Lo sapevo che sbucavi
Ryoboku a noi 2! Rio 180
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
- Bronto82

- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Credo che devo dirti GRAZIE!!! Ho provato a movimentarle come mi hai detto e sinceramente il colpo d'occhio è molto migliorato (almeno a via avviso).
Per chiudere le parti sotto e non far mescolare i terricci metto i pezzi delle dragonston avanzate a chiudere nella parte posteriore (tanto non si vedono che vengono ricoperti dal fondo fertile marrone).
buono a sapersi, spero di aver bisogno anche dei tuoi consigli (cosi vuol dire che qualcosa funziona nel mio acquario).
Allego due o tre foto.... ovviamente in fase di allestimento effettuo delle prove ma questa non mi sembra male come posizionamento (con le rocce che ho, semmai devo comprarne un altro paio 8 euro l'una)!!!
Fatemi sapere
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
purtroppo dalle foto non rende molto ma sembra piu "naturale"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Se riesci a metterlo così com'è in vasca secondo me è perfetto...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Yesssss
Ora va decisamente meglio, ci sei
Oh, ti aspettiamo con altre foto quando farai l'allestimento, documenta tutto eh
Ora va decisamente meglio, ci sei
Magari, invece, usa quei pezzi per far prolungare qualche roccia sul davanti, come se uscisse dal gruppo...renderebbe ancor di piu' l'aspetto naturale
Oh, ti aspettiamo con altre foto quando farai l'allestimento, documenta tutto eh
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Bronto82

- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
....in teoria il cartone ha le stesse dimensioni dell'acquario juwel rio 180, profondo 40 alto 50 e largo 90 (il rio è 101 se non ero quindi avrei 10 cm in piu per pulire i lati)
si avevo pensato anche a quello, in mezzo ho messo una roccia che faccio uscire dalla sabbia bianca e vicino a quelle grandi provo a mettere qualche pezzo come se si fosse sgretolata, eventualmente da togliere se dovessi sifonare la sabbia bianca e rimetterla appeno finito.
Ok grazie dei consigli, vedo se riesco ad allestirlo entro fine mese, se ho qualche dubbio vi ridisturbo
.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Bronto82

- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Sera a tutti, leggevo un po dei forum presenti e mi sono imbattuto in Juwel Rio 180 come il mio che sto per allestire, il tizio parlava cosi....
"Fertilizzazione:
Protocollo PMDD avanzato a componenti separati. Nitrato di potassio (125 gr. in 0,5 litri), solfato di magnesio (125 gr. in 0,5 litri), una bustina di Cifo Ferro S5 in 0,5 litri, rinverdente Fiorand (lo voglio cambiare), Cifo Fosforo, Cifo Azoto, Stick NPK Fiorand 10-10-10. Il discorso fertilizzazione è lungo
Allora ho fertilizzato pochi giorni dopo aver avviato la vasca, sbagliando infatti ho avuto delle filamentose che mi hanno dato un sacco di fastidio (estetico più che altro), che sono andate via da sole. Prima di mettere un po' di ordine alle piante vedevo che esse erano in uno stato un po' bruttarello, quindi mi sono messo lì a guardare la vasca, ho disposto le piante in ordine diverso e poi grazie ai ragazzi di fertilizzazione ho capito di dover integrare ogni giorno del fosforo, visto che il fondo allofano se lo prende tutto. Ogni giorno metto 5-6 gocce di Cifo fosforo soprattutto per il Myriophyllum Tuberculatum che ne vuole un casino. Da quando ho fatto questi cambiamenti ho notato un miglioramento delle piante che hanno iniziato a cresce tanto. Visto che mi piace avere tutto sotto controllo, ho comprato anche i principali test per i nutrienti:
Potassio JBL 14-15 mg/l
Magnesio JBL: 3 mg/L (forse devo iniziare ad insistere anche col magnesio)
Ferro JBL: 0,4 mg/L. Il valore non se ne scende forse perchè quando l'ho dosato usavo ancora il ferro liquido al 6% chelato con EDTA che da quello che si dice è un chelante difficile da rompere.
PO43- JBL e Sera: cerco di mantenere i valori fuori scala >2 tanto in poche ora tornano a valori bassi per il fondo
"
e mi sono demoralizzato in partenza....credo di essere un po troppo" neofita" per queste cose non ci capisco nulla....
Se attivo entro fine mese l'acquario.... poi che faccio? non so nemmeno se devo comprare uno di quei test per i valori dell'acqua....
-(
"Appicco l'acquario al chiodo...."
"Fertilizzazione:
Protocollo PMDD avanzato a componenti separati. Nitrato di potassio (125 gr. in 0,5 litri), solfato di magnesio (125 gr. in 0,5 litri), una bustina di Cifo Ferro S5 in 0,5 litri, rinverdente Fiorand (lo voglio cambiare), Cifo Fosforo, Cifo Azoto, Stick NPK Fiorand 10-10-10. Il discorso fertilizzazione è lungo
Potassio JBL 14-15 mg/l
Magnesio JBL: 3 mg/L (forse devo iniziare ad insistere anche col magnesio)
Ferro JBL: 0,4 mg/L. Il valore non se ne scende forse perchè quando l'ho dosato usavo ancora il ferro liquido al 6% chelato con EDTA che da quello che si dice è un chelante difficile da rompere.
PO43- JBL e Sera: cerco di mantenere i valori fuori scala >2 tanto in poche ora tornano a valori bassi per il fondo
e mi sono demoralizzato in partenza....credo di essere un po troppo" neofita" per queste cose non ci capisco nulla....
Se attivo entro fine mese l'acquario.... poi che faccio? non so nemmeno se devo comprare uno di quei test per i valori dell'acqua....
"Appicco l'acquario al chiodo...."
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
perché, tranquillo che ci sono quelli di fertilizzazione a dare una mano
nessuno nasce imparato
Io sei mesi fa non immaginavo neanche che c'era da fertilizzare in acquario.
Inizia a procurarti gli elementi per il PMDD poi ci organizziamo.
Io direi che all'inizio servirà sicuro:
- nitrato di potassio,
- solfato di magnesio,
- ferro chelato ,
- rinverdente (il più difficile da trovare),
- stick NPK (meglio se con oligoelementi).
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Ps. Aggiorni il profilo con i dati della vasca ? Così in futuro sarà più semplice ricordare per noi vecchietti (
► Mostra testo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Monica
- Messaggi: 48561
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Sapevo che sarebbe comparso il mio nome prima di aprire lo spoiler
maledetto 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

