Pagina 4 di 9
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2018, 10:30
di Marta
Ah, un'altra cosa.. la fertilizzazione è meglio farla a luci accese o spente? O magari non fa differenza...

e dopo quanto tempo posso fare un test per vedere se i valori son cambiati?
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2018, 13:46
di Giordano16491
Marta ha scritto: ↑Ah, un'altra cosa.. la fertilizzazione è meglio farla a luci accese o spente? O magari non fa differenza...

e dopo quanto tempo posso fare un test per vedere se i valori son cambiati?
Meglio a inizio fotoperiodo... Puoi fare il test dei fosfati qualche ora dopo la somministrazione e dopo 3 giorni per vedere di quanto sono scesi
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2018, 14:03
di Marta
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2018, 17:24
di Marta
@
sa.piddu ciao.
Oggi ho fertilizzato con 0,2 ml di Cifo fosforo come concordato con Giordano16491.
Però ho visto che gli apici della Limnophila hippuridoides stanno diventando traslucide!
20180510_Limno Hipp.jpg
20180510_Limno hipp2.jpg
e il gambo è un po' ingiallito..
Cosa può essere??
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2018, 17:37
di sa.piddu
allora...aspettiamo che il potassio vada in giro e che in parte sia assorbito dal fondo (hai l'akadama ci sta...)
poi, facciamo anche domani, una buona dose di ferro (ad arrossamento)
purtroppo hai scelto una pianta e un fondo che danno da fare nel primo periodo...ci vuole pazienza anche per i più esperti...
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2018, 18:04
di Marta
@
sa.piddu ah beh... mi piace complicarmi la vita

però fin'ora l'akadama mi ha soddisfatto e spero di riuscire a domarlo. Per la pianta cercherò di far del mio meglio..è che mi piaceva così tanto!
Allora, per il ferro io ho il Cifo come da foto..
20180509_130821.jpg
se non sbaglio quello andava dosato e non fatto ad arrossamento o ricordo male? E, nel caso vada fatto fino ad arrossamento, come si procede? Scusa le tante domande, ma sono un po' una capra in certe cose...

e grazie per l'aiuto ^:)^
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2018, 18:43
di sa.piddu
La tecnica dell'arrossamento
Il trucco dell'arrossamento ...
Se lo fai alla luce del sole è più facile

Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2018, 19:34
di Giordano16491
Ti consiglio di usare i bicchierini come spiega sull'articolo.. Secondo me è il metodo più chiaro

Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 11/05/2018, 9:29
di Marta
@
Giordano16491 e @
sa.piddu buondì,
piccolo aggiornamento: ieri ho messo 0,2 ml di fosforo e dopo qualche ora ho provato a fare il test che ero curiosa.. finalmente mi si è colorato leggermente..se l'occhio non mi inganna dovrebbe aver raggiunto 0,2

ancora poco forse? Ho usato una siringa da insulina..
Poi, per quanto riguarda il Fe io ho il classico Cifo S5, volevo sapere 2 cose: per prepararlo devo sciogliere la bustina intera in un litro d'acqua, giusto? e poi per dosarlo, userò senz'altro il metodo dei bicchieri, ma ne dosarlo, quanto per volta? Voglio dire, siamo nell'ordine delle decine? Chessò comincio con 10 ml...20 ml o devo stare più bassa? Magari andando sempre con la siringa che è da 1 ml? Non voglio mettercene troppo per carità, ma non vorrei nemmeno passare mezza giornata ad inserirlo!

Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 11/05/2018, 9:52
di sa.piddu
bene! Prima o poi l'akadama si saturerà...una piccola precisazione...il Cifo Fosforo contiene e anche composti dell'azoto...se esageriamo i nitriti non scendono e non per la maturazione!! Va bene che non hai ancora pesci ma va tenuto conto

Per l'S5 è una bustina in un litro..esatto!
Per la dose prendi anche una siringa da 5 ml e parti con quello (secondo me puoi anche arrivare a 10 ml) ma se fai così vedi quanto arrossa la tua acqua e ti cominci a fare "le ossa" sul metodo

.
Per completezza 10 ml corrispondono a 0,1 mg/litro di ferro in 120 litri netti (da calcolatore)...non ho i super poteri
