Pagina 4 di 5
Cabomba acquatica
Inviato: 12/05/2018, 8:40
di Bradcar
Ciao Coga89 la cabomba vuole tanta luce forse dovresti mettere qualche watt in piu' ... dal tuo profilo ho letto 15 watt per 45 litri mi sembrano pochini
Cabomba acquatica
Inviato: 12/05/2018, 8:40
di Coga89
BRADCAR ha scritto: ↑Ciao Coga89 la cabomba vuole tanta luce forse dovresti mettere qualche watt in piu' ... dal tuo profilo ho letto 15 watt per 45 litri mi sembrano pochini
Grazie
Cabomba acquatica
Inviato: 13/05/2018, 10:50
di Coga89
Buongiorno
Lo stelo che presentava la marcescenza si è staccato e lo lascio galleggiante
Ho aggiunto questa lampadina da 12w già da una settimana e qualche miglioramento si nota
Cabomba acquatica
Inviato: 15/05/2018, 10:01
di lucazio00
Coga89 ha scritto: ↑ Lo stelo che presentava la marcescenza si è staccato e lo lascio galleggiante
Potassio carente?
Cabomba acquatica
Inviato: 15/05/2018, 10:08
di Coga89
lucazio00 ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑ Lo stelo che presentava la marcescenza si è staccato e lo lascio galleggiante
Potassio carente?
Sinceramente non so più dove batter testa
Cabomba acquatica
Inviato: 15/05/2018, 10:16
di lucazio00
Il genere Cabomba e il genere Bacopa sono le piante che richiedono più potassio!
Cabomba acquatica
Inviato: 15/05/2018, 10:19
di Coga89
lucazio00 ha scritto: ↑Il genere Cabomba e il genere Bacopa sono le piante che richiedono più potassio!
Allora ho solo piante che vogliono potassio
Sessiliflora
Cabomba acquatica
Riccia fluitants
Cabomba acquatica
Inviato: 15/05/2018, 10:42
di lucazio00
E' una carenza molto frequente quella!
Cabomba acquatica
Inviato: 15/05/2018, 10:46
di Coga89
lucazio00 ha scritto: ↑E' una carenza molto frequente quella!
Conducibilità a 540
Provo a mettere 3ml di potassio?
Cabomba acquatica
Inviato: 15/05/2018, 10:50
di lucazio00
Si, cosa buona e giusta!