Pagina 4 di 15
Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 08/04/2018, 16:35
di Basturk
gem1978 ha scritto: ↑ottima combinazione di piante rapide neanche con i cannoni arrivano le alghe.
Mai viste anche se sbagliavo la fertilizzazione.
roby70 ha scritto: ↑Allora prima di toccare l’acquario troverei una sistemazione per i pesci attuali anche perché i valori che vuoi ottenere per i nuovi non vanno bene per i platy
Concordo con Roby prima troviamo una sistemazione per loro.
Una domanda @
lulunasi visto che la devi riallestirla perché non provare un senza filtro così la microfauna che nascerà spontanea sarà cibo vivo per i pesciolini?
Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 09/04/2018, 23:53
di lulunasi
ciao ragazzi...scusate ma mi sono ammalato e non ho più risposto per questo. Una domanda: si trovano in giro nei negozi gli hypessobrycon ho chiesto a un paio di negozi in zona e non li hanno. perché se non li trovo e inutile sbatterci la testa a creare la casetta su misura

Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 10/04/2018, 0:28
di gem1978
Potresti ordinarli on line.
Prova a vedere su zoominimarket.
Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 10/04/2018, 5:30
di Basturk
Se nella tua zona c'è zoomegastore loro li hanno, altrimenti puoi fare come ti ha detto Gem, sono dei caracidi davvero forti e resistenti.
Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 10/04/2018, 21:05
di lulunasi
gem1978 ha scritto: ↑lulunasi ha scritto: ↑t8 14w sylvania grolux da 8000°K
Domande ed osservazioni: quante ore di luce al giorno hai?
L'accoppiata luce a temperatura colore così alta e l'assenza di piante rapide potrebbe portare ad avere alghe in acquario.
Quindi attenzione nel frattempo
Poche...quel tubo l'ho installato da poco perché l'originale si è bruciato...non trovavo altro e ho messo quello. Le alghe si presentano ma mi faccio aiutare da una neritina che lucida tutto
Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Basturk ha scritto: ↑
Una domanda @
lulunasi visto che la devi riallestirla perché non provare un senza filtro così la microfauna che nascerà spontanea sarà cibo vivo per i pesciolini?
Sono aperto a tutto purché abbia modo di saper gestire il tutto senza far ammalare i pesciolini. Diciamo che vorrei partire bene dalle basi così da imparare a gestire la vasca per bene e in questo mi serve il vostro aiuto
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Potresti ordinarli on line.
Prova a vedere su zoominimarket.
sto sondando un po le cose nella mia zona...tengo lo shop online per i pesci come ultima spiaggia...ma c'è da fidarsi nel comprarli con spedizione?

Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 10/04/2018, 21:29
di Basturk
@
lulunasi ti posso assicurare che io personalmente sto trovando più semplice gestire la vasca senza filtro che quando l'aveva.
Per i pesciolini zoominimarket è un negozio serio e da quello che si legge delle recensioni è ottimo anche online, quindi se fossi in te non avrei problemi ad ordinarli in rete.

Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 12/04/2018, 22:20
di lulunasi
allora ragazzi sono quasi pronto a svuotare la vasca per riallestirla.
Ricapitolando come specie ho scelto di introdurre hypessobrycon
come gestione mi piace l'idea di Basturk del senza filtro ma mi serve la vostra esperienza passo passo per riuscirci.
Il fondo: come lo realizzo, terreno si o no?manado, allofono inerte? forse considerando di farlo senza filtro il manado andrebbe bene, che dite?
le piante: subito o dopo? e quali e quante date le dimensioni vasca ridotte?
Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 12/04/2018, 22:37
di Basturk
lulunasi ha scritto: ↑Il fondo: come lo realizzo, terreno si o no?manado, allofono inerte?
Io utilizzerei lapillo, retina per non mischiare i fondi, ed infine sabbia o ghiaia inerte meglio se di colore scuro. Poi 2 specie di piante rapide, myriophyllum, egeria, limnophila ecc una bella radice con una epifita e del muschio ed anche della cladophora se ti piace, potresti inserire anche delle Cryptocoryne parva per realizzare un pratino semplice.
Cmq in rete ne trovi molti di esempi.
Il manado te lo sconsiglio perché aumenta le durezze ed all'inizio troveresti difficoltà nel gestirlo.
Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 12/04/2018, 22:50
di gem1978
Basturk ha scritto: ↑. Poi 2 specie di piante rapide
Ma anche tre

magari anche una galleggiante ;l
Primo avvio non proprio magistrale
Inviato: 12/04/2018, 23:03
di lulunasi
Basturk ha scritto: ↑
Io utilizzerei lapillo
con quale granulometria?
Aggiunto dopo 52 secondi:
Basturk ha scritto: ↑
Il manado te lo sconsiglio perché aumenta le durezze ed all'inizio troveresti difficoltà nel gestirlo.
non ci avevo pensato ^:)^