Pagina 4 di 4

Filamentose verdi

Inviato: 21/06/2018, 20:30
di gem1978
purtroppo non ho avuto tempo ed il cambio l'ho fatto due giorni fa... nel frattempo il fotoperiodo è stato di 6 ore. passato a 6.5 da domenica.

metto un paio di foto:
IMG_3780.JPG
IMG_3775.JPG
IMG_3781.JPG
IMG_3783.JPG
IMG_3785.JPG
ho approfittato del cambio per potare e dare una sistemata alle piante.
ho messo mezzo stick nel fondo affianco tra bacopa e myriophyllum tuberculatum. So di aver azzardato ma la bacopa ha bisogno di sprint :ympray:

purtroppo nel frattempo ho perso la Alternanthera (R.i.P.) e la rotala wallichii è messa male (ho lasciato gli steli striminziti a galleggiare). Anche la hydrocotyle japan è a rischio estinzione assieme alla phillantus :-??

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
dimenticavo di mettere i valori:
GH=6
KH=3
NO3-=0
PO43-=2 mg/l
pH=6,5

dalle foto spero si veda che alcune filamentose sono diventate bianche, altre sono ancora verdi (tuberculatum).

devo aspettare ancora per fertilizzare seriamente?
intanto la EC era 315 l'altro ieri ora è 300

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Giueli ha scritto:
gem1978 ha scritto: Quando apro il coperchio della vasca sento uno strano odore.
Tipo cosa...🤔
ho capito anche cosa puzza. è il muschio che non ha un buon odore quando è verde e le parti che sono marcite sul fondo ancora meno .

Filamentose verdi

Inviato: 23/06/2018, 9:16
di Giueli
gem1978 ha scritto: devo aspettare ancora per fertilizzare seriamente?
intanto la EC era 315 l'altro ieri ora è 300
Se la conducibilità si sta muovendo,inizia pure a fertilizzare ,diamo una mano alle piante che a loro volta la daranno a noi contro le alghe.😉