Pagina 4 di 7
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 17/11/2014, 11:24
di zetinok
Aggiornamento:
A distanza di 24h dal introduzione dei 15ml di sangue di bue, i nitrati sono saliti!!!
Si attestano tra i 25-50mg/lt
Stasera di nuovo test dei nitrati.
Intanto ho somministrato il magnesio il potassio il ferro ed il rinverdente
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 0:37
di zetinok
Ok ragazzi il sangue di bue funzione adesso c'è solo da capire in che dosi!
La prima somministrazione l ho fatta con 15ml di sangue di bue e 20ml di ammoniaca.. Si sono pappati tutto! Questa prima somministrazione pero nn la conterei perché come hanno già detto in questo topic sicuramente il fondo secco ha contribuito ad assimilare l azoto in eccesso, difatti il 16 novembre mi sono trovato con NO3- a soli 10mg!!
Successivamente ( il 16 novembre sera) ho ridosato 15 ml di sangue di bue e ad oggi mi ritrovo i nitrati a 50mg!!
Essendo il sangue di bue azoto ureico che dunque in acquario diventa ammonio, deduco che la quantità di azoto introdotta con i 15ml sia stata assorbita dalle piante in due momenti:
- in primis sotto forma di ammonio che però non è stato consumato tutto trasformandosi in nitrati
- in un secondo momento sotto forma di nitrati creati dalla conversione dell'ammonio in eccesso.
Se i conti tornano, dimezzando le dosi usate, a distanza di due giorni dalla somministrazione( tempo più che abbondante per trasformare l ammonio in nitrati) dovrei trovarmi in vasca 20mg di nitrati in più!!
Dunque ricapitolando 15ml creano dopo due giorni 40mg di nitrati su di un acquario di 300lt con l80% di piante sul fondo, 30pmm di CO2 e 1watt/litro di illuminazione.( 40mg di NO3- e non 50mg perché avevo già in vasca 10mg di NO3-)
spero di aver dato il mio contributo nella ricerca di un buon metodo economico per somministrare azoto liquido ad un prezzo irrisorio. Ovviamente consiglio tutti a sperimentare con dosi dimezzate rispetto a quelle che ho dato io anche perché ognuno ha un ecosistema con caratteristiche differenti. Ah quasi dimenticavo è assolutamente sconsigliato inserire il sangue di bue ad un pH superiore al 7 !!!
Questo è da tenere sempre presente.
Alla prossima
Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 1:05
di Simo63
Potresti continuare a postare i valori di NO3-, possibilmente includendo anche il pH? Te ne sarei grato
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 1:41
di zetinok
Simo63 ha scritto:Potresti continuare a postare i valori di NO3-, possibilmente includendo anche il pH? Te ne sarei grato
Si okk
Domani sera ripeto il test.
Il pH per il momento è a 6.7.
sono curioso di vedere quanti nitrati ciucciano le mie piante

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 13:58
di Rox
Premetto che sono contrario all'introduzione di ammoniaca, e lo sono ancora di più se viene percepita come un consiglio, anzichè come l'esperimento di un singolo utente.
Questo lo dovevo specificare per chi ci legge.
Tornando al "Sangue di Bue", non tutte le aziende lo producono con gli stessi elementi e le stesse percentuali.
Inoltre, pochissimi hanno un acquario così esigente.
Quindi, la frase "il sangue di bue funziona" non va presa in senso generico, ma riferita soltanto alla particolare situazione di Zetinok, con il suo prodotto e con il suo allestimento.
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 14:05
di zetinok
Rox Hai fatto bene a precisare!
Anch'io ho più volte specificato le caratteristiche del mio acquario proprio per mettere in guardia chi non ha un vasca spinta come la mia.
Inoltre il prodotto acquistato e in uso in questa sperimentazione è formato esclusivamente da azoto ureico al 8% in 1000g di prodotto, nient altro, dunque prendo le distanze da altri prodotti che hanno anche solo l'1% di altri elementi.
Queste sperimentazioni comunque spero siano utili a tutti ma in particolar modo a chi ha come me ha forti carenze di azoto in un acquario con pH acido. Ovviamente la carenza di azoto in un acquario "normale" è impensabile, impossibile o per lo meno molto difficile. E lo stesso è impensabile aggiungere sangue di bue in un acquario con pH superiore al 7.
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 15:30
di raffaella150
Beh in effetti mio padre non ha mai fertilizzato l'acquario, e nemmeno usa CO
2, le piante crescono a razzo, i pesci stanno benissimo e se fa un cambio d'acqua all'anno siamo ottimisti.
Forse il fatto che l'aeratore peschi direttamente in tinello e quindi acchiappa la CO
2 di casa e abbia un discreto numero di pesci da 3 altezze e il filtro sua lo stesso da 40anni sono uno strepitoso colpo di posteriore con acquari e affini (deve essere ereditaria sta cosa)

Ps non chiedetemi che biotopo abbia xke non lo so, sicuramente è uno ad belinum canis.......e anche li back shot.
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 15:32
di lucazio00
Rox ha scritto:Premetto che sono contrario all'introduzione di ammoniaca, e lo sono ancora di più se viene percepita come un consiglio, anzichè come l'esperimento di un singolo utente.
Questo lo dovevo specificare per chi ci legge.
Confermo, questa non è la linea ufficiale del forum!
E' solo un'idea mia!

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 15:51
di zetinok
Ragazzi mandi che stiamo parlando?? Il cifo azoto contiene azoto ureico in non so in quale percentuale!
Sangue di bue è azoto ureico all8%.
Due facce della stessa medaglia per integrare azoto.
Come noterete non ho più integrato ammoniaca bensì ho fatto solo una prova, concentrandomi adesso esclusivamente sul sangue di bue.
Comunque stasera pubblico i test dell'acqua di oggiboer vedere a che punto sono gli NO3- a due giorni dalla somministrazione
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Inviato: 18/11/2014, 16:21
di lucazio00
Non mi riferivo a te, ma a me stesso sull'uso di ammoniaca per le piante dell'acquario!
