Pagina 4 di 5

Re: R: fianco destro gonfio... idropsia?

Inviato: 27/01/2015, 18:40
di Jovy1985
Zoelle ha scritto:Grazie Jovy! Sì sì le foto arrivano, promesso!! Però non sono un granché!

Comunque il tuo metodo deve assolutamente essere conosciuto in giro... molto meglio del vecchio rimedio del medicinale sciolto in acqua! Hai salvato il pinnuto!!

Per il resto ho scritto nella sezione allestimento per chiedere aiuto e ritrovare l'equilibrio della vasca...qualunque acquariofilo esperto si metterà le mani nei capelli leggendo!
Figurati ! :) sono contento per te e per il pesciolino! :-bd
Non è comunque un mio metodo :D è usato da taaanto tempo, solo che è forse poco consigliato.
Quando si scioglie il farmaco in acqua, l assorbimento tramite branchie è nell ordine del 17-20% ...per questo spesso non si hanno buoni risultati.
Aspettiamo le foto :-bd
Tieni monitorato il pesciolino in questi giorni..potrebbe avere ricadute vista la debilitazione

Re: fianco destro gonfio...idropsia guarita

Inviato: 13/02/2015, 17:53
di Zoelle
Ecco... non avevo ancora letto il tuo ultimo post però sì ci hai preso... la ricaduta c'è stata veramente.

E' da sei giorni di nuovo in quarantena e questa volta non da segni di miglioramento, anzi mi sembra sempre più gonfio. Sto pensando che forse il batterio è diventato resistente agli antibiotici perché le panatine non stanno facendo nessun effetto.

Valori della vasca di nuovo controllati... è sempre tutto nella norma... è proprio lui ad essere troppo delicato. Mi sa che questa volta non ce la fa...

Re: fianco destro gonfio...idropsia

Inviato: 14/02/2015, 1:50
di Jovy1985
Forse hai terminato troppo presto la cura antibiotica zoe..dopo la scomparsa del gonfiore,dovevi proseguire ancora per una settimana o giù di lì.

Se sono già sei giorni che prende antibiotico e non sgonfia...è un brutto segno!
Puoi provare solo a cambiare antibiotico, nient'altro

Re: fianco destro gonfio...idropsia

Inviato: 14/02/2015, 14:03
di Zoelle
Due settimane sgonfio e famelico mi erano sembrate un buon segno ma hai ragione... dovevo aspettare di più e magari dargli delle vitamine.

Però onestamente non capisco come possa essere meno stressante vivere in un catino da 10 litri scarsi rispetto ad una vasca con filtro e piante. L'avevo fatto tornare "a casa" perché il catino mi sembrava una versione verde della tristissima boccia per pesci rossi... e per farlo star meglio ho fatto il danno. Che diavolo ha la mia vasca per ridurre così un povero pesce?

Da ieri mangia meno ed è gonfio gonfio... gli sto sciogliendo i medicinali in vasca oltre a darglieli col cibo ma credo che sia una causa persa.

Re: fianco destro gonfio...idropsia

Inviato: 15/02/2015, 2:51
di Jovy1985
Se non si sta più sgonfiando purtroppo la sua vita sarà breve :(

Non te la prender con te stessa..sei stata brava e paziente..l idropisia resta una condizione difficile da curare.

Re: fianco destro gonfio...idropsia

Inviato: 01/05/2015, 15:34
di Zoelle
Come previsto Ozzy ha fatto una brutta fine... non ho scritto prima perché onestamente ci sono rimasta proprio male... era il pesce che preferivo... crescendo era diventato stupendo e molto socievole.

Non ho ancora preso un compagno nuovo a Ginger perché onestamente prima vorrei sistemare un pochino la vasca e sto persino valutando di darlo a qualcuno con un laghetto per mettere nell'acquario una popolazione più adatta a 60 litri..

Re: fianco destro gonfio...idropsia

Inviato: 01/05/2015, 18:42
di Jovy1985
Zoelle ha scritto:Come previsto Ozzy ha fatto una brutta fine...
immaginavo... :-s
non te la prendere con te stessa Zoelle!! l'idropisia nei carassi non sempre è dovuta a una gestione sbagliata....molto probabilmente, visto che l'antibiotico non ha sortito alcun effetto, il tuo animale era affetto da Hoferellus carassii...non c'è nulla di peggio per un pesce rosso.

proprio per questo ti conviene un po smantellare la vasca....pulisci bene...e poi riprendi! questo se vuoi continuare ad allevare carassi...se invece devi inserire altri pesci non c'è problema

Re: fianco destro gonfio...idropsia

Inviato: 02/05/2015, 9:49
di Zoelle
Grazie Jovy! E' stato proprio un peccato perché era un bastardello senza razza frutto di incroci tra veiltail e black moor ma era stupendo davvero. Comunque la terapia che avevi suggerito può essere sicuramente una strada da tentare in casi di idropisia... come sempre sei prezioso!

Re: fianco destro gonfio...idropsia

Inviato: 02/05/2015, 10:48
di Jovy1985
Zoelle ha scritto:... come sempre sei prezioso!
Figurati Zoe :)

Re: fianco destro gonfio...Hoferellus carassii

Inviato: 09/06/2015, 20:21
di Jovy1985
Zoelle mi ha informato che purtroppo anche l altro pesciolino, che aveva cambiato casa, ha subito la stessa fine :(

Questa è la prova che ciò che dicono alcuni "l idropisia non è contagiosa " è una delle più grosse stupidaggini da dire quando si valutano pesci ammalati.

L idropisia è una condizione che può dipendere da moltissimi fattori :se la causa è genetica, un malfunzionamento dei reni ad esempio, di certo non è una condizione contagiosa.

Ma se ad esempio è L Hoferellus Carassii che la provoca, come avevo sospettato, non solo è contagiosa, ma incurabile. :(