Pagina 4 di 5
CO2 fantasma
Inviato: 17/05/2018, 17:51
di Simi
nicolatc ha scritto: ↑Domani mattina (definitivo) potrebbe risultare ancora leggermente superiore.
Quindi se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
nicolatc ha scritto: ↑ma per ora al posto tuo lascerei tutto così!
Vabene
CO2 fantasma
Inviato: 17/05/2018, 19:14
di nicolatc
Simi ha scritto: ↑Quindi se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
Si!
CO2 fantasma
Inviato: 17/05/2018, 19:41
di Simi
Ottimo.
E facciamo finta che ci sia del materiale calcareo che ha la forza di influenzare i miei valori......con un KH di 2,5 e tre nuovi foglioni di catappa riesco ad abbattere il pH? Te lo chiedo perche prima era tutto in mano alla CO
2 (fertilizzazione e acidificante) mentre ora ho gli acidificanti specializzati.
CO2 fantasma
Inviato: 17/05/2018, 20:49
di nicolatc
Simi ha scritto: ↑E facciamo finta che ci sia del materiale calcareo che ha la forza di influenzare i miei valori......con un KH di 2,5 e tre nuovi foglioni di catappa riesco ad abbattere il pH?
Puoi provare! Magari non c'è davvero più nulla.
Purtroppo più ce n'è, meno scende il pH quando provi ad abbatterlo. Perché più acidifichi, più carbonato di calcio si discioglie.
Probabilmente se c'è materiale calcareo e continui ad acidifcare provando a scendere sotto pH 7, inizierà ad alzarsi leggermente il GH.
CO2 fantasma
Inviato: 17/05/2018, 21:56
di Humboldt
Simi ha scritto: ↑ se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
Ma le piante che dicono?
Hanno un bel colore verde smeraldo?
CO2 fantasma
Inviato: 17/05/2018, 22:36
di Simi
nicolatc ha scritto: ↑Purtroppo più ce n'è, meno scende il pH quando provi ad abbatterlo. Perché più acidifichi, più carbonato di calcio si discioglie.
Probabilmente se c'è materiale calcareo e continui ad acidifcare provando a scendere sotto pH 7, inizierà ad alzarsi leggermente il GH.
Perfetto ora ho capito finalmente come funziona grazie mille, anche secondo me non ce nulla ma comunque i 3 foglioni sono gia dentro. Se ce roba calcarea verrà prosciugata, se non ce tanto meglio, i pesci si godono tannini e acidi umici :x
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Humboldt ha scritto: ↑Simi ha scritto: ↑ se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
Ma le piante che dicono?
Hanno un bel colore verde smeraldo?
Le piante sono uno schifo, tutte appestate dalle alghe, per questo che stavamo vedendo della CO
2.
Sono tutte bloccate e non riusciamo a capire dove sta il problema

comunque piano piano si va per esclusione e per ora CO
2 l'abbiamo tolta dagli indiziati quindi uno in meno, ora restano tutti gli altri elementi del pmdd

CO2 fantasma
Inviato: 18/05/2018, 0:27
di marko66
nicolatc ha scritto: ↑Perché altre marche utilizzano l'acqua dell'acquario per riempire l'ampolla, al contrario di Dennerle che ti fa utilizzare un liquido apposito.
Il primo metodo non funziona bene, il secondo si!

Ormai diverse marche usano il liquido puro a KH noto come indicatore(JBL per es.)ed era anche ora che ammettessero l'errore.

CO2 fantasma
Inviato: 18/05/2018, 0:31
di nicolatc
marko66 ha scritto: ↑Ormai diverse marche usano il liquido puro a KH noto come indicatore(JBL per es.)ed era anche ora che ammettessero l'errore.
Infatti!
Alcune ancora non si adeguano però (vedi Ruwal ad esempio).

CO2 fantasma
Inviato: 18/05/2018, 14:56
di Simi
nicolatc ha scritto: ↑Simi ha scritto: ↑Quindi se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
Si!
L'ampolla è verde, direi che abbiamo combinato.
CO2 fantasma
Inviato: 18/05/2018, 15:53
di nicolatc
Simi ha scritto: ↑18/05/2018, 14:56
L'ampolla è verde, direi che abbiamo combinato.
Se è proprio lo stesso verde di ieri (e in particolare se l'ampolla è posta sopra al diffusore), potresti perfino aumentare leggermente, con la solita cautela, il numero di bolle/minuto passando ad esempio da 30 a 40.