Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23954
- Messaggi: 23954
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 07/06/2018, 16:48

mi sembra un malawi sovraffollato...
con le misure del rio 125 (81x36x50) è un allestimento non riproducibile.
potresti allestire un tanganica che come rocce e piante resterebbe molto simile. per i pesci invece vediamo gli esperti di ciclidi africani che dicono.
intanto :
Differenze tra allestimento Malawi e Tanganika ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giueli
- Messaggi: 16407
- Messaggi: 16407
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 07/06/2018, 16:53
È un fritto misto pauroso altro che Malawi...

ci stanno anche parrot,frontose...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Mario82

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06/06/18, 6:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: isola del liri
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000 k bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fina
- Flora: Echinodorus Anubias Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mario82 » 08/06/2018, 16:13
Milo 100 o Rio 125 l offerta del Rio è finita


Mario82
-
gem1978
- Messaggi: 23954
- Messaggi: 23954
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 08/06/2018, 16:26
io prenderei il più grande che puoi mettere... ma dipende sempre da che pesci vuoi metterci

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mario82

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06/06/18, 6:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: isola del liri
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000 k bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fina
- Flora: Echinodorus Anubias Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mario82 » 10/06/2018, 10:16
Mi potete spiegare perché tra acquari di stesse dimensioni a volte ci sono differenze di prezzi enormi? Io ne voglio prendere 1 da 100 125 litri tra diverse Marche il prezzo è molto differente Juwel askot ferplast Ada mtb...cosa cambia? Quale scegliere?
Mario82
-
roby70
- Messaggi: 43742
- Messaggi: 43742
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 10/06/2018, 10:31
In alcuni casi si paga il nome, in altri l'estetica, a volte i materiali con cui sono fatti.
Per farti un esempio probabilmente gli Askoll sono meglio esteticamente e come materiali ma hanno qualche pecca nell'illuminazione e nel filtro; Juwel e Ferplast sono paragonabili; ADA usa vetri extra chiari e poi c'è il nome che incide molto.
Alla fine sono sempre 5 vetri con un coperchio.
Per la scelta mi concentrei su quello che conta veramente: filtro e illuminazione tenendo però conto che quest'ultima di serie è quasi sempre insufficiente per piante un pò esigenti.
C'era un topic in salotto in cui ognuno descriveva la sua vasca.. @
BollaPaciuli quando hai un attimo metti il link? ^:)^
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mario82

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06/06/18, 6:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: isola del liri
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000 k bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fina
- Flora: Echinodorus Anubias Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mario82 » 10/06/2018, 11:55
Quindi mi dici che è meglio comprare solo la vasca e poi il resto a parte... Dove sono andato vendono tutto insieme... Se compro un mtb x esempio posso mettere un filtro askoll?
Mario82
-
roby70
- Messaggi: 43742
- Messaggi: 43742
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 10/06/2018, 12:35
Di solito a meno che non prendi solo la vasca quasi tutti hanno già filtro e illuminazione.
Certo che il filtro puoi cambiarlo ma verifica solo che non sia fissato al vetro (anche se con un po’ di lavoro si può togliere).
Ovvio che spendi di più; per mettere quello che vuoi meglio una vasca nuda e poi gli abbini gli accessori che vuoi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/06/2018, 15:52
roby70 ha scritto: ↑C'era un topic in salotto in cui ognuno descriveva la sua vasca
È in TECNICA
Classificazione vasche commerciali by utenti AF
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Mario82

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06/06/18, 6:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: isola del liri
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000 k bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fina
- Flora: Echinodorus Anubias Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mario82 » 03/07/2018, 14:30
Acquario arrivato.... Ma forse ho sbagliato qlcosa... O nn funziona qlc... Ho allestito riempito d acqua attaccato a presa di corrente e la pompa nn parte...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario82