Pagina 4 di 5

La casa dei macmasteri

Inviato: 03/06/2018, 22:29
di Steinoff
Basturk ha scritto: Ok perché vedo soprattutto nel vetro posteriore dello sporco.
Se non e' un vetro molto visibile, lascialo anche cosi'. Quel che ci cresce diventa molto utile per far generare ed ospitare microfauna ;)

La casa dei macmasteri

Inviato: 05/06/2018, 17:14
di Basturk
Ciao @Monica e @Steinoff purtroppo il mio pesciolino non sta bene, mi stanno seguendo i dottori di af, sembrerebbero flagellati intestinali.
So che i tannini fanno bene ai pesci, volevo preparare un decotto di foglie di quercia, secondo voi posso farlo adesso? Il pesce in questione è in quarantena in un'altra vasca.

La casa dei macmasteri

Inviato: 05/06/2018, 17:52
di Monica
Ho letto di la Bas, vedrai che risolvi :) i tannini fanno sicuramente bene, visto che sei seguito dai nostri dottori, chiederei a loro cosa è meglio fare in questo momento :)

La casa dei macmasteri

Inviato: 06/06/2018, 14:27
di Basturk
@Monica oggi purtroppo ho trovato il pesce morto :(( ho fatto le analisi e NO3- sono saliti a 25, NO2- 0 potrebbe essere che ci sia stato l'innalzamento degli inquinanti?
In un senza filtro dovrebbero essere a 0

La casa dei macmasteri

Inviato: 06/06/2018, 16:44
di Basturk
Ciao @Monica @Dandano @Steinoff visto che purtroppo il maschio è morto :((, posso prendere un'altro lo metto in quarantena e dopo di che lo metto insieme alla femmina?
Grazie

La casa dei macmasteri

Inviato: 06/06/2018, 21:18
di Steinoff
Basturk ha scritto: visto che purtroppo il maschio è morto , posso prendere un'altro lo metto in quarantena e dopo di che lo metto insieme alla femmina?
Secondo me si, l'importante e' che prima risolvi il problema degli NO3- alti ;)

La casa dei macmasteri

Inviato: 07/06/2018, 7:20
di Monica
Ciao @Basturk :) perdona il ritardo, mi spiace tanto :) in quell'acquario fertilizzi?

La casa dei macmasteri

Inviato: 07/06/2018, 8:39
di Dandano
Ciao Bas mi spiace :(
Non so cosa ti han detto in acquariologia generale ma io proverei a sentire loro, di malattie purtroppo o per fortuna ne so veramente poco ma non vorrei fosse a rischio anche la femmina già in vasca e di conseguenza il maschio che poi inserirai

La casa dei macmasteri

Inviato: 07/06/2018, 17:27
di Basturk
Monica ha scritto: Ciao @Basturk :) perdona il ritardo, mi spiace tanto :) in quell'acquario fertilizzi?
Ciao Monica non ho mai fertilizzato, ho solo messo venerdì scorso uno stick sotto le Cryptocoryne, non vorrei che sia stato questo a portare qualche cambiamento e la morte del pesce. :((

La casa dei macmasteri

Inviato: 07/06/2018, 18:55
di Basturk
Acquario1
Fauna:
Flora: Anubias barteri, anubias nana, heteranthera, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, Cryptocoryne, lemna minor, salvinia, phyllanthus.

Valori
07/06/18-> EC: 144, NO3-: 20, PO43-: 0.5, pH: 6.6, KH: 4, GH: 4, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 29,
27/05/18-> EC: 146, Temp: 29,
18/05/18-> EC: 166, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 6.6, KH: 3.5, GH: 4, CO2: 30, NO2-: 0, Temp: 27,
12/05/18-> EC: 206, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 6.8, KH: 5, GH: 4, CO2: 27, NO2-: 0, Temp: 27,