Pagina 4 di 5
Regolatore Ventola
Inviato: 10/06/2018, 9:20
di Gennaro85
No non sono regolabili ma sono impostati a gradazioni diverse... Quello che ho visto io è un interruttore termico impostato a 40° se trovo la foto la posto
Aggiunto dopo 8 minuti 6 secondi:
markaf_Screenshot_20180610-092126_1310961034.png
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
markaf_Screenshot_20180610-092230_460846517.png
Aggiunto dopo 32 secondi:
Screenshot_20180610-092201_927354447.png
Regolatore Ventola
Inviato: 10/06/2018, 19:54
di Arrow
Cavolo, sembrava semplice

Regolatore Ventola
Inviato: 10/06/2018, 23:50
di Gennaro85
Arrow ha scritto: ↑Cavolo, sembrava semplice

A dire la verità è semplice l'unica cosa che in realtà ancora non mi sono chiesto è come collegarlo?
Regolatore Ventola
Inviato: 11/06/2018, 1:06
di gem1978
È un interruttore, quindi va in serie al circuito

...se ho capito la domanda

Regolatore Ventola
Inviato: 11/06/2018, 8:40
di Gennaro85
Quindi bisognerebbe collegarlo al negativo Dell alimentatore e positivo della ventola? (sempre se il termostato ha un positivo e negativo)
Regolatore Ventola
Inviato: 11/06/2018, 14:05
di Steinoff
Gennaro85 ha scritto: ↑Quindi bisognerebbe collegarlo al negativo Dell alimentatore e positivo della ventola? (sempre se il termostato ha un positivo e negativo)
Se ricordo bene i rudimenti di elettricita', dovresti collegarlo interrompendo il cavo positivo, prima della ventola, in modo che la ventola stessa non resti costantemente sotto tensione. @
gem1978 confermi?
Regolatore Ventola
Inviato: 11/06/2018, 14:51
di gem1978
funziona indipendentemente se il collegamento sia fatto sul negativo positivo.
alla fine si tratta di un interruttore che si chiude quando la temperatura arriva ad un certo valore. che interrompa il positivo od il negativo poco cambia dal punto di vista funzionale.
probabilmente è una scelta di tipo "convenzionale" interrompere il positivo oltre che di sicurezza come avviene sulla corrente alternata dove interrompere la fase significa imlementare un livello di sicurezza.
Regolatore Ventola
Inviato: 11/06/2018, 15:21
di Steinoff
gem1978 ha scritto: ↑probabilmente è una scelta di tipo "convenzionale" interrompere il positivo oltre che di sicurezza come avviene sulla corrente alternata dove interrompere la fase significa imlementare un livello di sicurezza.
Grazie Gem, allora mi ricordavo bene

Regolatore Ventola
Inviato: 11/06/2018, 18:40
di Gennaro85
Perfetto ed esaustivo ^:)^
Regolatore Ventola
Inviato: 14/06/2018, 13:51
di Bebos
Per farla lavorare a 12v non c'è nessun problema, una bella resistenza in serie alla ventola e il gioco è fatto, tanto abbiamo tutti i dati.
Il buon OHM diceva V=R x I, noi abbiamo una caduta di tensione sulla resistenza di 12-5= 7V per una corrente che la attraversa di 300mA. R=V/I quindi 7/0.3 =23 ohm (il valore più vicino in commercio è 22 ohm) . La potenza da dissipare è 7*0.3= 2.1W .
Quindi ti consiglio una resistenza da 22 ohm 5 W e vai tranquillo.
Altra cosa per l'attivazione della ventola puoi usare tre modi, un circuito ritardante RC con un transistor, un interruttore termico come hanno già detto o un interruttore crepuscolare che tarerai con la massima intensità di luce così da farla attivare solo a luci completamente accese.