il muschio (Vesicularia dubyana) :-bd
Vesicularia dubyana.JPG
Acquario asiatico.JPG
Work in progress...

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 24/11/2014, 21:56
di enkuz
Il pogostemon stellatus può diventare invasivo... preparati :-)

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 24/11/2014, 22:14
di Emix
enkuz ha scritto:preparati
Sono pronto :-bd
► Mostra testo

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 24/11/2014, 23:42
di Tsar
Io, sul lato dei Microsorum, ci metterei una Cryptocoryne crispatula var. balansae. Che ne pensi?

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 25/11/2014, 2:30
di Emix
Tsar ha scritto:Io, sul lato dei Microsorum, ci metterei una Cryptocoryne crispatula var. balansae. Che ne pensi?
Dici sulla destra o sulla sinistra??? Perchè a sx c'è già la Crypto.

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 25/11/2014, 12:58
di Tsar
A destra, nell'angolo in fondo, con le foglie che oscurano un po' i Microsorum.
La pianta è questa qui, io l'adoro. :)

Immagine

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 25/11/2014, 16:44
di Emix
Mmmh, sai che non è malvagia come idea? In realtà in quell'angolo inizialmente avevo pensato alla Vallisneria o una pianta simile, ma non avendo trovato nulla ci volevo mettere il Ceratopteris; ma questa Crypto ha le foglie lunghe e fine, quindi potrebbe anche andare bene per l'idea iniziale che avevo :-bd il problema è trovarla :)) :))

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 02/01/2015, 3:03
di Emix
Aggiornamento:
dopo un mese e mezzo dall'avvio, la vasca sembra procedere alla grande. Il pH attualmente è a 7 e devo abbassarlo ancora di 0.3 punti, il fotoperiodo è arrivato a 8 ore e manca da alzarlo ancora di 1 o 2 ore (sono indeciso :-? ). Arrivati alla sera sembra di avere una bottiglia di Rocchetta Brio Blu rossa per il pearling che fanno le piante.

Dall'ultima volta ho aggiunto l'Hygrophila polysperma e la Bacopa monnieri; la prima ovviamente cresce che è una bellezza, mentre la seconda stenta un po, ma sta iniziando a muoversi (anche se molto lentamente).

La Limnophila... e chi l'ammazza quella. Ogni pianta madre che ho potato mi ha fatto la classica "forma a Y" e non faccio altro che potarla.
La Cryptocoryne è triplicata e il muschio ha quasi completamente ricoperto le rocce. Anche il Pogostemon helferi cresce benissimo e abbastanza velocemente; ha fatto un cespuglietto niente male e inizia a fare getti laterali.

La Rotala wallichii dopo una partenza a razzo e dopo averla potata, ha rallentato la crescita, ma dopo aver aumentato la luce e la CO2 sembra essere ripartita, idem per il Pogostemon stellatus, anzi, forse questo anche peggio perchè ancora deve partire per bene e ancora non l'ho mai potato.
E' ora di iniziare a fertilizzare un po? Anche se ho paura perchè la conducibilità è altina (750µS)...

Ora manca la Blyxa japonica, la Cryptocoryne crispatula e il prato :-bd
A proposito di prato, Utricularia o Glossostigma?? Forse la seconda è un po più facile, ma rovinerebbe il biotopo... Anche se l'Oceania è poco distante dall'Asia...

Da un paio di giorni ho messo anche una quindicina di Caridina red-cherry sakura, e se ce la faccio la settimana metto qualche pesce così con gli inquinanti siamo a posto.

Domani se ci riesco vi aggiorno con un po di foto.

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 02/01/2015, 11:26
di Jack of all trades
Emix ha scritto: Ora manca la Blyxa japonica, la Cryptocoryne crispatula
Se non trovi la Crypto dai un occhio al Cyperus helferi, anche quello sullo stile della Vallisneria. Certo considera che ti arriverà a crescere lungo la superficie tranquillamente...

Per il pratino non saprei, sai già i problemi dell'Utricularia nell'adattamento ai nuovi ambienti. Di altre non fuori biotopo mi viene in mente solo la C. parva, che però crea un effetto ben diverso.

Re: E' arrivata l'ora di allestire il Pet Company Vision 100

Inviato: 04/01/2015, 14:37
di Emix
Jack of all trades ha scritto:Se non trovi la Crypto dai un occhio al Cyperus helferi,
Ormai sono andato in fissa con la crispatula :D mi piace molto la forma delle foglie, e devo trovarla per forza :)) :))
Jack of all trades ha scritto:sai già i problemi dell'Utricularia nell'adattamento ai nuovi ambienti.
Già... è per quello che ci ho pensato bene e ho deciso di mettere la Glossostigma (oggi la vado a prendere), anche se fuori biotopo. Uno strappo alla regola si può fare :)) tanto c'è anche la narrow a rovinarlo visto che è una cultivar :-bd


Ieri per curiosità ho misurato nitrati e fosfati, i primi stanno intorno ai 25mg/l mentre i secondi a 0 :-? considerando come crescono Limnophila e Hygrophila non dovrei allarmarmi, ma se decidono di partire anche la stellatus e la wallichii, allora credo che devo preoccuparmi (può essere anche questo il motivo per cui sono rallentate?)... Oggi vado a prendere il Cifo fosforo, così intanto il culo ce lo pariamo :D

Nel frattempo come promesso vi lascio qualche scatto.
Panoramica.JPG
Limnophila.JPG
Limnophila e Hygrophila.JPG
Cryptocoryne.JPG
Cryptocoryne (1).JPG
Muschio.JPG
Pogostemon helferi.JPG
Bacopa monnieri e Pogostemon stellatus.JPG
Bacopa monnieri e Pogostemon stellatus (1).JPG
Rotala wallichii.JPG
Physa.JPG
Caridina.JPG
Caridina (1).JPG
Work in progress...