Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di Vale1993 » 05/04/2018, 13:32

FrancescoFabbri ha scritto: Il problema è che secondo me stai fertilizzando ma l'acquario è troppo giovane per reggere una fertilizzazione del genere
Il fatto è che è sola la seconda volta che fertilizzo in questa vasca quindi non è una fertilizzazione massiccia che una vasca giovane non regge. Non capisco.
FrancescoFabbri ha scritto: Infatti se inserisci gluconato ferroso (tipo Seachem) il ferro sarà sempre pari a zero in qualunque dose tu lo metta, mentre se doso ferro chelato con DTPA probabilmente se non superi il mg/l le piante nemmeno se ne accorgono
Quel ferro che ho io è quello COMPO: ferro solubile in acqua 2% ferro chelato con EDTA 2%.

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: Tutte quelle che hai messo
Sarò orbo o poco accorto ma proprio non la riconosco la macanza di ferro. A parte l'alternthera, nelle altre le foglie mi sembrano normali, verdi, nesso clorosi, o foglie accartocciate. Che sintomi vedi tu @FrancescoFabbri? Scusa le domande ma voglio capire altrimenti non imparerò mai questi sintomi -.- E poi se come dici manca ferro (e non metto di certo in dubbio quello che dici) io l'ho aggiunto al punto da portare il valore a 0,5, calcolando che i PO43- ci stanno (e quindi è scongiurato il fatto del mancato assorbimento), dovrei aver risolto il problema, giusto? Come avrai capito la mia mente è molto schematica e "computerizzata" quindi entrare nelle dinamiche di una cosa di "osservazione" come la fertilizzazione è ancora un po' complicato.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di Vale1993 » 06/04/2018, 18:28

Allora @FrancescoFabbri la situazione è questa, mi sono fatto il mazzo per misurare tutti i valori.

Stamattina ho rimesso ancora 3 gocce di cifo fosforo ed ok. Misuro subito i valori di PO43- e li trovo a 0,5 appena, ok, temendo che il test fosse andato (la polverina stava finendo oggi ne compro un altro). Appena torno a casa e arriva il test K della JBL faccio una misura di tutto.

pH: 6.5 (ho messo un controller in modo da erogare CO2 automaticamente.
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 5-10 (più 5 che 10)
PO43- 0,5 (fatto col test nuovo!)
Ferro: 0,2-0,5
K 14 mg/L
EC 283
Temperatura: 23.1

Il test del potassio l'ho fatto sia col campione intero che diluito a metà e il risultato è sempre 14. Il magnesio mi deve arrivare ma vedendo KH e GH dovrei averne leggermente (non tantissimo). Nonostante le 3 gocce di cifo, i PO43- tendono sempre al ribasso, così come anche i NO3- sono bassi.

Situazione piante, limno ormai che hanno fatto l'arco, siamensis che mi sembra normale, foglie verdi, forse cresciuta un po' non mi sembra di vedere foglie strane. Polysperma sta bene, è cresciuta in queste settimane. Corymbosa, ecco da lei vedo foglie leggermente accartocciate. Alternanthera pessima pensa proprio di toglierla, io e loro non andiamo d'accordo. Un'altra che mi sembra una ludwgia ormai è a pelo dell'acqua.
Se serve ho anche degli stick fiorand 10-10-10.

Francesco e gli altri pendo dalle vostre labbra sul da farsi, io e la fertilizzazione e cosa mettere ancora ci dobbiamo incontrare :))

Aggiunto dopo 36 minuti 35 secondi:
@Daniela scusa se ti taggo ma vedo sei una delle Bossa qui ed io ho bisogno di aiuta per capire T.T
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/04/2018, 20:59

Vale1993 ha scritto: Il fatto è che è sola la seconda volta che fertilizzo in questa vasca quindi non è una fertilizzazione massiccia che una vasca giovane non regge. Non capisco.
Semplicemente se una vasca è giovane bisogna, andarci piano, tutto qua... Purtroppo sto seguendo un sacco di topic al momento e non vorrei essermi confuso con qualcun altro :-?

Nel caso scusami :(
Vale1993 ha scritto: Quel ferro che ho io è quello COMPO: ferro solubile in acqua 2% ferro chelato con EDTA 2%.
Beh onestamente non so nemmeno io a che valore debba stare il ferro... Dipende anche da quante piante hai in acquario, quante competizioni alimentari hai, la temperatura, il pH il... bohhh??? :-??

Il valore va capito col tempo mano a mano che vai avanti da solo con la fertilizzazione. Io non posso dirti "fai questo" e assicurarti che la vasca vada da sola :-??
Vale1993 ha scritto: Sarò orbo o poco accorto ma proprio non la riconosco la macanza di ferro.
Semplicemente non ci sei abituato ;)
Vale1993 ha scritto: Alternanthera pessima pensa proprio di toglierla, io e loro non andiamo d'accordo.
Non a caso quella pianta sarebbe indicato metterla con calma ad acquario bello stabile ;)
Vale1993 ha scritto: Francesco e gli altri pendo dalle vostre labbra sul da farsi, io e la fertilizzazione e cosa mettere ancora ci dobbiamo incontrare :))
E quando ho tempo ti rispondo, che non sempre ho tempo disponibile per connettermi e rispondere a tutti :)


Intanto... la carenza di fosforo è un po' difficile da vedere... io è da maggio dell'anno scorso che guardo gli acquari degli altri facendo il moderatore e solo da poco sono riuscito a capirla "più a occhio" :))

Per adesso fidati del test ;)

Noto che da quando hai portato i fosfati a 1 ora sono stati già dimezzati :-

Mi sa che le tue piante ne abbiano una gran fame :))

Per questo motivo ti consiglio di fare in modo di non farglieli mai mancare.. prova a mantenere il valore del fosforo più vicino ad 1 mg/l e vediamo.

Siccome il ferro c'è e le piante sembravano un po' "bianchiccie" (foto o meno), probabilmente c'è qualche cosa che blocca l'assorbimento del ferro...

Inoltre sei bassino di nitrati... avresti a disposizione il cifo azoto? scusa ma non mi ricordo o ho paura che mi sia sfuggito :(
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di Vale1993 » 06/04/2018, 21:06

FrancescoFabbri ha scritto: Non a caso quella pianta sarebbe indicato metterla con calma ad acquario bello stabile
Lo sapevoooo che fosse una difficile, mannaggia a me e alla mia capoccia tosta.
FrancescoFabbri ha scritto: Noto che da quando hai portato i fosfati a 1 ora sono stati già dimezzati

Mi sa che le tue piante ne abbiano una gran fame
Eh come puoi vedere dal profilo ho il mirio tuberculatum che necessita di 3 di fosfati. Infatti io vorrei andare più vicino il 2 di valore piuttosto che 1.
FrancescoFabbri ha scritto: Siccome il ferro c'è e le piante sembravano un po' "bianchiccie" (foto o meno), probabilmente c'è qualche cosa che blocca l'assorbimento del ferro...
Io non le vedo pallide T.T però come detto la corymbosa ha le foglie accartocciate e quindi il Fe sembra mancare.
FrancescoFabbri ha scritto: Inoltre sei bassino di nitrati... avresti a disposizione il cifo azoto? scusa ma non mi ricordo o ho paura che mi sia sfuggito
Non l'ho comprato apposta per il pericolo UREA, sì so che che forse è una paura cretina ma non vorrei creare troppi accumuli. Ma se serve lo compro. Ho anche degli stick 10-10-10.


La cosa che vorrei capire è se questi PO43- che si abbassano subito sono dovuti il fondo o anche alle piantine che se lo prendono.

Aggiunto dopo 11 minuti 58 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: Noto che da quando hai portato i fosfati a 1 ora sono stati già dimezzati
Ah aggiungo che stamattina ne ho messo ancora solo 3 gocce e il test fatto subito dopo mi segnava comunque 0,5 quindi le cose sono due 1)o 3 gocce sono niente per 150 litri, 2)se lo sono pappato immediatamente piante e fondo.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/04/2018, 21:23

Vale1993 ha scritto: Lo sapevoooo che fosse una difficile, mannaggia a me e alla mia capoccia tosta.
In realtà vuole solo tanta luce, ma è lenta e facilmente attaccabile dalle alghe
Vale1993 ha scritto: Eh come puoi vedere dal profilo ho il mirio tuberculatum che necessita di 3 di fosfati. Infatti io vorrei andare più vicino il 2 di valore piuttosto che 1.
Sbattitene del valore assoluto.

Puoi tenerli a 5 o a 10... ma per crescere bene è bene avere una fertilizzazione bilanciata ;) Conosco gente che ce l'aveva in forma e non aveva fosfati misurabili in acquario ;)
Vale1993 ha scritto: Io non le vedo pallide T.T però come detto la corymbosa ha le foglie accartocciate e quindi il Fe sembra mancare.
O forse microelementi o forse è per via dei macro un po' bassi... :-? Per adesso non ti preoccupare troppo, vedremo con calma ;)
Vale1993 ha scritto: Non l'ho comprato apposta per il pericolo UREA, sì so che che forse è una paura cretina ma non vorrei creare troppi accumuli.
Meglio l'urea che comprare il nitrato di ammonio secondo me .-??

semplicemente ci vuole cervello nel dosaggio. Se hai paura coi dosaggi siamo qui apposta a dare un aiuto ;)

Io ti consiglio di prenderlo, così ce l'hai una volta per tutte e quando devi rimettere praticamente solo azoto (come ora) è meglio rispetto agli stick ;)

Inoltre inserendo azoto ammoniacale (dalla decomposizione dell'urea) è molto gradito alle piante :-bd
Vale1993 ha scritto: La cosa che vorrei capire è se questi PO43- che si abbassano subito sono dovuti il fondo o anche alle piantine che se lo prendono.
Secondo me tutti e due :-?

Ora vediamo se riusciamo ad abbassare il potassio e poi valutiamo di mettere uno stick in infusione per limitare la caduta del fosforo per via del fondo allofano ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di Vale1993 » 06/04/2018, 21:28

FrancescoFabbri ha scritto: Ora vediamo se riusciamo ad abbassare il potassio e poi valutiamo di mettere uno stick in infusione per limitare la caduta del fosforo per via del fondo allofano
Allora ho le piante affamete di PO43- XD

Ci aggiorniamo più avanti aspetto questi giorni per vedere se i valori si abbassano e compro il cifo azoto (che poi pensandoci l'urea se non ho capito male rilascia anche una ottima CO2). Per questi nitrati bassi per ora mi tengo le mani in tasca in attesa del cifo azoto?
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/04/2018, 13:05

Vale1993 ha scritto: che poi pensandoci l'urea se non ho capito male rilascia anche una ottima CO2
Poca, ma male di certo non fa ;)
Vale1993 ha scritto: Per questi nitrati bassi per ora mi tengo le mani in tasca in attesa del cifo azoto?
a meno che non vedi proprio le piante messe male e che le alghe inizino ad aumentare io per adesso aspetterei il cifo ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di Vale1993 » 08/04/2018, 13:06

FrancescoFabbri ha scritto: a meno che non vedi proprio le piante messeale e che le alghe inizino ad aumentare io per adesso aspetterei il cifo
Le alghe anzi le vedo iniziare ad andare via. Ma non voglio dire niente mi gratto ahahahaha
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di Vale1993 » 12/04/2018, 9:13

@FrancescoFabbri ho risistemato un po' le piante come disposizione e sicuramente ci rimetterò mano ancora. Domanda: intanto come le vedi dopo un po' di giorni e altra cosa, non può essere carenza di calcio. Ho il KH a 3 qui eh.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Forse è tempo di aggiungere qualcosa? Who knows?

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/04/2018, 23:37

Vale1993 ha scritto: Domanda: intanto come le vedi dopo un po' di giorni e altra cosa, non può essere carenza di calcio.
A prima vista mi sa anche a me che non è carenza di calcio :-??

Il cifo azoto ti è arrivato? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti