pat75 ha scritto: ↑Ok!!! Giusto , ma le piante a me non sembra che stiano meglio... anzi, i valori si muoveranno anche ma le pianto vanno a rallentatore rispetto a prima!!! Comunque abbiamo iniziato una terapia e vediamo di portarla avanti!!!
Questo è sicuro,se intraprendi una strada segui quella, sterzare in corsa porta ad uscire di strada.Per finire il mio ragionamento io avrei messo la firma per avere un rapporto 10:0.7 tra nitrati e fosfati anche in acquari ben piantumati,ma come ti ripeto uso un altro tipo di gestione e di fertilizzazione.
@
FedeCana non intendevo dire di portare a zero nitrati e fosfati e mantenerli talii,tutt'altro,puoi anche doverne inserire dosi maggiori di quelle in oggetto,l'importante per me è che a fine ciclo(quando rifertilizzo)la vasca li abbia esauriti(o quasi).,in caso contrario faccio un reset(cambio acqua) e ne inserisco meno.Trovata la dose consumata dalla vasca in questione dirado di molto i cambi ed il gioco è "quasi" fatto.....se non fosse per le infinite variabili presenti in vasca

E' un discorso anche di costi, se usi protocolli commerciali il braccino ti viene anche se non sei genovese,se usi il pmmd ci fai meno caso.Io che sono piemontese cerco di dare lo stretto necessario alle piante(partendo da luci e CO
2 e finendo ai fertilizzanti).Le piante sono come i bambini ricchi,piu' gli dai e piu' pretendono,le alghe sono dei bambini molto piu' poveri e meno esigenti,ma quando c'è la possibilita' si abbuffano,
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Comunque come ti è stato giustamente detto la pazienza è fondamentale in questo hobby ed i risultati si vedono e si valutano nel tempo.Quindi calma e gesso.
