Pagina 4 di 7

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:10
di Vale1993
0,5 ml che sono comunque troppi a vedere il calcolatore di fertilizzanti mamma mia o.o
FrancescoFabbri ha scritto: Quando hai la siringa mi dici che pH hai e si valuta il dosaggio insieme
Posso già dirti che è 6.3 visto che ho il controller che regola la CO2 con elettrovalvola :)

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:13
di FrancescoFabbri
Vale1993 ha scritto: Posso già dirti che è 6.3 visto che ho il controller che regola la CO2 con elettrovalvola
Ottimo non avremo problemi di ammoniaca allora :-bd
Vale1993 ha scritto: 0,5 ml che sono comunque troppi a vedere il calcolatore di fertilizzanti mamma mia o.o
Hai letto per bene l'Aggiornamento PMDD?

Inoltre quel valore che leggi di nitriti è IPOTETICO ma va sempre considerato ;)

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:23
di Vale1993
FrancescoFabbri ha scritto: Hai letto per bene l'Aggiornamento PMDD?

Inoltre quel valore che leggi di nitriti è IPOTETICO ma va sempre considerato
Sì lo avevo letto tempo fa ma non lo ricordavo, sembra scritto per me quando dice che spesso si è avari nel dosaggi di magnesio ahahahaha :)) Quindi per ora il tuo consigli Francesco quale sarebbe? Prendere la siringa, dosare poco azoto e continuare con il fosforo? Per gli altri elementi come magnesio e ferro pensi sia un problemi dei 2 di sopra?

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:34
di FrancescoFabbri
Vale1993 ha scritto: rendere la siringa, dosare poco azoto e continuare con il fosforo? Per gli altri elementi come magnesio e ferro pensi sia un problemi dei 2 di sopra?
La risposta, a mio modesto parere è sì per tutto quello che hai detto :)

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:45
di Vale1993
FrancescoFabbri ha scritto: La risposta, a mio modesto parere è sì per tutto quello che hai detto
Io so che il fosforo se manca fa rallentare tutto e blocca l'assorbimento degli altri nutrienti. M visto che lo doso giornalemtne per avere 3 mg/L tu dici che comunque è lui assieme ai nitrati bassi allora? E' questo quello che non capisco, come si possano essere insufficienze di PO43- se li metto :))

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:47
di FrancescoFabbri
Vale1993 ha scritto: E' questo quello che non capisco, come si possano essere insufficienze di PO43- se li metto
Non so più come dirtelo 8-|

Mi sa che devo organizzarmi col cinese :D
► Mostra testo
Per i nitrati invece potrebbe darsi che la dose sia insufficiente e come ti ho scritto prima con la siringa da insulina ti dico io quanto metterne ;)

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:51
di Vale1993
FrancescoFabbri ha scritto: Non so più come dirtelo

Mi sa che devo organizzarmi col cinese
Eh no, forse ci sono delle cose che non ho detto. Ho già detto che lo doso SOLO la mattina appena mi sveglio, quindi diciamo tra le 8 e le 9 di mattina. Ogni tanto giusto per scrupolo PRIMA di mettere le gocce misuro i PO43- e comunque ci sono, può variare il valore da 0.8 a 1.2, insomma stiamo lì. Dici comunque sono pochi? Dopo il dosaggio mi attesto, come detto sui 2-3 mg/L. Ora esattamente non so quando ci mette a prenderli il fondo appena finito di mettere le gocce, sicuro qualche ora, ma a sto punto mica dovrò iniziare a mettere il cifo azoto più volte al giorno? :))

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:54
di FrancescoFabbri
Vale1993 ha scritto: Dici comunque sono pochi?
no, sono già tanti, ma al momento non ci puoi fare nulla. Coi mesi poi questo comportamento cambierà e l'adsorbimento si ridurrà...
Vale1993 ha scritto: ma a sto punto mica dovrò iniziare a mettere il cifo azoto più volte al giorno? :))
Per il cifo azoto per fortuna non ci sono gli stessi problemi perché se chiedi a tutti quelli che hanno un allofano, ti diranno che l'azoto non viene adsorbito come il fosforo :)

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:56
di Vale1993
FrancescoFabbri ha scritto: Per il cifo azoto per fortuna non ci sono gli stessi problemi perché se chiedi a tutti quelli che hanno un allofano, ti diranno che l'azoto non viene adsorbito come il fosforo
Sì quello lo immaginavo :) No più che altro il mio dubbio era un altro. La faccio semplice:

PRIMA di mettere il cifo: PO43- a 0.8
DOPO aver messo il cifo PO43- a 3 mg/L

DOPO 5 ore (butto a caso eh): il valore torna a 0.8

Mettere di nuovo il cifo fosforo oppure attendere il giorno dopo? Questo intendevo prima.

Situazione Rio180

Inviato: 06/05/2018, 22:57
di FrancescoFabbri
Vale1993 ha scritto: Mettere di nuovo il cifo fosforo oppure attendere il giorno dopo? Questo intendevo prima.
Io farei come hai fatto finora :-?? le piante per adesso non sono in forma smagliante ma almeno non diventi schiavo dell'acquario :-??