Nuova vita al rio 180
Inviato: 15/06/2018, 9:56
eccoci qua, in attesa dell' arrivo delle piante inizio ad avere dubbi sul fatto dell' illuminazione
come anticipato nella descrizione dell' acquario in dotazione ho 2 neon T5 juwel uno blu attinico 20000K l' altro bianco ma non saprei non si leggono le scritte entrambi da 45w
appurato che il blu non va bene per il dolce e che il solo bianco forse non è sufficiente vado ad esporre il problema
la base della vasca sarebbe piantumata in questo modo quindi io pensavo di mettere solo il neon bianco nella parte frontale e spostare la plafoniera ancora più verso la parte frontale (perderei un aletta del coperchio ma non è un problema)
così non avrei le anubias proprio sotto il neon, ed il microsorum protetto dal muschio (se li rimane)
la vallisneria sarebbe sotto un estremità del neon ma l' helanthium sarebbe poco illuminato e quindi andrei a metterci un faretto dedicato a lei la linea rossa indica il neon da 45W bianco ed il pallino il faretto
oppure butto tutta la plafoniera e metto due plafoniere più corte sul lato corto della vasca (anche autocostruite volendo) così però ne risente troppo la parte centrale senza luce?
oppure lascio la plafoniera originale con il neon bianco posizionato davanti e dietro al posto del blu prendo un neon rosa Haquoss Phytolux che ho trovato su amazon a 5€ ma cos' facendo sarebbe proprio sopra le anubias
considerate che delle alette del coperchio non me ne importa quindi la plafoniera può scorrere per tutto il lato corto della vasca
Aggiunto dopo 46 minuti 49 secondi:
edit: non ho menzionato la soluzione galleggianti causa fauna: 2-3-4 oranda; ma potrebbe pure essere provata
come anticipato nella descrizione dell' acquario in dotazione ho 2 neon T5 juwel uno blu attinico 20000K l' altro bianco ma non saprei non si leggono le scritte entrambi da 45w
appurato che il blu non va bene per il dolce e che il solo bianco forse non è sufficiente vado ad esporre il problema
la base della vasca sarebbe piantumata in questo modo quindi io pensavo di mettere solo il neon bianco nella parte frontale e spostare la plafoniera ancora più verso la parte frontale (perderei un aletta del coperchio ma non è un problema)
così non avrei le anubias proprio sotto il neon, ed il microsorum protetto dal muschio (se li rimane)
la vallisneria sarebbe sotto un estremità del neon ma l' helanthium sarebbe poco illuminato e quindi andrei a metterci un faretto dedicato a lei la linea rossa indica il neon da 45W bianco ed il pallino il faretto
oppure butto tutta la plafoniera e metto due plafoniere più corte sul lato corto della vasca (anche autocostruite volendo) così però ne risente troppo la parte centrale senza luce?
oppure lascio la plafoniera originale con il neon bianco posizionato davanti e dietro al posto del blu prendo un neon rosa Haquoss Phytolux che ho trovato su amazon a 5€ ma cos' facendo sarebbe proprio sopra le anubias
considerate che delle alette del coperchio non me ne importa quindi la plafoniera può scorrere per tutto il lato corto della vasca
Aggiunto dopo 46 minuti 49 secondi:
edit: non ho menzionato la soluzione galleggianti causa fauna: 2-3-4 oranda; ma potrebbe pure essere provata