Pagina 4 di 4

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 30/11/2014, 8:07
di manubdriider
Lumachina.jpg
Dopo aver tolto i carboni l'acqua mi è diventata ambrata è ho notato aumentare di lumachine i valori : pH 7,6 KH 10 GH 6 NO2- 0 NO3- 10 . E' tutto normale ??

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 30/11/2014, 8:20
di cuttlebone
A parte una sospetta inversione di valori tra KH e GH....;)

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 01/12/2014, 14:24
di manubdriider
Oggi i valori : NO3- 10 NO2- 0 GH 4,5 KH 10 pH 8 T°27 *-:) Il GH si è abbasato il pH si è alzato :-s Con il calcolatore di CO2 mi indica che sto scarso come procedo???????

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 01/12/2014, 15:05
di Rox
Manu... questa sezione è per presentare l'acquario, commentarlo, iscriverlo al concorso, ecc. ecc...
Al massimo ti può arrivare qualche messaggio su un dettaglio estetico, tipo "Sposta il termometro", "Aggiungi una radice" o "Nascondi quel tubo".

Per domande o consigli sulla biochimica, sui fertilizzanti, la CO2, ecc. ecc., dovresti aprire dei topic nelle sezioni opportune. ;)

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 01/12/2014, 15:32
di manubdriider
Rox ha scritto:... questa sezione è per presentare l'acquario, commentarlo, iscriverlo al concorso, ecc. ecc...
Per domande o consigli sulla biochimica, sui fertilizzanti, la CO2, ecc. ecc., dovresti aprire dei topic nelle sezioni opportune. ;)
Ok :-bd scusatemi ma sono inesperto sui forum questa è la mia prima esperienza scusatemi ancora se voi ne state pagando le conseguenze!!!!! :D

Re: Il mio Askoll Fluval Edge 46

Inviato: 01/12/2014, 17:52
di Rob75
Nessuna conseguenza, ci siamo passati tutti :D
Se apri più discussioni, ognuna mirata ad un argomento e/o a risolvere un problema, sarà più facile seguirti e, quando cercherai informazioni su ciò che hai scritto, sarà più facile per te ritrovarle :-bd
Eppoi puoi aprirne quanti vuoi, sono gratis ;)