Pagina 4 di 11

Che alghe sono?

Inviato: 03/05/2018, 11:27
di FedeCana
pat75 ha scritto:
FedeCana ha scritto: Possiamo solo aspettare , stai facendo giusto :-bd continua ad osservare le piante ed a farle crecescere bene senza fargli mancare i fosfati ed i nitrati e nel giro di qualche settimana le staghorn cominceranno a calare :)
OK, ma tengo sempre il fotoperiodo a 6 ore?
Io direi di sì ;)

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 10:08
di pat75
punto della situazione...

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 16:28
di FedeCana
NO3- e PO43- ? :)

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 17:10
di pat75
@FedeCana
NO3- 25mg/l - PO43- 2.00 mg/l

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
valori.jpg

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 17:38
di marko66
Ma soprattutto NO3- e PO43- vengono consumati totalmente dalle piante?Perchè continui a misurare gli stessi valori, o sbaglio? Secondo me il problema sta' li'.Tenere i macro cosi' alti puo' essere utile in vasche molto piantumate e stabilizzate in cui si conosce il consumo medio,ma in vasche di nuovo allestimento con piante in fase di acclimatamento(le ultime che hai inserito servono a poco al momento) non sempre è consigliabile secondo me.I PO43- a 2mg/lt se non vengono consumati totalmente dalle piante trovano chi ci pensa.Questa è solo la mia opinione riguardo alle alghe in questione non una critica a chi ti segue in fertilizzazione,che è assolutamente bravo, anche se io seguo altre strade per arrivare al risultato finale ed ogni vasca fa' comunque storia a se'Se la vasca fosse mia inserirei semplicemente delle galleggianti se possibile,cosi' sarei sicuro di affamare le alghe e portare i macro a zero o quasi a fine ciclo.

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 17:44
di pat75
Se devo essere sincero, io non so che fare con ste alghe, sto seguendo i consigli che mi state dando, e il consiglio, è stato di alzare gli NO3- che li avevo troppo bassi.. li avevo a 10mg/l con PO43- a 0,7mg/l... mi è stato detto che le staghorn si fermano abbassando il fotoperiodo e alzando gli NO3-.. ed io ho seguito i consigli. Fotoperiodo ridotto a 6 ore e cercare di mantenere nitrati e fosfati alti.
Come ho scritto in fertilizzazione a me sembra tutto abbastanza bloccato, prima le piante crescevano a vista d'occhio, ma appunto sono comparse ste maledette... ma non so come venirne fuori... mi verrebbe da alzare il fotoperiodo a 8-9 ore e far ripartire le piante... e fare anche un cambio d'acqua visto che ne ho fatto uno di 20 litri il 31 Marzo!
Boh...

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
@Daniela @sa.piddu @FedeCana, che ne dite di quello che dice @marko66????

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 18:39
di FedeCana
Il mio parere è che Marko non ha torto su alcuni punti ...ma come giustamente dice ogni vasca é un mondo a sé...

Io non trovo così alti i macro tenendo presente la quantità di piante che hai e la luce ...

Da quella tabella non mi sembra che ci sia un blocco ...vedo che i valori scendono e anche la conducibilità si muove ...

In fertilizzazione ti hanno fatto arrivare a quei valori per cercare di far stare meglio le piante non per togliere le alghe... le piante lo faranno ...

Io ho staghorn in vasca é le sto studiando...ho notato che quando nitrati e fosfati vanno a 0 ne approfittano subito e si ingrandiscono... questo perche ? Perche non si é mai a 0 davvero ma la fauna ed i batteri producono sempre dei nutrienti , ma se non sono abbastanza secondo la legge dei minimi ne approfitteranno le alghe che sono organismi molto piu semplici e gli basta poco per vivere .... quando le piante mangiano le alghe si bloccano invece... ma come dice Marko ogni vasca é a sé.... Non è matematica la cosa...

La tua vasca ha avuto problemi di fertilizzazione che hanno portato alla crescita delle alghe , adesso stai agendo e secondo me ci vuole solo del tempo ... il sistema deve trovare un equilibrio e possono volerci diversi mesi ... se aumentiil foto periodo non fai altro che far perdere l'equilibrio ad una vasca che lo sta cercando.... ma questo discorso vale anche per vasche equilibrate...per questo si aumenta sempre piano piano...

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 18:48
di pat75
Ok!!! Giusto , ma le piante a me non sembra che stiano meglio... anzi, i valori si muoveranno anche ma le pianto vanno a rallentatore rispetto a prima!!! Comunque abbiamo iniziato una terapia e vediamo di portarla avanti!!!

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 20:34
di sa.piddu
Capisco la frustrazione ma stai seguendo la strada che molti prima di te hanno percorso...ci vuole tempo per una gestione "naturale"... con gli alghicidi siamo bravi tutti ma ne diventi schiavo!
Abbi pazienza :)

Che alghe sono?

Inviato: 08/05/2018, 20:37
di marko66
pat75 ha scritto: Ok!!! Giusto , ma le piante a me non sembra che stiano meglio... anzi, i valori si muoveranno anche ma le pianto vanno a rallentatore rispetto a prima!!! Comunque abbiamo iniziato una terapia e vediamo di portarla avanti!!!
Questo è sicuro,se intraprendi una strada segui quella, sterzare in corsa porta ad uscire di strada.Per finire il mio ragionamento io avrei messo la firma per avere un rapporto 10:0.7 tra nitrati e fosfati anche in acquari ben piantumati,ma come ti ripeto uso un altro tipo di gestione e di fertilizzazione.
@FedeCana non intendevo dire di portare a zero nitrati e fosfati e mantenerli talii,tutt'altro,puoi anche doverne inserire dosi maggiori di quelle in oggetto,l'importante per me è che a fine ciclo(quando rifertilizzo)la vasca li abbia esauriti(o quasi).,in caso contrario faccio un reset(cambio acqua) e ne inserisco meno.Trovata la dose consumata dalla vasca in questione dirado di molto i cambi ed il gioco è "quasi" fatto.....se non fosse per le infinite variabili presenti in vasca ;) =)) =)) =)) E' un discorso anche di costi, se usi protocolli commerciali il braccino ti viene anche se non sei genovese,se usi il pmmd ci fai meno caso.Io che sono piemontese cerco di dare lo stretto necessario alle piante(partendo da luci e CO2 e finendo ai fertilizzanti).Le piante sono come i bambini ricchi,piu' gli dai e piu' pretendono,le alghe sono dei bambini molto piu' poveri e meno esigenti,ma quando c'è la possibilita' si abbuffano, =)) =)) =))

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Comunque come ti è stato giustamente detto la pazienza è fondamentale in questo hobby ed i risultati si vedono e si valutano nel tempo.Quindi calma e gesso. ;)