Pagina 4 di 6
Approfondimento diatomee
Inviato: 26/04/2018, 12:36
di FedeCana
Quindi lo stick non è in vasca ho capito bene?
Approfondimento diatomee
Inviato: 26/04/2018, 12:36
di Alix
Non ho mai fertilizzato, ho messo un Compo intero senza spezzettarlo (e non si sta sciogliendo granché) e basta, i fosfati li scoprirò appena troverò i test
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
FedeCana ha scritto: ↑Quindi lo stick non è in vasca ho capito bene?
Si è in vasca, in un fondo di bottiglia galleggiante però in comunicazione con la vasca, in modo da poterlo rimuovere se il pesce ha sintomi strani (non mi sono ancora procurata i test e spero di risolvere entro inizio settimana prossima). Mi si era bloccato il cerato ho provato e pare stia funzionando. Cmq fine maggio smantello tutto e riparto con la vasca nuova, anche se mi invadono pazienza... Il più è capire quale equilibrio si è rotto per non ripeterlo la prossima volta (anche se il "cagone" non ci sarà più)
Approfondimento diatomee
Inviato: 26/04/2018, 12:41
di FedeCana
alix ha scritto: ↑Non ho mai fertilizzato, ho messo un Compo intero senza spezzettarlo (e non si sta sciogliendo granché) e basta, i fosfati li scoprirò appena troverò i test

Ci metti la composizione dello stick compo, non vorrei che avessi un eccesso di ferro ...

Approfondimento diatomee
Inviato: 26/04/2018, 12:42
di Alix
La barzelletta è che ripartendo il cerato dopo aver messo il Compo si sono bloccate le diatomee... Invece stamattina ho trovato la nuova sorpresa
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ecco la composizione. Considera che non si è quasi sciolto, non è neanche spappolata
Approfondimento diatomee
Inviato: 26/04/2018, 12:49
di FedeCana
Mmm...

Io ne metterei solo mezzo di stick ... vediamo se ricompaiono le gda ed in quanto tempo...
Ps : hai fatto un affare a mettere quel nastrino ( io lo chiamo così) ed il photos , ti aiuteranno con quel cagone che hai

Approfondimento diatomee
Inviato: 26/04/2018, 12:56
di Alix
FedeCana ha scritto: ↑Mmm...

Io ne metterei solo mezzo di stick ... vediamo se ricompaiono le gda ed in quanto tempo...
Ps : hai fatto un affare a mettere quel nastrino ( io lo chiamo così) ed il photos , ti aiuteranno con quel cagone che hai

Fatto, era ancora bello sodo, meno male a questo punto! Si le emerse a parte essere utili sono anche belle, stanno da dio e sono almeno triplicate da poco più di un mese che le ho messe!! Si vede che hanno tanta pappa
Vediamo come va nei prossimi giorni, cmq utilissimo l'articolo sulle alghe con le foto il riconoscimento è stato facile
Approfondimento diatomee
Inviato: 01/05/2018, 16:07
di Alix
@
FedeCana ho fatto un microcambio (12%) con demineralizzata + bottiglia vediamo che fanno le diatomee... Erano ferme da un po e ne ho approfittato per ripulire le foglie delle piante. Clorococco non ne sono spuntate nuove, c'è qualche micro puntino residuo dalla pulizia passata ma nessuna nuova, mi viene da pensare che togliere quel mezzo Compo sia stata una buona mossa. Domani provo a riprendere un po' di valori dopo il minicambio e spero di riuscire a trovare i test in questi giorni
Approfondimento diatomee
Inviato: 01/05/2018, 16:20
di FedeCana
alix ha scritto: ↑@
FedeCana ho fatto un microcambio (12%) con demineralizzata + bottiglia vediamo che fanno le diatomee... Erano ferme da un po e ne ho approfittato per ripulire le foglie delle piante. Clorococco non ne sono spuntate nuove, c'è qualche micro puntino residuo dalla pulizia passata ma nessuna nuova, mi viene da pensare che togliere quel mezzo Compo sia stata una buona mossa. Domani provo a riprendere un po' di valori dopo il minicambio e spero di riuscire a trovare i test in questi giorni

aggiorna quando hai novità

Approfondimento diatomee
Inviato: 28/05/2018, 16:24
di Alix
@
FedeCana ho sempre quel mezzo compo in infusione (in colonna, si scioglie estremamente lentamente) e da sabato la vasca è senza pesce, test fatti, avevo fatto un cambio parziale e ho avuto ancora diatomee (gestibili) e un leggero aumento di clorococco (che rimuovo dal vetro anteriore con una tessera di plastica). Le piante sono un po’ rallentate probabilmente dalla gestione improvvisata e assenza di luce se non la naturale, da ieri mi sono procurata una lampada a pinza (luce LED fredda) che ho acceso 4 ore... il cerato nelle parti migliori mi ha fatto pearling evidente per la prima volta. Tra poco smantello tutto per trasferirmi nella 45 litri, vediamo se riprendono tali e quali, che modifiche alla mia gestione potrei avere per prevenire?
Test
0FA0705C-FD18-4BEF-8EBA-6F8B97D405D4.jpeg
Approfondimento diatomee
Inviato: 28/05/2018, 19:53
di FedeCana
I clorococcum appaiono probabilmente perche sei bassa di fosfati
Fai una foto panoramica
Anche i nitrati sono bassini