Pagina 4 di 4

Guppy con problema di nuoto

Inviato: 19/04/2018, 10:14
di bigzot
fernando89 ha scritto: quello è un cammalanus, non provare a tirarlo via, appena lo espelle aspiralo in modo che non possano rimangiarlo
Ok

Cosa pensi della cura che sto somministrando? Da ieri ho fatto due cambi d'acqua del 10% e aspirato gli escrementi. Ho aggiunto medicinale nel rapporto si 0,1 ml per litro sostituito.

Inoltre, cosa consigli per l'acquario?

Guppy con problema di nuoto

Inviato: 19/04/2018, 18:35
di fernando89
bigzot ha scritto: cosa consigli per l'acquario?
di tenere sotto controllo gli altri pesci, evitetei cure :-?
bigzot ha scritto: Cosa pensi della cura che sto somministrando? Da ieri ho fatto due cambi d'acqua del 10% e aspirato gli escrementi. Ho aggiunto medicinale nel rapporto si 0,1 ml per litro sostituito.
@Jovy1985 è l esperto

Guppy con problema di nuoto

Inviato: 19/04/2018, 18:57
di bigzot
fernando89 ha scritto: @Jovy1985 è l esperto
Jovi, please, mi servono certezze
20180419_185539_1619447426.jpg

Guppy con problema di nuoto

Inviato: 20/04/2018, 14:41
di bigzot
Aggiornamento
Stamattina il verme non c'era più, né sotto la pesciotta né sul fondo vasca, purtroppo.

La guppina sta meglio ma non ancora bene.

Il maschio alterna momenti di vivacità a momenti di immobilismo preoccupante.

Una scaglietta sbriciolata è stata apprezzata da lui e sputata da lei.

Sto continuando ad effettuare cambi d'acqua del 10% (sui 20 litri della vasca di quarantena) e reintegro l'Ascarilen in misura di 0,1 ml per litro.

Oggi è il terzo giorno di quarantena a 30°C

Aiuto @Jovy1985

Guppy con problema di nuoto

Inviato: 23/04/2018, 9:41
di bigzot
Oggi mi è appena morto il terzo adulto, quello dei due sopravvissuti che sembrava stare meglio.

Mi sento un po' abbandonato
Grazie

Guppy con problema di nuoto

Inviato: 24/04/2018, 9:15
di Jovy1985
Ciao, I tuoi pesci hanno i Vermi che ti ha detto Fernando purtroppo. Che medicinale stai usando? In che rapporto? Gli animali andrebbero tutti isolati, in modo che in acquario i vermi espulsi moriranno di fame. In isolamento invece, devi aspirare spesso il fondo!

Guppy con problema di nuoto

Inviato: 24/04/2018, 17:02
di bigzot
Jovy1985 ha scritto: Che medicinale stai usando? In che rapporto?
Ciao Jovy

Scusa il ritardo nella risposta ma l'app non mi ha notificato nulla sul cellulare.

Come scritto sto usando Ascarilen in proporzione di 1 ml per 10 litri.

Ormai è il quinto giorno e l'ultima pesciotta ci sta salutando. È ferma in un angolo dell'acquario di quarantena, inappetente. Del verme non c'è traccia ma, saltuariamente, lei si contorce.
Jovy1985 ha scritto: Gli animali andrebbero tutti isolati, in modo che in acquario i vermi espulsi moriranno di fame
Il problema infatti rimane per l'acquario principale che ha una ventina di avannotti e un grosso e vecchio Ancistrus.

Qualche "quasi adulto" potrebbe avere ospiti indesiderati e sarei propenso a seguire la procedura che aveva adottato @Gintonico seguendo i dettami di un post straniero un anno fa.

Come suggeriva lui sarebbe una buona idea scrivere un articolo sull' argomento.

Leggevo che la temperatura migliore per l'acqua per il levamisolo è 24°C, mentre io l'avevo alzata a 30 su suggerimento di Fernando per presunto ictio di uno dei quattro adulti che avevo da sette mesi. Il verme intestinale è stato purtroppo sottovalutato e quindi preso provvedimenti troppo tardi.

Guppy con problema di nuoto

Inviato: 24/04/2018, 17:46
di Gintonico
Ciao, scusatemi, ma sono assente da parecchio tempo, ho ristrutturato casa, l'acquario ha passato momenti difficili, è ancora attivo ma non ho più seguito il forum purtroppo. Vi aggiorno su come è andata con il camallanus. Il trattamento è andato alla grande, vermi espulsi nel giro di poco e nessun danno a red cherry, lumache o piante. Non avevo avannotti però. Il problema non si è mai più ripresentato. Ad oggi i betta che avevo in acquario allora sono morti (è passato unpò di tempo lo so...), quello più longevo è stato proprio quello che ha sofferto dell'infezione di camallanus. Per l'isolamento, io non l'ho fatto, ho aspirato il fondo all'espulsione dei vermi e basta. Ed è andata bene. Data la bassa tossicità del farmaco puoi provare a fare il trattamento in vasca, senza isolare, alla peggio se tra qualche mese si ripresenta il problema lo rifai isolando i pesci. Auguri per i tuoi pescetti. Se hai dubbi chiedi. , taggami come hai fatto sopra perchè altrimenti magari non guardo.